Pelle
13 Ottobre 2016 / 13 Ottobre 2016
Che un dito sia in grado di distinguere la consistenza del raso dal quella del camoscio è una squisita discriminazione sensoriale in gran parte basata su piccoli organi sensoriali delle dita chiamati dischi di Merkel, il recettore epidermico specializzato per il tatto. Jianguo Gu, della University of Alabama a Birmingham, ha svelato come l’informazione sensoriale viene […]
Leggi tutto »
Tumori
12 Ottobre 2016
I Fisici dell’Università del Texas ad Arlington hanno dimostrato che l’uso di microonde per attivare nanoparticelle fotosensibili produce effetti di riscaldamento del tessuto che alla fine portano alla morte cellulare all’interno dei tumori solidi. ” Le microonde possono propagarsi attraverso tutti i tipi di tessuti e colpire i tumori situati in profondità”, ha detto Wei […]
Fegato
I ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno sviluppato un nuovo metodo, realizzato con la combinazione di strategie non invasive, per valutare la progressione della steatosi epatica non alcolica (NAFLD) in stadi più pericolosi e letali come la fibrosi avanzata e la cirrosi. I risultati sono pubblicati il 5 ottobre 2016 in Epatology. […]
Occhi
12 Ottobre 2016 / 12 Ottobre 2016
Il principio attivo di un noto farmaco per l’atrite reumatoide contenente il principio attivo adalimumab, un anticorpo monoclonale terapeutico umano, è anche efficace per il trattamento dell’uveite non infettiva, una rara malattia degli occhi, secondo un gruppo di ricerca internazionale che ha coinvolto anche la MedUni Vienna con la significativa partecipazione del Prof.Talin Barisani-Asenbauer del Centro di […]
11 Ottobre 2016 / 12 Ottobre 2016
I risultati di un promettente studio clinico sono stati pubblicati su The Lancet e presentati al Congresso dell’European Society for Medical Oncology (ESMO) a Singapore. Questi studi, chiamati KEYNOTE-024 e KEYNOTE-021, dimostrano che un farmaco di immunoterapia, il pembrolizumab ( nome commerciale Keytruda ) è più efficace della chemioterapia nel trattamento del tumore del polmone non a piccole cellule. Il farmaco era […]
11 Ottobre 2016
La maggior parte dei casi di cancro al fegato si sviluppano dopo un’ infezione virale a lungo termine, l’esposizione cronica all’alcol o eccessivo accumulo di grasso nel fegato a causa dell’ obesità. Il fegato reagisce a questi fattori di rischio producendo tessuto cicatriziale e richiamando le cellule del sistema immunitario con segnali infiammatori. Se si […]
Negli ultimi dieci anni, il laboratorio di Richard Spritz presso l’Università del Colorado Anschutz Medical Campus è alla ricerca di potenziali cause della vitiligine, una malattia autoimmune che provoca chiazze bianche sulla pelle. “La vitiligine o leucodermia, è una malattia cronica della pelle non contagiosa, ad eziologia forse autoimmune. La sua origine è sconosciuta, anche se si […]
Cuore e circolazione
11 Ottobre 2016 / 11 Ottobre 2016
Immagine: Nick Tatonetti (al centro) ed il suo team: Tal Loberbaum, Phyllis Thangaraj e Kevin Sampson del Department of Biomedical Informatics alla Columbia University. Credit: E. Jason Wambsgans/Chicago Tribune I ricercatori della Columbia University Medical Center e del Data Science Institute alla Columbia University, hanno scoperto una interazione farmacologica potenzialmente pericolosa utilizzando la scienza dei dati. I […]
Salute
9 Ottobre 2016
Questa settimana, The Lancet ha pubblicato una relazione di ampio respiro, che valuta lo stato di salute del mondo. Nel complesso, 1.870 esperti provenienti da 127 paesi hanno unito i loro sforzi per produrre il Global Burden of Disease. Il rapporto combina una serie di documenti di ricerca, tutti rilasciati in un numero della rivista The […]
Cervello e sistema nervoso
8 Ottobre 2016 / 8 Ottobre 2016
Per decenni, neuroscienziati e medici hanno cercato di svelare il mistero secolare del disturbo da stress post-traumatico (PTSD) per spiegare il motivo per cui solo alcune persone sperimentano così tanti sintomi e disabilità. I progressi nel campo delle neuroscienze stanno ridefinendo la malattia psichiatrica come espressione sintomatica delle disfunzioni cellulari / molecolari nei circuiti cerebrali specifici. Il disturbo […]