Polmoni Salute
11 Ottobre 2012 / 12 Ottobre 2012
Il Mycobacterium tuberculosis è l’agente eziologico della tubercolosi (TB). Si distinguono 5 varietà di bacillo tubercolare (umano, bovino, aviario, murino, degli animali a sangue freddo), delle quali solo le prime 2 hanno importanza nella patologia umana. La trasmissione dell’infezione avviene per via aerea, a causa dell’esposizione al bacillo presente nelle goccioline di saliva o di […]
Leggi tutto »
Salute
10 Ottobre 2012 / 10 Ottobre 2012
Tasso di divorzi quasi doppio tra le persone con artrite reumatoide rispetto alle persone non malate: oltre le sofferenze la solitudine. “Difficile come bere un bicchiere d’acqua” è la campagna di sensibilizzazione A.P.MA.R., Associazione Persone con Malattie Reumatiche – quasi un grido – lanciata in occasione della Giornata Mondiale delle malattie reumatiche che si celebra […]
Tumori
10 Ottobre 2012
A dirlo è il napoletano Paolo Muto presidente dell’Associazione Italiana radioterapia oncologica. Accanto alla terapia con i farmaci, che rimane indispensabile, anche la radioterapia fa la sua parte nell’ alleviare il dolore acuto di chi e’ colpito da cancro, tanto che circa il 25% dei pazienti ne fa ricorso. A dirlo e’ Paolo Muto, presidente […]
Primo piano Salute
Il Nobel per la Chimica è stato assegnato a due scienziati statunitensi Robert Lefkowitz e Brian Kobilka per le ricerche condotte sui sensori (recettori)che si trovano sulla superficie delle cellule e che le aiutano ad adattarsi all’ambiente esterno. Robert Lefkowitz, della Howard Hughes Medical Institute e Duke University Medical Center, di Durham (Usa), e Brian […]
La malattia di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa molto grave. I gruppi di ricerca del Prof. Jin-Moo Lee alla Washington University di Saint Louis, Stati Uniti d’America, e il Prof. Milos Pekny al Sahlgrenska Academy di Gothenburg, in Svezia, hanno identificato gli astrociti come un nuovo bersaglio per lo sviluppo di strategie terapeutiche future. I risultati […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
Oggi 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale, un concetto che è sempre stato definito per differenza. La persona “sana” è quella “non malata”. La Giornata Mondiale della Salute Mentale fu deliberata nel 1992 dalla World Federation for Mental Health in accordo con l’Organizzazione Mondiale della Salute. Tale evento che cade il 10 […]
Una nuova ricerca dimostra che le donne che utilizzano regolarmente farmaci antidolorifici, in particolare l’aspirina, hanno una diminuzione del rischio di tumore ovarico sieroso, un carcinoma aggressivo che colpisce la superficie dell’ovaio. Lo studio pubblicato su Acta et Obstetricia Gynecologica Scandinavica , una rivista della Federazione nordica delle Società di Ostetricia e Ginecologia, riferisce che aspirina, anti-infiammatori non steroidei […]
Occhi
I ricercatori della Missouri University of Science and Technology stanno lavorando con un antiossidante in grado di prevenire o curare la cataratta, degenerazione maculare e altre malattie degenerative degli occhi. Il gruppo di ricerca, diretto dal dottor Nuran Ercal, Richard K. Vitek / Fondazione per la Ricerca Chimica presso Missouri S & T, sta studiando […]
I ricercatori della Mount Sinai School of Medicine hanno dimostrato per la prima volta in un modello animale, che la vitamina C protegge attivamente contro l’osteoporosi, una malattia che colpisce un gran numero di donne anziane e di uomini, le cui ossa diventano fragili rischiando di rompersi. I risultati della ricerca sono stati pubblicati online […]
Virus e parassiti
9 Ottobre 2012
Il virus dell’influenza può aprire la strada alle polmoniti da pneumococco.Lo pneumococco è un batterio presente nel cavo naso-faringeo che in condizioni di maggiore vulnerabilità, diventa causa di polmoniti anche gravi e setticemie. L’infezione da pneumococco colpisce prevalentemente i bambini fino a 2 anni e, negli adulti, vede l’incidenza salire dopo i 50 anni e raggiungere […]