Cuore e circolazione
27 Maggio 2015
I ricercatori dell”Università di Oxford hanno scoperto che il cuore potrebbe essere rigenerato dal sistema linfatico dopo un infarto. Il team di ricerca ha scoperto che stimolare la crescita dei vasi linfatici nei topi, utilizzando una proteina chiamata VEGF-C, ha migliorato il processo di guarigione e la capacità del cuore di pompare sangue in tutto […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli Salute Tumori
26 Maggio 2015
Immagine: L’immagine in alto mostra normale produzione di lipidi etere nei topi, insieme a una grande varietà di neutrofili. La foto in basso mostra neutrofili ridotti nei topi con ridotta produzione di lipidi etere. Image credit: Washington University School of Medicine Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Washington a St.Louis afferma che gli acidi […]
Tumori
25 Maggio 2015
Un nuovo farmaco ha arrestato con successo la progressione del linfoma di Hodgkin in pazienti resistenti ai trattamenti, dopo il trapianto con cellule staminali, secondo uno studio di fase III. L’autore dello studio, il dottor Craig Moskowitz, un professore di medicina presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, NY ed il suo […]
Cervello e sistema nervoso
24 Maggio 2015 / 8 Giugno 2015
Dal 23 al 31 Maggio si accendono i riflettori sulla Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, il principale appuntamento con l’informazione sulla malattia, promosso anche quest’anno dall’ AISM. ” Diritti e bisogni dei malati” sono al centro dell’iniziativa. Il tema principale dell’iniziativa è ” l’accesso”: l’accesso a una diagnosi precoce, il trattamento e il sostegno; l’accesso […]
Salute
23 Maggio 2015
Una ricerca sui topi ha rivelato che l’esposizione del tessuto testicolare fetale al paracetamolo, abbassa la produzione di testosterone. I rischi di basso testosterone nei feti maschi, citati dagli autori, comprendono disturbi riproduttivi che si manifestano alla nascita come testicolo ritenuto o criptorchidismo e difetto noto come ipospadia, una malformazione uretrale o disturbi che compaiono in età adulta […]
Intestino e stomaco
23 Maggio 2015 / 23 Maggio 2015
Una nuova ricerca condotta presso l’Università della Georgia ha scoperto che Tpl2, un enzima che regola l’infiammazione, controlla l’attivazione delle cellule T nello sviluppo della colite, una malattia autoimmune che si verifica quando il rivestimento interno del colon è infiammato. I sintomi della colite includono dolori addominali, sanguinamento rettale e diarrea. Dal momento che non […]
22 Maggio 2015
Un nuovo studio condotto dal Prof.Bruce Reed, un professore di neurologia presso la University of California (UC) Davise Direttore dell’ Alzheimer’s Disease Center, ha dimostrato che livelli più elevati di HDL, (colesterolo buono) e più bassi livelli di LDL ( colesterolo cattivo) nel sangue, sono associati a più bassi livelli di depositi di placca amiloide nel cervello. […]
Cuore e circolazione Salute Sistema Immunitario
21 Maggio 2015 / 21 Maggio 2015
Da oltre cento anni gli scienziati si sono interrogati sull’origine del sistema linfatico, un sistema parallelo al sistema circolatorio che consente alla linfa di fluire nei tessuti corporei, drenando ogni angolo del nostro corpo, prima di riversarsi nelle vene toraciche. Lungo le vie linfatiche si trovano i linfonodi, capaci di produrre i linfociti, una serie […]
Ossa e muscoli
I ricercatori dell’ Istituto di Allergologia ed Immunologia di La Jolla, in collaborazione con i colleghi dell’University of California a San Diego, hanno identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento dell’artrite reumatoide che si concentra sulle cellule che sono direttamente responsabili del danno alla cartilagine delle articolazioni colpite. I risultati dello studio, pubblicati su […]
20 Maggio 2015
La sindrome dell’intestino irritabile ( IBS), un disturbo gastroenterologico comune, potrà essere diagnosticata con solo due semplici esami del sangue che consentono la diagnosi precoce per milioni di persone colpite dalla malattia. Fino ad ora, la sindrome dell’intestino irritabile è stata diagnosticata solo dopo un lungo percorso finalizzato ad escludere altre condizioni e che spesso […]