Diabete
30 Agosto 2015 / 30 Agosto 2015
Maggiore è l’ assunzione di antibiotici di un individuo, più alto è il rischio di diabete di tipo 2, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Danimarca. Il co-autore dello studio, Dr Kristian Hallundbæk Mikkelsen, del Gentofte Hospital in Danimarca e colleghi, hanno pubblicato le loro conclusioni nel Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. Il diabete […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Salute
27 Agosto 2015
Le persone con malattia di Alzheimer hanno depositi di grasso nel cervello. Per la prima volta da quando la malattia è stata descritta 109 anni fa, i ricercatori dell’ Università di Montreal, Centre Research Hospital (CRCHUM) hanno scoperto accumuli di goccioline di grasso nel cervello di pazienti deceduti a causa della malattia e hanno identificato […]
Alimentazione & Benessere Salute
Ne bevono nove anziani su 10, due bicchieri e nessuna dieta! Durante i pasti bevono un paio di bicchieri di vino, non fanno diete particolari, non bevono superalcolici. E godono di ottima salute. Al Vinitaly la Regione Marche ha voluto indagare sull’elisir di lunga vita dei marchigiani, primi in Italia per speranza di vita (i […]
Primo piano Salute Tumori
26 Agosto 2015 / 3 Settembre 2015
Un nuovo studio di ricerca dell’ Arizona State University, guidato da Biodesign Institute, direttore esecutivo Raymond DuBois, MD, Ph.D., ha identificato per la prima volta i dettagli di come l’ infiammazione innesca la diffusione delle cellule del cancro del colon o metastasi. I risultati permetteranno ai ricercatori di identificare nuovi bersagli farmacologici per la prevenzione […]
Salute
26 Agosto 2015
In uno studio, primo nel suo genere, i ricercatori hanno dimostrato un beneficio in termini di sopravvivenza globale tra le pazienti con cancro ovarico epiteliale (EOC) trattate con farmaci generici per il cuore, noti come beta-bloccanti. Secondo i ricercatori dell’ Università del Texas MD Anderson Cancer Center, questi farmaci bloccano gli effetti di percorsi di […]
26 Agosto 2015 / 26 Agosto 2015
Immagine: demielinizzazione da MS. Il tessuto CD68 colorato mostra diversi macrofagi nella zona della lesione. Scala originale 1: 100. Credit: Marvin 101 / Wikipedia Nuove scoperte genetiche supportano l’ evidenza che bassi livelli di vitamina D sono associati ad un aumentato rischio di sclerosi multipla. Lo studio, condotto da Brent Richards presso la McGill University […]
23 Agosto 2015 / 23 Agosto 2015
Alzheimer: una nuova speranza di trattamento arriva dall’insulina consegnata per via nasale, secondo uno studio condotto da ricercatori della University of Washington School of Medicine, della Veteran Administration Puget Sound e della Saint Louis University. L’insulina attraverso il naso arriva alle zone del cervello colpite da Alzheimer e demenza senile e migliora la memoria offrendo risultati […]
Intestino e stomaco Salute
22 Agosto 2015
Un team di ricerca interdisciplinare guidato dalla The University of Texas Medical Branch a Galveston segnala un nuovo passo avanti nel contrastare gli effetti mortali dell’esposizione alle radiazioni nucleari. Una singola iniezione di un peptide ha dimostrato di aumentare significativamente la sopravvivenza nei topi quando somministrato 24 ore dopo l’esposizione alle radiazioni nucleari. Lo studio […]
21 Agosto 2015
Uno studio internazionale, pubblicato sulla prestigiosa rivista Science, ha identificato un nuovo gene associato alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Alla ricerca, che rappresenta uno sforzo sinergico della scienza mondiale, hanno preso parte anche due neurologi e ricercatori italiani: il Prof. Vincenzo Silani ed il Dott. Nicola Ticozzi dell’Irccs Istituto Auxologico Italiano – Centro “Dino Ferrari”, Università […]
Ossa e muscoli
18 Agosto 2015 / 18 Agosto 2015
” E’ il momento di riscrivere i manuali sulla guarigione delle fratture ossee“, affermano i ricercatori della Vanderbilt University che in un nuovo studio hanno scoperto che la fibrina, una proteina a cui era stato attribuito un ruolo chiave nella guarigione delle fratture, non è necessaria a tal fine. E’ la ripartizione della fibrina, secondo […]