Virus e parassiti
5 Ottobre 2013 / 5 Ottobre 2013
Un nuovo modo di attaccare i virus dell’influenza sta prendendo forma nei laboratori della Rutgers University, dove gli scienziati hanno identificato gli agenti chimici che bloccano la capacità del virus di replicarsi nelle cellule in coltura. Questi nuovi composti mostrano la promessa di una nuova classe di farmaci antivirali per combattere le influenze pandemiche tanto […]
Leggi tutto »
Salute
4 Ottobre 2013
Un nuovo studio offre ulteriori prove di un legame tra salute orale e la salute del cuore. Si è riscontrato che le statine ad alto dosaggio possono ridurre l’infiammazione gengivale nei pazienti con malattie cardiache, in appena quattro settimane. I risultati dello studio sono stati pubblicati sull’ultimo numero online del Journal of American College of Cardiology . Le statine […]
Tumori
Lo studio di fase III, pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet, al quale hanno partecipato i ricercatori della Vall d’Hebron University Hospital e la Vall d’Hebron Institute of Oncology (VHIO), mostra che un anticorpo ( ramucirumab ) inibisce l’azione di varie proteine coinvolte nella crescita tumorale e prolunga la sopravvivenza dei pazienti con carcinoma gastrico avanzato. Il carcinoma […]
Pelle
I ricercatori della Facoltà di Medicina della Québec Université Laval hanno dimostrato che è possibile trattare le ulcere venose che non rispondono al trattamento convenzionale, con medicazioni a base di pelle umana coltivata in vitro. Uno studio pubblicato di recente sulla rivista Advances in Skin & Wound Care, dimostra come questo approccio è stato utilizzato con successo […]
3 Ottobre 2013 / 3 Ottobre 2013
Uno studio ha dettagliato un nuovo metodo per indurre la crescita di ovuli nelle donne affette da infertilità. Creato da ricercatori della Stanford University School of Medicine, questa tecnica ha già portato una donna a partorire, mentre un’ altra è in stato di gravidanza. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Proceedings della National […]
2 Ottobre 2013 / 5 Ottobre 2013
Un team di scienziati provenienti dall’ Australia e dalla Cina ha scoperto una molecola nel veleno del millepiedi che potrebbe costituire la base di un nuovo farmaco per combattere il dolore in modo più efficace della morfina. La scoperta porta una nuova speranza a milioni di persone le cui vite sono rovinate a causa del dolore […]
2 Ottobre 2013 / 2 Ottobre 2013
Scoperto legame tra obesità e rischio di cancro al pancreas. I ricercatori del Jonsson Comprehensive Cancer Center della UCLA (CMCD) hanno scoperto un legame tra obesità e e rischio di cancro al pancreas . Essi hanno trovato che i topi resi obesi con una dieta ad alto contenuto calorico e ricca di grassi (HFCD), hanno […]
Cervello e sistema nervoso
2 Ottobre 2013
Gli scienziati dell’International Multiple Sclerosis Genetics Consortium (IMSGC) hanno identificato ulteriori 48 varianti genetiche che influenzano il rischio di sviluppare la sclerosi multipla . Questo lavoro raddoppia il numero di noti fattori di rischio genetico e, fornisce ulteriori conoscenze fondamentali sulla biologia di questa malattia neurologica debilitante. I geni identificate sottolineano il ruolo centrale svolto dal sistema immunitario nello […]
1 Ottobre 2013
Un nuovo test delle urine per rilevare il cancro alla prostata, che misura minuti frammenti di RNA, è ora disponibile in commercio grazie all’Università del Michigan MLabs. Il nuovo test – Punteggio Mi-Prostata (MIPS) – migliora l’utilità del test del sangue di PSA, aumenta la capacità dei medici di individuare alto o basso rischio di tumore della […]
Diabete
1 Ottobre 2013 / 1 Ottobre 2013
I ricercatori del Joslin Diabetes Center, affiliato della Harvard Medical School, hanno identificato le cellule immunitarie che promuovono la crescita delle cellule beta nel diabete di tipo 1. Questo studio fornisce ulteriori prove di un cambiamento del ruolo delle cellule immunitarie nel diabete di tipo 1. Lo studio sarà pubblicato on-line e apparirà nel numero di […]