Salute
17 Ottobre 2012
L’alcolismo e’ un ‘problema del cervello’, e presto essere curato senza l’aiuto di farmaci ma con tecniche non tradizionali. Lo afferma un editoriale pubblicato dalla rivista ‘Science’, che passa in rassegna le ultime novita’ nel campo. Uno dei metodi utilizzabili, spiega l’articolo scritto dagli esperti dell’European College of Neuropsychopharmacology, e’ la rieducazione motoria, che associa […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
17 Ottobre 2012 / 17 Ottobre 2012
Le malattie che causano deficit cognitivo sino alla demenza sono diventate un grave problema socio-sanitario nei paesi occidentali. La piu’ frequente causa di demenza e’ l’Alzheimer ma esistono anche altre forme come la demenza a corpi di Lewy e quella frontotemporale, che spesso non vengono diagnosticate correttamente e che possono sovrapporsi alla malattia di Alzheimer. […]
16 Ottobre 2012
Gli artisti, le persone creative, sono folli o semplicemente brillanti? Secondo una ricerca riportata in Psychological Science , una rivista della Association for Psychological Science, forse sono entrambi le cose. Al fine di esaminare la relazione tra psicosi e creatività, lo psichiatra Szabolcs Keri di Semmelweis in Ungheria, ha concentrato la sua ricerca sulla neuregulina 1, un gene […]
16 Ottobre 2012 / 16 Ottobre 2012
La qualità dell’aria nelle abitazioni, uffici e altri locali interni sta diventando una preoccupazione per la salute, in particolare nei paesi sviluppati, dove la gente spesso spende più del 90% del tempo in ambienti chiusi. Sorprendentemente, l’aria interna è stata segnalata per essere fino a 12 volte più inquinata dell’aria esterna, in alcune zone. Inquinanti atmosferici da […]
Primo piano Salute
Giornata mondiale della menopausa 18 ottobre: l’International Menopause Society stimola le nazioni a concentrarsi di più sui problemi di salute legati alla menopausa … L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che entro il 2030, 1,2 miliardi di donne avranno 50 anni o più e un numero crescente vivrà diversi decenni dopo la menopausa. L’allungarsi della vita […]
Uno studio della International Menopause Society ha scoperto che la menopausa non induce aumento di peso nella donna, tuttavia i cambiamenti ormonali della menopausa sono associati ad un cambiamento nel modo in cui il grasso è distribuito nel corpo, accumulandosi soprattutto nella pancia. ( grasso addominale). Per celebrare la Giornata Mondiale della Menopausa (ottobre […]
Biotecnologie e Genetica
Una nuova metodologia per somministrare vaccini è in arrivo da studiosi dell’Università australiana del Qeensland in collaborazione con la multinazionale farmaceutica americana Merck and Co. Si tratta di un cerotto che rilascia vaccini per via cutanea. La quantità di vaccino utilizzata nel nano cerotto è di 100 volte inferiore ala quantità attualmente usata e viene […]
14 Ottobre 2012 / 14 Ottobre 2012
Gli scienziati del Wake Forest Baptist Medical Center hanno mosso i primi passi per la creazione di neuro simil cellulle, simili alle cellule staminali, da tessuto muscolare di animali per il trattamento della degenerazione cerebrale. I dettagli del lavoro, in due studi complementari, sono stati pubblicati nei numeri on-line di settembre delle rivisteExperimental Cell Research e […]
Salute Tumori
Postdoctoral Research Fellow Devin Koestler è un biostatistico presso la Scuola di Medicina Geisel a Dartmouth. Egli sviluppa e applica metodi statistici per grandi volumi di dati, alla ricerca di nuovi approcci per la comprensione della malattia, il cancro in particolare. Koestler ed i suoi colleghi stanno studiando l’uso potenziale di variazione dei globuli bianchi con la […]
Polmoni
È anche italiana la ricerca pubblicata su Autophagy che potrebbe portare a una cura per la fibrosi cistica: in uno studio frutto della collaborazione tra Università di Foggia, Istituto San Raffaele di Milano, Inserm e Università Federico II di Napoli, infatti, si dimostra come la somministrazione sequenziale di due molecole potrebbe correggere il difetto di […]