Tumori
5 Settembre 2024
Cancro del colon retto/Studio di Adam Pope, Università dell’Alabama a Birmingham. Il trattamento combinato di JAK/HDACi e Regorafenib riduce l’attività chinasica nelle cellule CRC. Credito: Journal of Experimental & Clinical Cancer Research. I ricercatori dell’Università dell’Alabama a Birmingham hanno identificato una nuova promettente terapia combinata per il cancro del colon-retto metastatico, che aumenta l’efficacia dei […]
Leggi tutto »
Salute
5 Settembre 2024 / 5 Settembre 2024
Opera d’arte che raffigura il modo in cui le proteine batteriche imitano le proteine del glutine, causando una risposta immunitaria alla celiachia. Crediti:Erica Tandori, del laboratorio Rossjohn presso la Monash University. Esposizione ai batteri è stata identificata come un potenziale fattore di rischio ambientale nello sviluppo della celiachia, una malattia ereditaria di tipo autoimmune che […]
Cervello e sistema nervoso
4 Settembre 2024
Sale-Immagine Credit Science. Il legame tra consumo di sale e malattie autoimmuni è stato chiarito da uno studio condotto dalla Yale University, che ha scoperto che livelli elevati di sale contribuiscono alla disfunzione delle cellule T regolatrici attraverso la sovraespressione della proteina PRDM1-S, suggerendo nuovi percorsi di trattamento per patologie come la sclerosi multipla. I […]
4 Settembre 2024 / 4 Settembre 2024
Alzheimer-Immagine Credit Public Domain. In un recente sviluppo nella ricerca sulla malattia di Alzheimer, gli scienziati dell’Università di Auburn hanno studiato un nuovo farmaco, il Troriluzolo che può prevenire i cambiamenti cerebrali che portano alla perdita di memoria e al declino cognitivo, in un modello murino della malattia. Questo studio, recentemente pubblicato sul Journal of Neurochemistry, […]
Cuore e circolazione Primo piano
4 Settembre 2024 / 10 Settembre 2024
Alirocumab-Immagine Credit Public Domain. In uno studio rivoluzionario, l’Alirocumab in combinazione con le statine non solo riduce la placca coronarica, ma trasforma anche le lesioni ad alto rischio in fenotipi stabili e protettivi per il cuore, offrendo una nuova speranza per ridurre futuri eventi cardiaci. In un recente articolo pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology, un team […]
Carcinoma polmonare non a piccole cellule-Immagine Credit Public Domain. Il cancro al polmone (LC) è una delle principali cause di mortalità correlata al cancro a livello globale e la sua prognosi dipende principalmente dallo stadio della diagnosi. Sfortunatamente, una grande percentuale di casi viene diagnosticata in stadi localmente avanzati o avanzati, quando il trattamento curativo […]
Virus e parassiti
3 Settembre 2024
Immagine-Virus MPOX- Pbublic Domain- Con tre varianti del virus mpox in movimento in diverse popolazioni, “la situazione diventa ogni giorno più complicata”. La decisione presa la scorsa settimana dai Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità di dichiarare consecutivamente emergenze di sanità pubblica per la diffusione del virus […]
Di Diana Kwon I trapianti di cellule staminali hanno liberato sette persone dal virus HIV, ma i ricercatori affermano che la maggior parte degli interventi a lungo termine restano una prospettiva lontana. Micrografia elettronica a scansione di particelle del virus HIV su un linfocita. Credito: FOX-NCI/PHANIE/Science Photo Library- In una grande conferenza sull’HIV a luglio, […]
Fegato
1 Settembre 2024 / 1 Settembre 2024
Malattia metabolica del fegato/Studio di Hayley Mignacca, Facoltà di Medicina dell’Università del Massachusetts. I topi Lyz-IFNγR2 −/− vengono salvati dalla progressione del fegato grasso in MASH. Credito: Nature Communications (2024). Una ricerca condotta dal laboratorio del Dott. Jason Kim, Professore di medicina molecolare e medicina, ha individuato un nuovo percorso nella progressione della malattia metabolica del fegato che […]
Cuore e circolazione
31 Agosto 2024
Infiammazione cardiaca-studio dalla University of California San Diego. Credito: Università della California di San Diego Risposte IFN raggruppate (rosa) nella zona di confine di un cuore infartuato. La trascrittomica monocellulare e spaziale del cuore infartuato definisce l’insorgenza dinamica della zona di confine in risposta alla destabilizzazione meccanica. La cardiopatia ischemica è la causa di morte più […]