Biotecnologie e Genetica
17 Ottobre 2016 / 17 Ottobre 2016
Un nuovo documento, scritto da docenti della Binghamton University, State University di New York, aumenta la comprensione della distrofia muscolare di Duchenne (DMD) e porta a potenziali nuovi approcci terapeutici. “I risultati suggeriscono che il sistema immunitario ha un ruolo importante nella distrofia muscolare di Duchenne“, ha detto Eric Hoffman, Prof. di Scienze farmaceutiche e ricercatore presso […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
16 Ottobre 2016 / 16 Ottobre 2016
Gli esperti raccomandano cautela prima di assumere integratori di calcio. Dopo aver analizzato 10 anni di test medici su più di 2.700 persone in uno studio sulle malattie cardiache, i ricercatori della Johns Hopkins Medicine concludono che l’assunzione di calcio sotto forma di integratori può aumentare il rischio di accumulo di placche nelle arterie e causare […]
Tumori
16 Ottobre 2016
Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto di ricerca biomedicina (IRB) affiliato alla Università della Svizzera italiana (USI), dimostra che la L-arginina, un aminoacido che si consuma attraverso la dieta, può aumentare l’attività di un particolare tipo di cellule del sistema immunitario, chiamate cellule T. Lo studio ha dimostrato che quando sono aumentati i livelli di […]
Ossa e muscoli
Un nuovo studio rileva che l’uso regolare di marijuana può ridurre la densità ossea, aumentando il rischio di osteoporosi e di fratture ossee. Secondo il National Institute on Drug Abuse (NIDA), un sondaggio del 2014 ha identificato in tutto il mondo 22, 2 milioni di consumatori di marijuana, con l’uso più alto tra gli adolescenti e […]
Fegato
Un recente studio su larga scala, pubblicato in Cancer Research, suggerisce che un elevato indice di massa corporea, aumento della circonferenza della vita e il diabete di tipo 2, sono associati ad un aumento del rischio di cancro al fegato. A livello mondiale, si stima che circa 700.000 persone sono diagnosticate ogni anno con il cancro […]
Salute
15 Ottobre 2016
Il coenzima NAD + gioca un ruolo principale nel processi di invecchiamento. Nei topi e nematodi, la somministrazione dell’enzima ha sia prolungato la vita che ritardato l’insorgenza dei processi di invecchiamento. Una nuova ricerca condotta il Center for Healthy Aging and the American National Institute of Health, dimostra che questa nuova conoscenza alla fine sarà […]
15 Ottobre 2016 / 15 Ottobre 2016
Il colesterolo alto può danneggiare molto più del nostro sistema cardiovascolare. Una nuova ricerca che ha utilizzato modelli animali, pubblicata on-line in The FASEB Journal, suggerisce che livelli elevati di colesterolo innescano lo stress ossidativo mitocondriale nulle cellule della cartilagine, causando la loro morte e in ultima analisi, portando allo sviluppo dell’ osteoartrite. Questa ricerca ha […]
Cervello e sistema nervoso
13 Ottobre 2016 / 13 Ottobre 2016
Un farmaco utilizzato per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente – una forma di sclerosi multipla che rappresenta circa l’ 85 per cento delle persone con la condizione, ha dimostrato di invertire i sintomi fisici causati dalla malattia. Questa rivelazione potrebbe avere implicazioni per le future strategie terapeutiche. Il farmaco, chiamato Alemtuzumab, uccide alcuni tipi […]
Un team di medici e scienziati ha compiuto un passo fondamentale verso una cura per l’anemia falciforme, utilizzando la tecnica di editing genetico CRISPR-Cas9 per riparare il gene mutato responsabile della malattia. Per la prima volta, i ricercatori hanno corretto la mutazione in una porzione di cellule staminali che è abbastanza grande per produrre un sostanziale […]
I ricercatori di una iniziativa di ricerca multidisciplinare condotta presso l’ Ontario Institute for Cancer Research (OICR), la University Health Network’s Princess Margaret Cancer Centre e l’Istituto PanCuRx Ontario, guidati dal Dr. Faiyaz Notta e dal Dr. Steven Gallinger, hanno pubblicato oggi nuove scoperte che sfidano le credenze attuali su come e perché il cancro al […]