Cervello e sistema nervoso
26 Marzo 2013
I ricercatori britannici hanno sviluppato un semplice test dell’occhio che potrebbe individuare l’Alzheimer anni prima della comparsa dei sintomi. Il test, che potrebbe essere effettuato da un ottico, consentirebbe di iniziare subito il trattamento per combattere, fermare ed anche invertire la malattia. Il test utilizza un collirio contenente un colorante fluorescente, seguito da una foto con […]
Leggi tutto »
Capelli
25 Marzo 2013 / 25 Marzo 2013
Vivere con la psoriasi può essere imbarazzante e scomodo e ancora di più quando è localizzata sul cuoio capelluto. La psoriasi è una malattia della pelle che produce squame sollevate, macchie rossastre che a volte coprono tutto il cuoio capelluto e può estendersi oltre l’attaccatura dei capelli, lungo il collo, sulla fronte e le orecchie. La causa […]
Pelle
25 Marzo 2013
Un gene associato con l’obesità e l’eccesso di cibo è legato anche al tumore della pelle più mortale, il melanoma maligno. La scoperta è venuta da un nuovo studio condotto dal Cancer Research presso l’Università di Leeds, in Inghilterra, ed è stata pubblicata in Nature Genetics . Persone con alcune variazioni in un tratto di DNA all’interno […]
Cuore e circolazione
24 Marzo 2013 / 24 Marzo 2013
L’antibiotico claritromicina – ampiamente utilizzato per il trattamento delle infezioni delle basse vie respiratorie come la polmonite e le esacerbazioni acute (improvviso peggioramento) della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) – può essere associato ad un aumentato rischio di problemi cardiaci, secondo un nuovo studio. Gli autori suggeriscono che i loro risultati richiedono una conferma, ma aggiungono […]
Polmoni
23 Marzo 2013 / 23 Marzo 2013
I ricercatori del RIKEN Advanced Science Institute e la Nippon Medical School in Giappone, hanno identificato una proteina che può essere coinvolta nella riacutizzazione di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).Questa proteina, Siglec-14, potrebbe servire come un nuovo potenziale bersaglio per il trattamento della riacutizzazione della BPCO. In uno studio pubblicato oggi sulla rivista Cellulare e scienze della […]
Biotecnologie e Genetica
21 Marzo 2013 / 21 Marzo 2013
La nanotecnologia , la manipolazione della materia su scala atomica e molecolare per creare materiali con proprietà molto diverse e nuove, è un settore in rapida espansione della ricerca con un enorme potenziale in molti settori, che vanno dalla sanità alla costruzione ed elettronica. In medicina, promette di rivoluzionare la somministrazione di farmaci, la terapia genica, la […]
Salute
21 Marzo 2013 / 25 Settembre 2013
Un nuovo studio dimostra che le statine ad alta potenza sono legate ad un rischio più elevato di insufficienza renale acuta, rispetto alle statine meno potenti e che il rischio persiste per due anni. Il ricercatore Colin Dormuth, della University of British Columbia a Vancouver in Canada e colleghi, hanno pubblicato la loro scoperta online, […]
20 Marzo 2013 / 20 Marzo 2013
Nuovo trattamento per obesità e diabete dalla combinazione di due ormoni. Nuovo trattamento per obesità e diabete dalla combinazione di due ormoni, è in grado di ridurre l’appetito secondo una nuova ricerca presentata oggi alla società per la conferenza annuale di Endocrinologia a Harrogate, nel Regno Unito. Questo studio, anticipato da un team di fama internazionale […]
19 Marzo 2013
I numeri sono da capogiro. Più di 632 milioni di persone nel mondo soffrono di mal di schiena cronico, ed è una delle principali cause di disabilità. Uno studio, pubblicato oggi sulla rivista Annals of Family Medicine, condotto presso la UNTHSC, ha usato il trattamento osteopatico manuale (OMT) e terapia ad ultrasuoni per il trattamento del mal […]
Tumori
Una nuova ricerca presso l’Università di Adelaide ha dimostrato per la prima volta che la crescita del tumore cerebrale può essere fermata da un farmaco attualmente utilizzato per aiutare i pazienti a riprendersi dagli effetti collaterali della chemioterapia. La scoperta è stata fatta durante uno studio relativo al rapporto tra tumore cerebrale e un peptide […]