Salute
9 Novembre 2015
Il potere della vitamina C potrebbe un giorno essere sfruttato per combattere il cancro del colon-retto, secondo un nuovo studio pubblicato dalla rivista Science. L’equivalente della concentrazione di 300 arance di vitamina C, ha ucciso le cellule del cancro del colon-retto che è il terzo più comune tipo di cancro negli Stati Uniti, con circa 93.090 nuovi […]
Leggi tutto »
Tumori
Le diete ricche di carne possono portare ad un aumento del rischio di sviluppare un carcinoma a cellule renali (RCC) attraverso l’assunzione di composti cancerogeni creati da determinate tecniche di cottura, come il barbecue e frittura. Nel nuovo studio condotto dall’Università del Texas MD Anderson Cancer Center, pubblicato online questa settimana dalla rivista CANCER, i […]
7 Novembre 2015
Combinando gli strumenti investigativi di genetica, epigenetica, trascrittomica e metabolomica, un gruppo di ricerca della Duke Medicine ha individuato un nuovo percorso molecolare coinvolto nella malattia cardiovascolare. La ricerca è stata pubblicata in PLoSGenetics, I ricercatori hanno scoperto che lo stress su un componente delle cellule chiamato reticolo endoplasmatico (ER) è associato a rischio di eventi cardiaci […]
Un team guidato dal Massachusetts General Hospital (MGH) ha riferito il primo successo di un farmaco per la terapia mirata per il trattamento di un paziente con un tumore al cervello ricorrente, il craniofaringioma. Nell’articolo, pubblicato online nel Journal of National Cancer Institute, i ricercatori segnalano che il trattamento con l’inibitore di BRAF, Dabrafinib, ha portato alla […]
Intestino e stomaco
Uno studio pubblicato di recente dimostra che flora batterica intestinale regola il metabolismo del glutatione, un antiossidante chiave che si trova in ogni cellula del nostro corpo. La carenza di glutatione contribuisce allo stress ossidativo, che svolge un ruolo importante in numerose malattie. La funzionalità e diversità della flora intestinale, sono modulatori importanti per lo sviluppo […]
Occhi
6 Novembre 2015
Una sostanza chimica che potrebbe potenzialmente essere utilizzata in collirio per invertire la cataratta, la principale causa di cecità, è stata identificata da un team di scienziati provenienti dalla UC San Francisco (UCSF), l’Università del Michigan (UM) e Washington University in St. Louis (WUSTL). “ La cataratta è un processo di progressiva perdita di trasparenza […]
5 Novembre 2015
Scienziati australiani hanno identificato un ‘anello molecolare di retroazione’ fondamentale che aiuta ad avviare e guidare il neuroblastoma, un tumore del sistema nervoso dei bambini che si attiva nelle cellule nervose embrionali. Questo ciclo di feedback accelera in maniera massiccia lo sviluppo del cancro. Fortunatamente, il team di ricerca ha identificato un farmaco sperimentale, attualmente in […]
Una nuova terapia attacca la fonte dell‘ asma, rispetto ai sintomi e tratta la malattia a livello cellulare. Questa è la promessa dei farmaci biologici e l’argomento di quattro presentazioni al 2015 ACAAI Annual Scientific Meeting in San Antonio, dal 5 al 9 November. “I farmaci biologici hanno suscitato l’interesse di medici, tra cui allergologi, […]
La maggior parte dei prodotti presenti oggi sul mercato, per trattare i problemi della pelle, agiscono sugli effetti delle malattie della pelle o ferite, come l’infiammazione e questo può prolungare il processo di guarigione e provocare cicatrici. Tuttavia, Xu Wei ed i suoi collaboratori presso la Northwestern University hanno scoperto un nuovo modo per prevenire […]
Cervello e sistema nervoso
Un nuovo studio che appare nel Journal of Neuroinflammation suggerisce che il sistema immunitario del cervello potrebbe potenzialmente essere sfruttato per la rimozione delle placche amiloidi che sono un segno distintivo della malattia di Alzheimer. “Questa ricerca conferma precedenti osservazioni che, se attivato per combattere l’infiammazione, il sistema immunitario del cervello gioca un ruolo nella […]