Cervello e sistema nervoso
2 Settembre 2016
I cambiamenti cellulari nel cervello, causati da mutazioni genetiche che si verificano nell’ autismo, possono essere invertiti dallo zinco secondo la ricerca condotta presso l’Università di Auckland. Gli scienziati del Dipartimento di Fisiologia dell’ Università di Auckland hanno studiato come nell’autismo le mutazioni genetiche modificano la funzione delle cellule cerebrali. Quest’ultimo lavoro, uno sforzo della […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
1 Settembre 2016 / 1 Settembre 2016
I ricercatori della University of California di San Diego hanno scoperto un modo semplice ed efficace per indurre le cellule staminali pluripotenti umane a rigenerare il tessuto osseo, somministrando loro adenosina, una molecola naturalmente presente nel corpo. Il tessuto osseo derivato dalle cellule staminali ha contribuito a riparare difetti ossei del cranio nei topi, senza […]
Intestino e stomaco
31 Agosto 2016
L’acido retinoico, un composto derivato dalla vitamina A, gioca un ruolo fondamentale nel sopprimere il cancro del colon-retto nei topi e nell’uomo, secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine. L’acido retinoico è un metabolita che interviene nelle funzioni della vitamina A (retinolo) necessarie per la crescita e lo sviluppo. I ricercatori hanno scoperto che […]
Tumori
30 Agosto 2016 / 30 Agosto 2016
Nuovi risultati pubblicati oggi negli Atti della National Academy of Sciences hanno dimostrato in studi di laboratorio, che l’integrazione di un farmaco epigenetico contro il cancro chiamato decitabine con vitamina C in pazienti affetti da sindrome mielodisplastica ( SMD) o leucemia mieloide acuta (LMA), ha migliorato la capacità del farmaco di ostacolare la crescita delle cellule […]
Immagine: rappresentazione spazio recettore nicotinico. Credit: Institut Pasteur Alzheimer: un nuovo bersaglio terapeutico è all’orizzonte: i recettori nicotinici. Diversi studi scientifici hanno indicato che la nicotina può essere utile per la funzione della memoria. Gli scienziati dell’Istituto Pasteur e CNRS hanno cercato di far ulteriore luce sulle proprietà attribuite alla nicotina che è nota per avere un […]
29 Agosto 2016 / 29 Agosto 2016
I ricercatori hanno creato un nuovo sistema di somministrazione di farmaci in grado di migliorare l’efficacia di un concetto emergente nel trattamento del cancro che sostiene che si può controllare lo sviluppo del cancro a lungo termine, senza necessariamente puntare alla sua completa eliminazione e trattarlo come una malattia cronica. L’approccio, chiamato “regime di dosaggio […]
27 Agosto 2016 / 27 Agosto 2016
Nei pazienti affetti da tumori, la diagnosi iniziale include spesso il rilevamento del tumore primario o originale e la presenza o assenza di metastasi, cioè delle cellule che sono sfuggite al tumore originale e cercano di crescere in altri tessuti. Tuttavia, nel 5% -10% dei tumori umani, questo processo avviene diversamente: spesso viene diagnosticata la […]
Biotecnologie e Genetica
26 Agosto 2016
I topi con una grave malattia che causa l‘invecchiamento sono vissuti tre volte più a lungo quando sono stati sottoposti a rigorosa restrizione dietetica del 30%. Inoltre, sono invecchiati rimanendo molto più sani dei topi che hanno consumato una dieta standard. Questi sono i risultati di uno studio congiunto pubblicato oggi da Erasmus MC e […]
26 Agosto 2016 / 26 Agosto 2016
Immagine: in un modello murino della malattia di Alzheimer, i Ricercatori del Salk Institute dimostrano che l’aumento dei Livelli di neuregulin-1 (destra) riduce un marcatore della malattia in una parte del cervello che controlla la memoria.Credit: Salk Institute. Aumentare i livelli di una proteina specifica del cervello allevia i segni distintivi della malattia di Alzheimer […]
Virus e parassiti
Gli scienziati hanno identificato due geni che sono attivati solo quando una persona è affetta da un‘infezione batterica. Questa scoperta potrebbe consentire ai medici di distinguere rapidamente tra una malattia virale o batterica e identificare precocemente i casi di infezioni potenzialmente mortali. Il team internazionale di scienziati, guidati da ricercatori dell’Imperial College di Londra, ha […]