Virus e parassiti
4 Aprile 2015 / 4 Aprile 2015
MRSA, staphylococcus aureus resistente alla meticillina, è uno dei batteri più mortali dei tempi moderni. Il superbatterio si è evoluto per sviluppare resistenza a molti antibiotici che in passato lo combattevano efficacemente. Ora, i ricercatori dell’Università di Nottingham, nel Regno Unito, sostengono di aver scoperto un nuovo trattamento per MRSA: una pozione di 1000 anni […]
Leggi tutto »
Fegato
4 Aprile 2015
La steatoepatite non alcolica ( NASH), la forma più grave di malattia del fegato grasso (NAFLD) non alcolica che può progredire in fibrosi epatica e cirrosi, è associata alla permeabilità intestinale, secondo una nuova ricerca pubblicata in Cellular and Molecular Gastroenterology and Hepatology. ” Il nostro studio rafforza l’associazione tra steatoepatite e permeabilità intestinale anche se non […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
2 Aprile 2015
Il 2 Aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza Dell’ Autismo, sancita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2007. In questa giornata vengono organizzati in tutto il mondo, eventi dedicati alla consapevolezza dell’autismo: convegni, concerti, festival del cinema e ” Light in Blue”, l’illuminazione in blu, il colore dell’autismo, colore della conoscenza e della sicurezza, di tutti […]
Biotecnologie e Genetica
L’invecchiamento è una parte intrinseca della vita ed è il risultato, tra gli altri fenomeni, del danno cumulativo progressivo all’interno del DNA cellulare. Nel 2009, i ricercatori del centro Nazionale spagnolo di Ricerca sul cancro (CNIO), sotto la guida di Oscar Fernandez Capetillo, hanno descritto come i topi con bassi livelli della proteina ATR, essenziale […]
Gli scienziati del the Florida campus of The Scripps Research Institute (TSRI), hanno scoperto il meccanismo unico di Borrelidin, un potente prodotto naturale con ampia attività antimicrobica, antibatterica ed effetti anti cancro .Il nuovo studio, pubblicato on line prima della stampa dalla rivista Nature Communication, rivela il meccanismo d’azione della piccola molecola naturale. ” Il nostro studio […]
1 Aprile 2015
Immagine Yu-Jui Yvonne Wan I ricercatori della UC Davis hanno fatto luce su una differenza importante tra i topi e gli esseri umani. La differenza è incentrata su una proteina chiamata PPARa che attiva la rigenerazione del fegato. Normalmente la proteina è molto più attiva ed efficace nei topi, rispetto alla forma umana e permette agli […]
Una nuova ricerca condotta dagli scienziati della Rockefeller University, pubblicata il 26 marzo dalla prestigiosa rivista Science, aiuta a spiegare perchè in alcuni casi, l’influenza può uccidere. I ricercatori hanno esaminato campioni di sangue e tessuti di una giovane ragazza che dopo aver contratto l’influenza ha sviluppato la sindrome acuta da stress respiratorio ed stata […]
Salute Tumori
1 Aprile 2015 / 1 Aprile 2015
Un nuovo rapporto di un gruppo di medici esperti leader negli Stati Uniti sostiene che il cancro al seno si compone di quattro sottotipi molecolari, ciascun sottotipo con diverse risposte al trattamento e diversi tassi di sopravvivenza. L’incidenza di questi sottotipi varia per età, razza/etnia e molti altri fattori, secondo gli esperti. Il rapporto, pubblicato […]
Tumori
31 Marzo 2015
Il digiuno in combinazione con la chemioterapia ha già dimostrato di uccidere le cellule tumorali, ma un paio di nuovi studi sui topi suggeriscono che una classe meno tossica di farmaci, in combinazione con il digiuno, può uccidere le cellule del cancro al seno, colon e cellule del cancro del polmone, ugualmente bene. ” Questa […]
Alimentazione & Benessere Salute
27 Marzo 2015 / 31 Marzo 2015
La dieta ad alto contenuto di grassi è da tempo nota per aumentare il rischio di malattie cardiache ed ictus, ma vi è una crescente preoccupazione che potrebbero anche aumentare il rischio di depressione e altri disturbi psichiatrici. Un nuovo studio pubblicato in Biological Psychiatry, solleva la possibilità che la dieta ad alto contenuto di […]