Biotecnologie e Genetica
8 Giugno 2016
La base per un innovativo approccio terapeutico sperimentale alla Malattia di Huntington, anche nota con il nome di Còrea, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale CNS Neuroscience & Therapeutics, apre nuovi orizzonti nel trattamento di tale patologia a tutt’oggi priva di una cura, grazie alla collaborazione dei ricercatori coordinati da Giovanni Luca e Riccardo Calafiore, della […]
Leggi tutto »
Polmoni
Una nuova ricerca suggerisce che un farmaco già approvato per il trattamento dell’ acidosi metabolica, una malattia che causa l’accumulo di equivalenti acidi nell’organismo, potrebbe essere riproposto e usato per trattare i pazienti con fibrosi cistica. Il farmaco ha dimostrato la capacità di uccidere i batteri nelle vie aeree di suini e campioni di muco di pazienti […]
Tumori
7 Giugno 2016 / 7 Giugno 2016
L’incidenza del carcinoma epatocellulare, il tipo più comune di cancro del fegato, è in aumento negli Stati Uniti e l’infezione con il virus dell’epatite B (HBV) provoca circa il 50% dei casi. Tuttavia, è difficile identificare quali pazienti che hanno contratto il virus hanno più probabilità di sviluppare questo tipo di cancro. Anche se la ricerca […]
L‘immunoterapia, una strategia che utilizza il sistema immunitario per attaccare i tumori, si è rivelata efficace contro diversi tipi di cancro, ma non contro il cancro del pancreas. Ora una nuova ricerca rivela che una proteina chiamata CXCR2 aiuta il cancro del pancreas ad evitare il sistema immunitario e sopravvivere al trattamento. Utilizzando i topi per la […]
Diabete
6 Giugno 2016
Un team di ricercatori dell’Harry erkins Institute of Medical Research ha indagato come il diabete di tipo1 modifica il sistema immunitario e l’impatto sul rischio di una persona di sviluppare diverse malattie, studio che potrebbe aiutare nella ricerca di una nuova cura. Il Prof. Grant Morahan, Direttore del Centro per la ricerca sul diabete che ha condotto lo studio, ha rivelato […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: questo grafico mostra l’aumento delle prestazioni riportate su compiti cognitivi correlate con i livelli di NMNAT2 nel cervello dei soggetti umani. Credit: Indiana University Nuove strategie contro la neurodegenerazione: uno studio condotto da ricercatori biomedici presso l’Indiana University ha dimostrato che un enzima noto come NMNAT2 può proteggere dagli effetti debilitanti di alcune malattie […]
Fegato
6 Giugno 2016 / 6 Giugno 2016
Immagine: una nuova tecnica testata sui topi è in grado di convertire le cellule che causano la malattia del fegato (rosso) in nuove cellule epatiche sane in grado di rigenerare il fegato danneggiato (verde scuro). Immagine dal Laboratorio Willenbring Un recente studio offre una nuova speranza di trattamento per la cirrosi epatica e altre malattie […]
Cuore e circolazione
5 Giugno 2016
Immagine: Minicare I-20. Credit: Philips Un nuovo dispositivo palmare è in grado di diagnosticare un attacco di cuore entro 10 minuti, utilizzando una sola goccia di sangue. Il dispositivo palmare chiamato Minicare I-20, sviluppato da Philips, è stato progettato per l’impiego in servizi di emergenza, per ridurre drasticamente il tempo di diagnosi di un attacco di cuore. […]
4 Giugno 2016
Gli scienziati hanno appena sviluppato quello che potrebbe essere il primo ‘vaccino universale contro il cancro’. Il vaccino è stato realizzato da esperti dell’Università Johannes Gutenberg a Mainz, in Germania ed è costituito da una capsula di molecole di grasso che contiene un cuore genetico, un piccolo Rna su cui sono scritte le istruzioni per attivare […]
3 Giugno 2016 / 3 Giugno 2016
Immagine: immunocolorazione dopo due settimane di differenziazione di cellule staminali neurali in neuroni. Credit: Neha Rani I ricercatori di neuroscienze dell’Università della California a Santa Barbara, hanno identificato un gene critico per lo sviluppo del cervello umano ed hanno svelato come funziona. Rispetto ad altri mammiferi, gli esseri umani hanno la corteccia cerebrale più grande. Un foglio di cellule […]