Primo piano Sistema Immunitario
4 Maggio 2016 / 16 Giugno 2016
Le allergie stagionali consistono in una reazione acuta del sistema immunitario nei confronti di sostanze ( allergeni ) presenti nell’ambiente in determinati periodi dell’anno. Esempi di allergeni stagionali sono il polline di alberi, di arbusti, di piante erbacee, spore di funghi e fiori. Il soggetto allergico entrando in contatto con l’allergene a cui è sensibilizzato presenta dei […]
Leggi tutto »
Tumori
4 Maggio 2016
I ricercatori della Monash University e ricercatori internazionali hanno scoperto una proteina che può essere cruciale per lo sviluppo del 90 per cento dei tumori del colon e può anche essere coinvolta nello sviluppo di diversi altri tipi di cancro, compresi cancro al seno e al fegato. Lo studio, pubblicato recentemente in Developmental Cell, è […]
Biotecnologie e Genetica
3 Maggio 2016
Immagine: espansione di nanoparticelle d’oro con rivestimento polimerico. Credit: Yi Ju / Università di Cambridge I ricercatori hanno costruito un nano-motore che potrebbe costituire la base per future applicazioni in nano-robotica, tra cui robot abbastanza piccoli da entrare nelle cellule viventi. Si tratta del motore più piccolo del mondo: misura pochi miliardesimi di metro in […]
Cervello e sistema nervoso
2 Maggio 2016 / 3 Maggio 2016
Immagine: Michael Beckstead, Ph.D., of the School of Medicine at The University of Texas Health Science Center at San Antonio E’ inquietante pensare che una persona è affetta da Parkinson da vent’anni e nemmeno lo sa! E una volta che i sintomi compaiono, è troppo tardi per una cura. Che cosa succederebbe se una terapia che […]
30 Aprile 2016 / 30 Aprile 2016
Immagine: sezione del cervello di un topo: regioni con ridotto assorbimento di glucosio dopo tre giorni di una dieta ad alto contenuto di grassi (blu: un po’ ridotto, bianco: notevolmente ridotto) © MPI f Una dieta ad alta percentuale di grassi in soli tre giorni ha portato nei topi, ad una riduzione della quantità di glucosio che […]
30 Aprile 2016
I ricercatori della Scuola di Medicina Geisel a Dartmouth, NH, recentemente hanno studiato il ruolo della serotonina nella morte improvvisa del lattante (SIDS). I risultati della ricerca sono stati pubblicati in Experimental Physiology. La nuova ricerca dimostra che la serotonina e l’apnea sembrano essere interconnessi nella morte infantile. La sindrome della morte improvvisa del lattante […]
29 Aprile 2016
La ricerca della fonte della giovinezza è eterna ed è probabilmente vecchia quanto l’ invecchiamento stesso. Una nuovo studio, pubblicato su Current Biology, ha identificato un gene che gioca un ruolo nel mantenere un aspetto giovane. Un gruppo di ricerca dei Paesi Bassi ha, per la prima volta, identificato un gene che è in parte responsabile di […]
29 Aprile 2016 / 29 Aprile 2016
I ricercatori hanno scoperto che l’esposizione a lungo termine agli inquinanti atmosferici è associata ad aumentato rischio di mortalità per molti tipi di cancro, in una popolazione anziana di Hong Kong. Lo studio, condotto dall’ Università di Birmingham e dall’ Università di Hong Kong, pubblicato nel Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention , una rivista della American […]
Cuore e circolazione
La cardiomiopatia tako-tsubo prende il nome dal fatto che le alterazioni cinetiche coinvolgono preferenzialmente l’apice del ventricolo sinistro che, in concomitanza con l’ipercinesia dei segmenti basali dello stesso, assume una forma simile a quella di un cestello, il tako-tsubo, usato dai pescatori giapponesi per la cattura dei polpi. La sindrome, caratterizzata da disfunzione sistolica regionale acuta del […]
Occhi
Una pionieristica terapia genica ha migliorato la visione nei pazienti con una rara forma di cecità genetica chiamata Coroideremia, alimentando le speranze che questa tecnica potrebbe essere utilizzata per curare le cause più comuni di perdita della vista, secondo una nuova ricerca dell’ Università di Oxford. La tecnica, che consiste nell’iniettare un virus nell’ occhio […]