Cervello e sistema nervoso
26 Novembre 2016 / 26 Novembre 2016
Si celebra oggi, l’ ottava Giornata Nazionale Parkinson promossa dall’ Accademia Italiana per lo Studio della Malattia di Parkinson e i Disturbi del Movimento e dalla Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS. Oggi, strutture aperte a tutti: si terranno iniziative e incontri di informazione che coinvolgeranno circa 90 strutture locali e che offriranno il supporto di […]
Leggi tutto »
26 Novembre 2016
Gi oppioidi sono una delle classi più letali di farmaci utilizzati negli Stati Uniti, responsabili della morte di 78 americani ogni giorno. Ora, i ricercatori hanno rivelato di essere vicini allo sviluppo di un vaccino che potrebbe ridurre il rischio di overdose fatale da oppioidi. ( Un oppioide è un qualsiasi composto chimico psicoattivo che produce […]
I ricercatori dell’Università di Manchester hanno scoperto un nuovo farmaco che riduce il numero di cellule cerebrali distrutte dall’ ictus e aiuta a riparare il danno. Una riduzione del flusso di sangue al cervello, causata dall’ictus, è una delle principali cause di morte e disabilità e attualmente, ci sono pochi trattamenti disponibili efficaci per questa condizione. […]
Intestino e stomaco
25 Novembre 2016
Non di rado, molte persone obese, dopo aver seguito con successo una dieta per la perdita di peso, recuperano tutto il peso perso, un fenomeno fin troppo comune definito “ricorrente obesità“. Peggio ancora, la stragrande maggioranza degli individui obesi non solo recuperano il loro peso pre-dieta, ma guadagnano anche più peso. Come riportato oggi in […]
Gli scienziati sono un passo più vicino alla comprensione del collegamento tra diverse strategie di dieta e la salute del microbiota, grazie ad una nuova ricerca che presenta i primi principi generali di come la dieta ha impatto sul microbiota. I ricercatori dell’Università di Sydney hanno scoperto che la disponibilità intestinale di azoto per i microbi […]
Una nuova ricerca ha esaminato l’impatto dell’alcol sul rischio di sviluppare l’ ictus. I ricercatori del Karolinska Institute in Svezia e dell’Università di Cambridge nel Regno Unito, hanno esaminato le associazioni tra consumo di alcol e diversi tipi di ictus. Lo studio consiste in una revisione sistematica e una meta-analisi degli studi esistenti. I ricercatori hanno […]
Virus e parassiti
24 Novembre 2016
Zika si sta diffondendo in tutto il mondo e sono urgenti terapie per il suo trattamento. Un passo avanti nella ricerca di un possibile candidato terapeutico, è stato compiuto da un team di ricercatori della Duke-NUS Medical School (Duke-NUS), in collaborazione con gli scienziati della University of North Carolina. I ricercatori hanno scoperto il meccanismo […]
Diabete
Una delle più gravi complicazioni del diabete sono le aritmie cardiache. I ricercatori dell’Università Federale di Rio de Janeiro (UFRJ) in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Bonn, Universidad del Pais Vasco, Universidad de La Plata, FIOCRUZ e UNICAMP, mostrano come la malattia colpisce il cuore e come il processo può essere invertito con due […]
Ossa e muscoli
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Birmingham rivela il ruolo chiave di diversi tipi di cellule chiamate fibroblasti, nello sviluppo dell’ artrite reumatoide (RA) e apre la strada allo sviluppo di nuovi trattamenti per la malattia. I fibroblasti sinoviali (FS) sono cellule che fanno parte del tessuto connettivo, o sinovia, intorno alle articolazioni umane. Nei pazienti […]
23 Novembre 2016
Un farmaco già disponibile può aiutare i pazienti a rimettersi in piedi più rapidamente dopo una frattura dell’anca, secondo uno studio internazionale pubblicato nel Journal of Surgery Bone Joint. I risultati suggeriscono che il trattamento con il farmaco accelera il processo di guarigione delle fratture. “Abbiamo dimostrato che i pazienti si muovono meglio e soffrono […]