Biotecnologie e Genetica
10 Settembre 2014 / 11 Settembre 2014
I ricercatori della University of California-Los Angeles riferiscono di aver scoperto un gene che, quando attivato in organi chiave, tra cui l’intestino e il cervello, potrebbe rallentare il processo di invecchiamento di tutto il corpo. I ricercatori hanno trovato che l’attivazione di un gene chiamato AMPK nell’intestino dei moscerini della frutta aumentata l’ autofagia – […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
9 Settembre 2014 / 9 Settembre 2014
Uno studio, condotto dai ricercatori dell’Università dell’Alabama, pubblicato in Proceedings della National Academy of Sciences, si concentra sui lipidi e sul loro potenziale ruolo in un complesso processo che porta alla morte dei neuroni che producono dopamina. La morte dei neuroni o il loro malfunzionamento, sono la causa dello sviluppo del morbo di Parkinson. “Questo studio arriva […]
Polmoni
Due nuovi potenziali bersagli terapeutici per il trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare, sono stati identificati dai ricercatori della University of Illinois a Chicago. I loro risultati sono riportati in American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. I primi sintomi di ipertensione arteriosa polmonare sono mancanza di respiro e intolleranza all’esercizio. Col progredire della malattia, i […]
8 Settembre 2014 / 9 Settembre 2014
Un team internazionale di ricercatori ha individuato una nuova malattia neuromuscolare ereditaria. La condizione rara è il risultato di una mutazione genetica che interferisce con la comunicazione tra i nervi e muscoli, con conseguente controllo muscolare alterato. La nuova malattia è stata diagnosticata in due famiglie – uno negli Stati Uniti e l’altra in Gran Bretagna […]
Pelle
8 Settembre 2014
Uno studio condotto da ricercatori della University of Nebraska Medical Center mostra che la vitamina D3, come terapia aggiuntiva, potrebbe fornire un certo sollievo alle persone affette da orticaria cronica, una condizione con nessuna cura e poche opzioni di trattamento. Una condizione allergica della pelle, l’ orticaria cronica provoca arrossamenti pruriginosi e talvolta gonfiore. Jill Poole, MD, […]
8 Settembre 2014 / 8 Settembre 2014
L’asma colpisce più di 25 milioni di persone negli Stati Uniti, con circa il 60% di questi casi derivanti da allergie. Ora, i ricercatori hanno scoperto una molecola che potrebbe prevenire i sintomi innescati da asma allergene-indotta. Il team di ricerca, guidato da Minoru Fukuda, PhD, del the Tumor Microenvironment and Metastasis Program at Sanford-Burnham Medical […]
7 Settembre 2014
Un nuovo studio sui topi suggerisce che la carenza di serotonina non può giocare un ruolo influente nella depressione come si è pensato in precedenza. A causa della diffusione del farmaco Prozac, la teoria che bassi livelli di serotonina causano la depressione è anche aumentata in popolarità. Dalla fine del 1980, una teoria popolare ha […]
Tumori
7 Settembre 2014 / 7 Settembre 2014
Una ricerca sotto forma di revisione della letteratura medica ha scoperto che i piloti e l’ equipaggio di cabina degli aerei, hanno un rischio maggiore di due volte, di sviluppare melanomi rispetto alla popolazione generale. Gli autori dello studio ritengono che la causa potrebbe esere la maggiore esposizione ai raggi ultravioletti (UV) e alle radiazioni cosmiche […]
Fegato
La Commissione europea ha approvato un nuovo farmaco contro l’epatite C, chiamato daclatasvir e prodotto da Bristol-Myers Squibb – che, usato in associazione con il nuovo farmaco anti epatite C, il sofosbuvir, guarisce fino al 100% dei pazienti affetti dalla condizione. Il trattamento viene somministrato per via orale e prevede l’assunzione una volta al giorno. […]
Nuovi risultati mostrano che una terapia di combinazione di due miRNA, let-7 e miR-34, ha soppresso la crescita tumorale in un modello animale di carcinoma polmonare non a piccole cellule. La scoperta offre una nuova potenziale terapia promettente per questa neoplasia estremamente aggressiva. I micro RNA (miRNA) sono recentemente emersi come principali agenti terapeutici contro […]