Ossa e muscoli
24 Marzo 2016
La miosite è un’infiammazione muscolare che provoca sensazioni di debolezza e dolore a livello dei muscoli colpiti. Sulla base delle caratteristiche cliniche, immunologiche e istopatologiche, si distinguono in realtà tre gruppi principali di miopatie infiammatorie: le polimiositi, che colpiscono solo il muscolo; le dermatomiositi, che interessano cute e muscolo; le miositi a corpi inclusi, caratterizzate dal deposito […]
Leggi tutto »
Salute
23 Marzo 2016 / 10 Giugno 2016
La capacità di trattare con successo pazienti affetti da moderata a grave psoriasi è migliorata in modo significativo nel corso degli ultimi anni, con lo sviluppo di terapie più mirate. IL-17A, un membro della famiglia IL-17 interleuchine, è coinvolto nella regolazione del sistema immunitario innato e adattativo ed è stato identificato come una citochina chiave […]
Cuore e circolazione
23 Marzo 2016
Gli scienziati hanno creato un “patch bionico” che ripara il cuore dopo un infarto o in caso di insufficienza cardiaca cronica. Il Dr. Dvir sostienen che il patch bionico rappresenta una “svolta” nella ricerca cardiaca e potrebbe offrire una valida alternativa al trapianto di cuore. L’idea del nuovo dispositivo è venuta dal Dott Tal Dvir e […]
21 Marzo 2016 / 21 Marzo 2016
Si celebra oggi, 21 marzo 2016, la Giornata Mondiale della Sindrome di Down o Trisomia 21, attraverso la campagna “How do you see me?”(#HowDoYouSeeMe e #WDSD16). Il centro del dibattito di quest’anno è “ vivere una vita ricca di relazioni sociali soddisfacenti grazie al supporto della comunità, della famiglia, degli amici, dei colleghi di lavoro, dicendo no alla discriminazione e ai […]
Diabete
21 Marzo 2016
Immagine: nel pancreas, le cellule beta (verde, con nucleo blu) secernono insulina. Credit: Mulini Laboratorio I pazienti con una rara forma genetica del diabete spesso sono mal diagnosticati con diabete di tipo 2, perché i sintomi delle due condizioni sono simili. Ma la nuova ricerca condotta presso la Washington University School of Medicine di St. Louis […]
La prima protesi al mondo che si collega direttamente alle ossa, nervi e muscoli, permette agli utenti di sperimentare sensazioni, offre libera mobilità ed è controllata tramite interfaccia cervello / computer. E’ stata creata dal messicano Max Ortiz Catalan che vive in Svezia. Il dispositivo diventa un prolungamento del corpo umano attraverso l’osteointegrazione. Ciò significa […]
Cervello e sistema nervoso
Una sostanza chimica scoperta nel laboratorio di Bruce Hammock presso l’Università della California, Davis, si è rivelata efficace nel trattamento della depressione, una malattia psichiatrica grave e cronica che colpisce 350 milioni di persone in tutto il mondo. La ricerca, pubblicata il 14 marzo sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, ha concentrato […]
Pelle
20 Marzo 2016
La mancanza di un acido naturale che mantiene la pelle sana, potrebbe spiegare perché alcune persone hanno più probabilità di sviluppare l’eczema, secondo una nuova ricerca. Lo studio suggerisce che una carenza di acido cis-urocanico, che è prodotto da una proteina che aiuta a costruire una barriera protettiva negli strati esterni della pelle, potrebbe influenzare […]
Tumori
19 Marzo 2016
Un tipo di cancro della vescica ha la stessa firma molecolare del cancro al seno. L’analisi del genoma umano ha innescato uno spostamento della classifica del cancro verso caratteristiche delle molecole e geni, piuttosto che delle cellule e tessuti. Un esempio di questo è uno studio che definisce un nuovo sottotipo di cancro della vescica […]
Una singola iniezione di cellule staminali potrebbe un giorno ripristinare la struttura ossea nei pazienti con osteoporosi, secondo i ricercatori che hanno raggiunto questa inversione nei topi. I risultati sono pubblicati in Stem Cells Translational Medicine. A livello mondiale, più di 200 milioni di persone vivono con osteoporosi post-menopausa che è conosciuta come il osteoporosi di […]