Tumori
4 Febbraio 2016
Immagine: la maggior parte dei carcinomi a cellule renali mancadel gene oncosoppressore VHL. i ricercatori della Ducahanno dimostrato che queste cellule tumorali renali rimangono sane quando tutti i nutrienti sono presenti (pannello di sinistra), ma rapidamente si gonfiano e muoiono di necrosi quando sono private del nutriente aminoacido cistina (pannello di destra). Photo Credit: Chien-Kuang Ding, Duke […]
Leggi tutto »
3 Febbraio 2016
Immagine: Dr. Matthew Rigby (left) e Dr. Ben Taylor. C’è una nuova epidemia di cancro in corso. Si tratta di un cancro aggressivo della gola e della bocca causato dal papillomavirus umano (HPV) – lo stesso virus a trasmissione sessuale che porta al cancro cervicale e che colpisce soprattutto gli uomini nel fiore della loro vita. I funzionari […]
Una nuova ricerca dimostra che una piccola minoranza di cellule tumorali nei tumori neuroendocrini del pancreas, contribuiscono alla crescita complessiva e metastasi del tumore. Questa scoperta è stata fatta da un gruppo di ricerca dell’Università di Lund, in collaborazione con i ricercatori della Karolinska Institutet, in Svezia. I risultati sono di fondamentale importanza biologica per […]
Salute
2 Febbraio 2016
L’uso del farmaco Dupilumab si è dimostrato efficace per il trattamento dei polipi nasali in pazienti con sinusite cronica e poliposi nasale che non risponde ai soli corticosteroidi intranasali, secondo uno studio pubblicato nel numero di febbraio di JAMA. Il termine “sinusite” indica una condizione determinata dalla presenza di uno stato infiammatorio acuto o cronico che […]
Un nuovo studio ha rivelato che la terapia protonica, che utilizza protoni anzichè fotoni o raggi X, è più efficace nel trattamento del medulloblastoma nei bambini e causa meno effetti collaterali a lungo termine della radioterapia standard. La ricerca è stata condotta dal Massachusetts General Hospital (MGH) di Boston e pubblicata su The Lancet Oncology. […]
2 Febbraio 2016 / 2 Febbraio 2016
Un nuovo studio offre nuove preziose intuizioni sulla riparazione del DNA nelle cellule e suggerisce lo sviluppo di farmaci che impediscono la crescita delle cellule tumorali. Il nuovo studio migliora la comprensione dei processi molecolari che influenzano la crescita delle cellule del cancro e suggerisce come utilizzare al meglio i farmaci che impediscono tale crescita. […]
Il dolore cronico può modificare il nostro sistema immunitario riprogrammando il funzionamento dei geni, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports. Inoltre, il dolore cronico causato da un infortunio può portare alla disabilità e depressione. Il dolore è considerato cronico quando dura per 6 mesi o più. Si tratta di una delle più […]
Diabete
1 Febbraio 2016 / 1 Febbraio 2016
Immagine: i ricercatori hanno incapsulato cellule che producono insulina in un nuovo biomateriale – derivato da alginati isolati da alghe brune – che sfugge all’attacco del sistema immunitario. Image credit: Arturo J Vegas et al. Una nuova ricerca dimostra che le cellule pancreatiche umane incapsulate in un nuovo biomateriale e impiantate nel paziente affetto da diabete di […]
Ossa e muscoli
31 Gennaio 2016
L‘artrite reumatoide raddoppia il rischio di malattie cardiache poichè l’infiammazione causata dalla condizione colpisce non solo le articolazioni, ma anche il sistema cardiovascolare, secondo la ricerca presentata all’ American College of Rheumatology’s annual meeting a San Francisco. L’infiammazione è nota per causare danni ai vasi sanguigni ed è uno dei fattori di rischio per le malattie cardiache. I […]
31 Gennaio 2016 / 1 Febbraio 2016
La Food and Drug Administration ha approvato Halaven (eribulina mesilato), un tipo di chemioterapia per il trattamento del liposarcoma (un tipo specifico di sarcoma dei tessuti molli)che non può essere rimosso chirurgicamente o è in stato avanzato. Questo trattamento è stato approvato per i pazienti che hanno ricevuto una precedente chemioterapia che conteneva un farmaco della categoria […]