Cuore e circolazione
9 Luglio 2015
La Food and Drug Administration ha approvato Entresto (sacubitril / valsartan) compresse per il trattamento dell’insufficienza cardiaca. Il farmaco ha dimostrato di ridurre il tasso di morte cardiovascolare e ospedalizzazione correlate allo scompenso cardiaco. L’insufficienza cardiaca è una condizione comune che colpisce circa 5,1 milioni di persone negli Stati Uniti. Si tratta di una condizione […]
Leggi tutto »
Tumori
Le cellule natural killer del sistema immunitario sono in grado di combattere le cellule maligne del linfoma a cellule B e quindi sono considerate un approccio terapeutico promettente. Tuttavia, nelle immediate vicinanze del tumore perdono il loro effetto. Gli scienziati di Helmholtz Zentrum München hanno scoperto i meccanismi che bloccano le cellule natural killer e […]
8 Luglio 2015
Le cellule T di pazienti affetti da melanoma, possono innescare una risposta immunitaria protettiva contro la malattia, secondo un nuovo studio condotto dal Medical Center Seidman Cancer Center e Case Western Reserve University School of Medicine. Pubblicato nel numero di Luglio / Agosto del Journal of Immunotherapy, lo studio dimostra che le cellule T derivate […]
Il sarcoma di Ewing è un tumore osseo raro che colpisce soprattutto i bambini ed i giovani adulti. Ora, i ricercatori hanno scoperto che la combinazione di due farmaci inibisce la proliferazione cellulare e facilita la morte cellulare, in colture di laboratorio e nei modelli di topi con questo tumore. Il team, che comprende ricercatori del Bellvitge Biomedical […]
5 Luglio 2015
Bosutinib, inibitore della tirosin- chinasi, sembra particolarmente adatto ai pazienti più anziani affetti da leucemia mieloide cronica, che hanno molteplici comorbidità, secondo i risultati presentati al 20 ° Congresso dell’Associazione Europea di Ematologia. I ricercatori hanno esaminato i dati ottenuti da 4.166 pazienti trattati con inibitori della tirosin-chinasi che sono stati seguiti per un periodo medio […]
Polmoni
4 Luglio 2015
La terapia genica ha dimostrato di offrire vantaggi significativi ai pazienti con fibrosi cistica, in un recente studio clinico pubblicato sulla rivista The Lancet Respiratory Medicine. La fibrosi cistica è una malattia debilitante che provoca un accumulo di muco denso e appiccicoso nei polmoni. Nonostante frequente fisioterapia per rimuovere il muco, le infezioni polmonari sono […]
Salute
2 Luglio 2015
In un nuovo studio sulla sensibilità al glutine, i ricercatori hanno scoperto che molecole biologicamente attive rilasciate dalla digestione del pane e della pasta possono sopravvivere alla digestione e, potenzialmente, passare attraverso il rivestimento intestinale. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Food Research International. La ricerca è in vitro – in laboratorio piuttosto che […]
Salute Virus e parassiti
1 Luglio 2015 / 1 Luglio 2015
La sindrome respiratoria del Medio Oriente, MERS, non accenna a diminuire. I ricercatori hanno compiuto numerosi tentativi per trovare trattamenti per questo virus letale che ha ucciso più di 400 persone da quando è stato scoperto, tre anni fa, in Arabia Saudita. Ora, gli scienziati dell’Università del Maryland School of Medicine e la Regeneron Pharmaceuticals, […]
Pelle
30 Giugno 2015
Il ricercatore Montaser Shaheen, MD, ed i suoi colleghi della University of New Mexico, hanno testato in uno studio clinico, un nuovo promettente trattamento per il melanoma che ha portato il tumore a ridursi nel 61 per cento nelle persone trattate, mentre in un altro 22 per cento, i tumori sono scomparsi completamente. Lo studio è […]
30 Giugno 2015 / 30 Giugno 2015
Nella ricerca pubblicata in Cancer Cell, Thomas Burris, Ph.D.,Chair of pharmacology and physiology alla Saint Louis University, ha, per la prima volta, trovato un modo per fermare la crescita delle cellule del cancro, prendendo di mira l’Effetto Warburg, una tratto del metabolismo delle cellule tumorali. A differenza dei recenti progressi della medicina personalizzata che si concentrano su […]