Cervello e sistema nervoso
17 Novembre 2015 / 17 Novembre 2015
La diminuzione del senso dell’olfatto sembra essere collegata alla comparsa del morbo di Alzheimer e altri tipi di demenza, secondo un articolo pubblicato su JAMA Neurology. “La perdita del senso dell’olfatto può indicare l’insorgenza di alcuni tipi di demenza”, dicono i ricercatori. Precedenti ricerche hanno associato la perdita olfattiva o anosmia, al declino cognitivo, deterioramento […]
Leggi tutto »
Salute
17 Novembre 2015
Cleveland Clinic nell’ Ohio è il primo Ospedale negli Stati Uniti a condurre una sperimentazione clinica di trapianto di utero, con l’obiettivo di offrire speranza alle donne che sono sterili a causa di problemi all’utero. La sperimentazione, che sarà guidata dal Dr. Andreas Tzakis del Centro Trapianti di Cleveland, comporterà l’esecuzione di trapianti di utero […]
Polmoni
16 Novembre 2015
La microlitiasi alveolare polmonare è una malattia rara caratterizzata dalla presenza negli alveoli di una miriade di piccoli calcoli chiamati microliti. Una nuova ricerca condotta dall’ Università di Cincinnati (UC) ha identificato biomarcatori e potenziali approcci terapeutici che potrebbero contenere la chiave per trattare la microlitiasi alveolare polmonare (PAM). Pubblicato online l’ 11 Novembre 2015 […]
Tumori
15 Novembre 2015 / 15 Novembre 2015
Circa un terzo dei casi di cancro potrebbero essere evitati attraverso l’adozione di uno stile di vita sano, secondo l’American Institute of Cancer Research (AICR). Il cancro si riferisce generalmente alla crescita di cellule anormali nel vostro corpo a causa di danni o mutazioni in alcuni geni cruciali, in particolare il DNA delle cellule. Molti […]
Diabete
14 Novembre 2015
Immagine: un’animazione di vasi sanguigni anomali sanguinanti nel centro dell’occhio a causa di retinopatia diabetica proliferante. Credit: National Eye Institute Uno studio clinico condotto su più di 300 pazienti ha scoperto che il farmaco Ranibizumab (Lucentis) è altamente efficace nel trattamento della retinopatia diabetica proliferante (PDR), una complicanza del diabete che può danneggiare gravemente la […]
Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Diabete in Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete Italia per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete sulla sua prevenzione e gestione. La Giornata cade il 14 novembre di ogni anno ma gli eventi si concentrano nel week end […]
Cervello e sistema nervoso Salute
Immagine: Antonio Currais and David Schubert. Image: Courtesy of the Salk Institute for Biological Studies Un farmaco sperimentale per l’alzheimer mostra effetti anti-invecchiamento. I ricercatori del Salk Institute hanno scoperto che un candidato farmaco sperimentale chiamato J147, volto a combattere il morbo di Alzheimer, ha una serie di effetti imprevisti anti-aging negli animali. Nel nuovo lavoro, il team ha dimostrato […]
Pelle Salute
13 Novembre 2015
Un anno di trattamento con nicotinamide, una forma di vitamina B3, ha ridotto in modo significativo il rischio di cancro della pelle nei pazienti ad alto rischio, secondo una ricerca condotta dall’ Uiversità di Sydney e pubblicata dal New England Journal of Medicine. Tutti i 386 partecipanti allo studio avevano una storia di cancro della pelle e rischio […]
Un nuovo vaccino riduce drasticamente il colesterolo alto. I ricercatori rivelano di aver sviluppato un vaccino che potrebbe offrire un’alternativa più economica e più efficace ai trattamenti ipocolesterolemizzanti attuali. Il nuovo vaccino ha dimostrato di ridurre drasticamente il colesterolo nei topi e scimmie, suggerendo che potrebbe avere lo stesso effetto sugli esseri umani. Nella rivista […]
Ossa e muscoli Salute
11 Novembre 2015 / 11 Novembre 2015
Un farmaco approvato per il trattamento dell’artrite reumatoide, Tocilizumab (Actemra, Genentech), rappresenta una nuova potenziale terapia per i pazienti con polimialgia reumatica, secondo uno studio di fase II presentato all’ American College of Rheumatology/Association of Rheumatology Health Professionals, il 10 novembre. Il disordine colpisce le persone oltre i 50 anni di età e si sviluppa soprattutto […]