Cervello e sistema nervoso
12 Febbraio 2016
Immagine: nucleo dorsale del rafe e neuroni dopaminergici etichettati in verde e rosso.Credit: Gillian Matthews Individuare la “solitudine” nel cervello! Gli esseri umani hanno un bisogno fondamentale di contatto con gli altri. Questo istinto profondamente radicato ci aiuta a sopravvivere. Private di contatto umano, la maggior parte delle persone diventano sole e emotivamente turbate. In […]
Leggi tutto »
Tumori
Un estratto naturale derivato dal neem, un albero (Azadirachta) della famiglia delle Meliacee nativo dell’India e della Birmania, potrebbe potenzialmente essere usato per trattare il cancro al pancreas, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports. Gli scienziati della Texas Tech University Health Sciences Center di El Paso hanno testato un composto chiamato nimbolide, presente nelle foglie dell’albero […]
11 Febbraio 2016
I ricercatori della University of Pennsylvania School of Nursing e Perelman School of Medicine hanno scoperto l’efficacia di un farmaco già approvato dalla FDA e attualmente utilizzato per i pazienti obesi e diabetici di tipo 2, per il trattamento della dipendenza da cocaina. Il farmaco, nome commerciale Byetta, deriva da un ormone naturale chiamato glucagone-like […]
Salute
I ricercatori hanno messo a punto diverse diete a base di lipidi volte a rallentare la progressione e alleviare i sintomi della malattia di Alzheimer. La malattia di Alzheimer (AD) è la più comune malattia sottostante problemi di memoria e demenza negli anziani. Una delle patologie invariabili in AD è la degenerazione delle sinapsi colinergiche […]
11 Febbraio 2016 / 11 Febbraio 2016
Una nuova ricerca rivela una cascata di reazioni all’interno delle cellule nervose che trasmettono sensazioni di dolore associato con l’infiammazione. I risultati, pubblicati nel British Journal of Pharmacology , indicano che i farmaci che frenano questo percorso possono aiutare ad alleviare il dolore infiammatorio. Precedenti studi hanno scoperto che una molecola chiamata Rac1 ha un ruolo nello […]
Cuore e circolazione
Aterosclerosi: individuato nuovo obiettivo farmacologico. L’enzima Dicer elabora trascritti di RNA, tagliandoli in segmenti brevi che regolano la sintesi di proteine specifiche. Il team di ricerca della Ludwig-Maximilians-Universitaet (LMU) di Monaco di Baviera ha dimostrato che Dicer promuove lo sviluppo dell’ aterosclerosi, individuando così un nuovo bersaglio farmacologico. Il termine aterosclerosi si riferisce a un […]
Intestino e stomaco
10 Febbraio 2016
I ricercatori dell’American Chemical Society, hanno dimostrato in un articolo pubblicato in ACS ‘ Journal of Agricultural and Food Chemistry che l’aceto potrebbe anche aiutare a combattere la colite ulcerosa, una malattia infiammatoria intestinale che è collegata al microbioma intestinale. Essi hanno scoperto che l’aceto sopprime le proteine che inducono l’infiammazione, migliorando la carica batterica […]
Occhi
9 Febbraio 2016
Si stima che circa 3 milioni di americani sono affetti da glaucoma e 120.000 hanno perso la vista a causa della malattia. Uno studio, pubblicato questa settimana in JAMA Ophthalmology, mostra che una dieta ricca di verdure a foglia verde potrebbe ridurre il rischio di questa malattia debilitante. I nitrati presenti nelle verdure a foglia verde potrebbero […]
Fegato
Immagine: Dr. Ian Corbin (a sinistra) e Dr. Xiaodong Wen Una terapia sperimentale che utilizza lipoproteine a bassa densità (LDL) in combinazione con l’olio di pesce per produrre una nanoparticella unica, uccide preferenzialmente le cellule del cancro primario del fegato senza danneggiare le cellule sane, secondo i ricercatori della UT Southwestern Medical Center. “Questo approccio offre […]
8 Febbraio 2016 / 8 Febbraio 2016
Aumentare il livello di una proteina naturalmente prodotta dal corpo, chiamata tristetraprolin (TTP), ha ridotto significativamente l’infiammazione nei topi, secondo i ricercatori del National Institutes of Health. I risultati suggeriscono che i composti farmaceutici o altri metodi terapeutici che producono livelli elevati di TTP nell’uomo, possono offrire un trattamento efficace per alcune malattie infiammatorie, come […]