Intestino e stomaco
8 Aprile 2015
I ricercatori dell’Hospital Medical Center Children hanno utilizzato cellule staminali pluripotenti per creare organoidi di intestino umano che, trapiantati nei topi, sono risultati pienamente funzionali. La scoperta potrebbe un giorno, portare alla creazione di tessuto intestinale umano personalizzato per il trattamento di malattie gastrointestinali. Il team, guidato dal Dott.r Michael Helmrath, Direttore del Programma di […]
Leggi tutto »
Tumori
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista JAMA Oncology, dimostra che il consumo di aringhe, sgombri e alcuni oli di pesce, può indurre chemioresistenza nei pazienti affetti da cancro. Oltre a ricevere un trattamento per il cancro, molti pazienticon la condizione spesso cambiano stile di vita al fine di migliorare il loro stato di salute. Ad esempio, […]
Un team internazionale di scienziati ha rivelato la radice genetica del cancro alla prostata, dimostrando che questi tumori condividono difetti genetici comuni che potrebbero offrire nuovi obiettivi per il trattamento della condizione. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature, è stata realizzata dall’ International Cancer Genome Consortium, un progetto impegnato nello studio dei cambiamenti genetici che […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
7 Aprile 2015 / 16 Aprile 2015
Un nuovo test è stato in grado di misurare per la prima volta, l’accumulo di una proteina mutante dannosa chiamata huntingtina nel sistema nervoso dei pazienti, durante la progressione della malattia di Huntington (HD). I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Investigation. Secondo il team di ricerca, il nuovo test permetterà la […]
Virus e parassiti
4 Aprile 2015 / 4 Aprile 2015
MRSA, staphylococcus aureus resistente alla meticillina, è uno dei batteri più mortali dei tempi moderni. Il superbatterio si è evoluto per sviluppare resistenza a molti antibiotici che in passato lo combattevano efficacemente. Ora, i ricercatori dell’Università di Nottingham, nel Regno Unito, sostengono di aver scoperto un nuovo trattamento per MRSA: una pozione di 1000 anni […]
Fegato
4 Aprile 2015
La steatoepatite non alcolica ( NASH), la forma più grave di malattia del fegato grasso (NAFLD) non alcolica che può progredire in fibrosi epatica e cirrosi, è associata alla permeabilità intestinale, secondo una nuova ricerca pubblicata in Cellular and Molecular Gastroenterology and Hepatology. ” Il nostro studio rafforza l’associazione tra steatoepatite e permeabilità intestinale anche se non […]
2 Aprile 2015
Il 2 Aprile ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza Dell’ Autismo, sancita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2007. In questa giornata vengono organizzati in tutto il mondo, eventi dedicati alla consapevolezza dell’autismo: convegni, concerti, festival del cinema e ” Light in Blue”, l’illuminazione in blu, il colore dell’autismo, colore della conoscenza e della sicurezza, di tutti […]
Biotecnologie e Genetica
L’invecchiamento è una parte intrinseca della vita ed è il risultato, tra gli altri fenomeni, del danno cumulativo progressivo all’interno del DNA cellulare. Nel 2009, i ricercatori del centro Nazionale spagnolo di Ricerca sul cancro (CNIO), sotto la guida di Oscar Fernandez Capetillo, hanno descritto come i topi con bassi livelli della proteina ATR, essenziale […]
Gli scienziati del the Florida campus of The Scripps Research Institute (TSRI), hanno scoperto il meccanismo unico di Borrelidin, un potente prodotto naturale con ampia attività antimicrobica, antibatterica ed effetti anti cancro .Il nuovo studio, pubblicato on line prima della stampa dalla rivista Nature Communication, rivela il meccanismo d’azione della piccola molecola naturale. ” Il nostro studio […]
1 Aprile 2015
Immagine Yu-Jui Yvonne Wan I ricercatori della UC Davis hanno fatto luce su una differenza importante tra i topi e gli esseri umani. La differenza è incentrata su una proteina chiamata PPARa che attiva la rigenerazione del fegato. Normalmente la proteina è molto più attiva ed efficace nei topi, rispetto alla forma umana e permette agli […]