Salute
30 Maggio 2024
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain. Di Nik Papageorgiou, Ecole Polytechnique Federale di Losanna Astratto grafico-Immagine Credito: Cell Reports (2024). Un nuovo studio condotto da scienziati dell’EPFL mostra che il declino dell’abilità motoria legato all’età può essere contrastato nei moscerini della frutta migliorando l’espressione della proteina Trio, suggerendo potenziali trattamenti per il declino del movimento legato all’età. […]
Leggi tutto »
Tumori
Tumori del colon-retto-Immagine:questa immagine di immunofluorescenza multiplex mostra un rivestimento del colon sano (a sinistra) e una lesione seghettata precancerosa (a destra). Le cellule staminali del colon sono etichettate in verde ed esprimono le proteine aPKC etichettate in magenta. Le cellule metaplastiche precancerose sono etichettate in turchese e mancano di proteine aPKC e cellule staminali. […]
Sistema Immunitario
29 Maggio 2024
Sistema immunitario-Immagine Credit Public Domain. Le persone trattate con la terapia genica non possono ricevere una seconda dose per paura di una pericolosa risposta immunitaria. I ricercatori sperano di trovare un modo per aggirare questo problema. Quando Donavon Decker si offrì volontario per una sperimentazione di una terapia genica che non era proprio a suo […]
Cervello e sistema nervoso
I ricercatori esplorano gli intricati meccanismi della memoria e sfatano i miti comuni sulla sua funzione. Sostengono che la memoria non è una registrazione statica, ma un processo dinamico e modificabile simile a una pagina Wiki e sottolineano che dimenticare è una parte normale del modo in cui il nostro cervello dà priorità alle informazioni. […]
Lupus-Immagine: l’importanza di riconoscere questi sintomi è stata evidenziata dalle segnalazioni secondo cui ad alcuni pazienti era stato inizialmente diagnosticato erroneamente un episodio psicotico e/o un’idea suicidaria, che solo successivamente si è scoperto essere il primo segno della loro malattia autoimmune. Credito:Neurosciencenews. Un nuovo studio suggerisce che l’aumento degli incubi e delle allucinazioni può segnalare […]
Alzheimer-Immagine: il gruppo di ricerca sottolinea che, sebbene le loro scoperte segnino un progresso significativo nella lotta contro l’Alzheimer, sono necessarie ulteriori ricerche per tradurre queste scoperte in trattamenti per i pazienti umani. Credito: Neurosciencenews. I ricercatori hanno identificato un nuovo modo per rallentare o arrestare potenzialmente la progressione dell’Alzheimer prendendo di mira la proteina […]
Diabete
28 Maggio 2024
Sistema pancreas artificiale-Immagine Credit University of Cambridge. Un sistema pancreas artificiale CamAPS FX, sviluppato da ricercatori dell’Università di Cambridge ha ottenuto l’approvazione da parte della Food and Drug Administration (FDA) statunitense per l’uso da parte di individui con diabete di tipo 1 di età pari o superiore a 2 anni, anche durante la gravidanza. Ciò […]
Sindrome dell’ovaio policistico-Immagine Credit Public Domain. Un nuovo studio mostra che l’iperandrogenismo, una caratteristica chiave della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), colpisce le popolazioni di cellule immunitarie nei tessuti riproduttivi, metabolici e immunologici in un modello murino simile alla PCOS. Questi risultati sono di grande importanza poiché è noto che la disfunzione immunitaria è una parte essenziale delle […]
malattie rare Salute
Per la prima volta, un team co-guidato dal ricercatore e Professore della CHU Sainte-Justine presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Montréal, Alexey Pshezhetsky, è riuscito a risolvere la struttura unica dell’enzima HGSNAT. La carenza di questo enzima causa la sindrome di Sanfilippo, una rara malattia pediatrica che colpisce il sistema nervoso centrale. Attraverso la […]
Occhi
27 Maggio 2024
Per la prima volta, l’editing genetico è stato utilizzato per curare i bambini affetti da cecità, portando a miglioramenti nella vista. L’editing genetico CRISPR-Cas9 si è rivelato sicuro e ampiamente efficace nell’affrontare una forma di cecità ereditaria in un gruppo di pazienti che, per la prima volta, includeva bambini. In uno studio clinico multi-sito chiamato BRILLIANCE che ha […]