Salute
22 Marzo 2015 / 22 Marzo 2015
I ricercatori della Penn Medicine hanno scoperto che l’ipermetilazione, la capacità epigenetica di ridurre un cattivo gene presente nel 10-30 % di pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica e degenazione frontotemporale (FTD), funge da barriera protettiva e inibisce lo sviluppo di queste malattie neurodegenerative. La ricerca, pubblicata dalla rivista Neurology, suggerisce un obiettivo neuroprotettivo per […]
Leggi tutto »
Tumori
21 Marzo 2015
La leucemisa linfoblastica acuta ( LLA) è un tumore del sangue che prende origine dai linfociti (un tipo particolare di globuli bianchi che si distinguono in B o T in base alla risposta che sono in grado si attivare) nel midollo osseo ed è caratterizzata da un accumulo di queste cellule nel sangue, nel midollo […]
19 Marzo 2015
Nelle malattie come l’asma e la BPCO, bronco pneumopatia cronica ostruttiva, l’organismo produce troppo muco rendendo difficile la respirazione. Ora, una nuova ricerca della Washington University School of Medicine a St. Louis fornisce indizi per contrastare la produzione inadeguata di muco. ” Il nuovo studio pone le basi per lo sviluppo di terapie per malattie […]
Il ricercatore che ha scoperto il gene responsabile della distrofia muscolare miotonica ha identificato una terapia che potrebbe modificare la progressione del danno muscolare e la disfunzione muscolare associate alla malattia che causa grave disabilità nei pazienti e deterioramento della qualità della vita. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Human Molecular Genetics. Il trattamento […]
Bellezza Primo piano Salute
19 Marzo 2015 / 16 Settembre 2015
Una pelle luminosa e perfetta aggiunge grazia alla propria bellezza ed è un segno di buona salute. Purtroppo, con l’avanzare dell’età, la pelle perde la sua elasticità e morbidezza originale. Scolorimento, rughe, macchie dell’età, pelle faccida, cominciano a comparire e la pelle appare opaca e senza vita. Ci sono anche altre cause di una scarsa […]
18 Marzo 2015
La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce una su 3000 persone. Uno dei principali segni di fibrosi cistica è che il muco tropppo denso presente nei polmoni, pancreas e altri organi impedisce agli organi di funzionare correttamente e nei polmoni, attira batteri e virus con conseguenti infezioni croniche. I ricercatori dell’Università del Missouri […]
17 Marzo 2015
La vitamina D può avere un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel trattamento di malattie associate con l’invecchiamento, secondo i ricercatori della University Chicago Marcella Niehoff School of Nursing (MNSON). I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Journal of Aging e Gerontologia. Dalla ricerca emergono prove che esiste un’associazione tra la carenza di vitamina […]
17 Marzo 2015 / 17 Marzo 2015
Sono disponibili i risultati della campagna “Mantieni il ritmo!” promossa dal Professor Massimo Santini, Presidente de Il Cuore di Roma Onlus, che ha illustrato come prevenire l’ICTUS: una malattia dovuta alla Fibrillazione Atriale che colpisce più di 6 milioni di persone in Europa, 850 mila in Italia, con un aumento di 115 mila casi ogni […]
Attualmente, la terapia con statine è il trattamento standard per molti pazienti con colesterolo alto, ma un nuovo studio pubblicato sulla rivista New England Journal of Medicine, dimostra che un farmaco chiamato evolocumab potrebbe essere molto più efficace. Il farmaco ha ridotto così drasticamente i livelli di colesterolo che il rischio di eventi cardiovascolari, come […]
Cervello e sistema nervoso Salute
16 Marzo 2015 / 16 Marzo 2015
In uno studio condotto in Cina che ha incluso più di 20.000 adulti con ipertensione, ma senza storia di ictus o attacco cardiaco, l’uso combinato di enalapril farmaco antipertensivo e acido folico, rispetto al solo enalapril, ha ridotto significativamente il rischio di ictus. Lo studio, pubblicato sulla rivista JAMA, è stato presentato all’American College of […]