Occhi
7 Febbraio 2016 / 7 Febbraio 2016
Immagine: questa scansione della retina di un paziente affetto da uveite dimostra l’ ispessimento della retina (rosso) che coinvolge la retina centrale con conseguente compromissione della visione. Nell’intento di cercare nuovi modi per personalizzare la diagnosi e il trattamento della malattia, un gruppo di ricerca della University of Iowa ha già messo in pratica quello […]
Leggi tutto »
Diabete
7 Febbraio 2016 / 8 Febbraio 2016
Ci può essere un collegamento genetico tra alcuni disturbi di salute mentale e diabete di tipo2. In un nuovo studio che appare nel numero di febbraio 2016 di The FASEB Journal, gli scienziati mostrano che un gene chiamato “DISC1”, che svolge un ruolo nei disturbi di salute mentale, come la schizofrenia, il disturbo bipolare e alcune forme […]
Cuore e circolazione
7 Febbraio 2016
Immagine: David Warshaw, PH.D., University of Vermont. Credit: UVM College of Medicine Più di 15 anni fa, David Warshaw e colleghi hanno scoperto che il malfunzionamento di una specifica proteina nel cuore porta a cardiomiopatia ipertrofica, la condizione responsabile della morte improvvisa dei giovani atleti. “La caratteristica principale della cardiomiopatia ipertrofica è un marcato aumento dello spessore […]
Tumori
6 Febbraio 2016 / 6 Febbraio 2016
Registrato in tempo reale il raro evento dello sviluppo di un melanoma da una singola cellula. Gli scienziati hanno scoperto il motivo per cui la maggior parte delle cellule inclini a sviluppare il cancro, rimangono benigne e non sviluppano i tumori: vi è un passo importante che porta le cellule a tornare alla fase di […]
Immagine: scienziati della Duke hanno utilizzato due serie di “miniguts” cellulari cresciuti su piastre di coltura, stimolati con fattori infiammatori. I miniguts a sinistra sono normali. Ma a destra, l’eliminazione di un microRNA chiamato miR-34a porta le cellule staminali (marcatori verdi nell’immagine in alto a destra e marcatori rossi nell’immagine in basso a destra) a dividersi […]
6 Febbraio 2016
Un microRNA – un piccolo pezzo di RNA coinvolto nella regolazione dell’espressione genica – funziona come un oncogene per guidare lo sviluppo del cancro al polmone, secondo i ricercatori della Vanderbilt University. “Il microRNA, denominato miR-31, è espresso ad alti livelli nell’ adenocarcinoma del polmone umano e la sua espressione è correlata con una ridotta […]
Salute
5 Febbraio 2016
Immagine: gli scienziati hanno scoperto che l’eradicazione dei mitocondri dalle cellule umane ha ridotto i livelli di biomarcatori legati all’invecchiamento cellulare Per la prima volta, gli scienziati hanno dimostrato che i mitocondri – le “centrali energetiche” delle cellule – sono cruciali per l’invecchiamento, dopo aver constatato che la rimozione dei mitocondri dalle cellule umane ha […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: ricercatori hanno scoperto che le varianti del gene C4 – mostrato in verde – svolgono un ruolo chiave nello sviluppo della schizofrenia. Immagine di credito: Heather de Rivera / McCarroll Quali sono le cause della schizofrenia? Questa è una domanda che ha sfidato gli scienziati dal momento che la malattia è stata identificata quasi 130 […]
Fegato
4 Febbraio 2016
Bere caffè ogni giorno è legato ad una riduzione del rischio di cirrosi epatica, in base a una nuova revisione delle evidenze già pubblicate che suggeriscono anche che bere due tazze o più al giorno di caffè può quasi dimezzare il rischio di morire a causa della malattia. I ricercatori sostengono che il legame tra […]
Ossa e muscoli
La tendinite calcifica della spalla, in genere è caratterizzata da depositi di calcio sulla cuffia dei rotatori ed è una condizione estremamente dolorosa che può compromettere gravemente il movimento e la qualità della vita. Un nuovo studio che appare nel numero di oggi del Journal of Bone e Joint Surgery, ha trovato un significativo aumento della crescita […]