Polmoni
22 Novembre 2015
I ricercatori dell’Università di Toronto hanno esaminato funghi nel muco dei pazienti con fibrosi cistica e hanno scoperto come una specie fungina particolarmente astuta si è evoluta per difendersi contro i batteri vicini. Un residente regolare del nostro microbioma – e soprattutto onnipresente nei polmoni dei pazienti con fibrosi cistica – è la Candida albicans, un fungo […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
21 Novembre 2015
Circa un terzo delle persone affette da depressione hanno alti livelli di marcatori di infiammazione nel sangue. Una nuova ricerca indica che l’infiammazione persistente colpisce il cervello ed è collegata con i sintomi della depressione, come anedonia, l’incapacità di provare piacere. I risultati dello studio sono stati pubblicati online il 10 novembre in Molecular Psychiatry. “L’ […]
Tumori
Oggi la FDA ha approvato Ninlaro (ixazomib) in combinazione con altre due terapie per il trattamento di persone affette da mieloma multiplo che hanno ricevuto almeno una precedente terapia. ” Il mieloma multiplo è un cancro ematologico (del sangue) in cui le cellule del sistema immunitario, un tipo di globuli bianchi che hanno origine nel midollo osseo, […]
Salute
20 Novembre 2015 / 20 Novembre 2015
Immagine: Sophie Lerouge e Réjean Lapointe- Credit: CRCHUM Un nuovo iniettabile ‘Biogel’ è efficace nel diffondere agenti anti-cancro direttamente nei tumori e ucciderli. Questa tecnologia, sviluppata dai ricercatori dell’Università di Montreal Research Centre Hospital (CRCHUM), è già stata testata con successo in laboratorio. Se funziona nei pazienti, la terapia potrebbe un giorno rivoluzionare il trattamento per […]
Biotecnologie e Genetica
19 Novembre 2015 / 19 Novembre 2015
I ricercatori dell’ Università della Florida hanno scoperto che il gene che causa la malattia di Huntington produce un “cocktail” inaspettato di proteine mutanti che si accumulano nel cervello. “I risultati di questo studio sono significativi perché queste proteine mutanti, recentemente identificate, uccidono i neuroni e si accumulano nel regioni del cervello che sono più […]
Virus e parassiti
La candida albicans è parte del normale microbioma intestinale nell’uomo e negli animali. Normalmente si trova nel cavo orale, nel tratto gastrointestinale e nella vagina e svolge un ruolo rilevante nella digestione degli zuccheri mediante un processo di fermentazione. La Candida albicans può diventare patogena provocando la candidosi; in questo caso si presenta come affezione […]
19 Novembre 2015
L’ aspirina ha dimostrato di ridurre il rischio di cancro del colon-retto e, eventualmente, di altri tipi di tumore. “Tuttavia, il rischio di effetti collaterali, tra cui, in alcuni casi grave sanguinamento gastrointestinale, rende necessario comprendere meglio i meccanismi con cui l’aspirina agisce a basse dosi, prima di raccomandarne l’uso per la prevenzione”, afferma Cornelia […]
18 Novembre 2015
Un nuovo studio condotto dall’Ospedale e dall’Università di Ottawa cambia completamente la nostra comprensione della distrofia muscolare di Duchenne e spiana la strada a trattamenti di gran lunga più efficaci. Lo studio, pubblicato su Nature Medicine il 16 novembre 2015, è il primo a dimostrare che la distrofia muscolare di Duchenne colpisce direttamente le cellule […]
Ossa e muscoli Primo piano
18 Novembre 2015 / 20 Novembre 2015
Scienziati provenienti da Lawrence Livermore National Laboratory, in collaborazione con i ricercatori della University of California, hanno scoperto che una proteina secreta prevalentemente nel midollo osseo inibisce le metastasi ossee del cancro alla prostata. La ricerca appare nell’ ultima edizioni delle riviste, PLoS ONE e Microarray. Il cancro alla prostata è il tumore più frequentemente […]
17 Novembre 2015
In passato, i tentativi per scoprire se la terapia genica poteva funzionare come trattamento per la fibrosi cistica non hanno avuto successo. Ora, la nuova ricerca mostra come una nuova terapia genica ha mostrato risultati promettenti in topi affetti da fibrosi cistica. Lo studio suggerisce un nuovo modo di correggere il gene difettoso che causa […]