Ossa e muscoli
11 Luglio 2023
Tofacitinib-Immagine Credit Public Domain- La segnalazione della Janus tirosina chinasi (JAK) potrebbe essere coinvolta nella patogenesi della polimialgia reumatica (PMR) e il Tofacitinib potrebbe essere un trattamento efficace, secondo uno studio pilota pubblicato online il 29 giugno su PLOS Medicine. Xinlei Ma, della Zhejiang University di Hangzhou, in Cina e colleghi, hanno esaminato le caratteristiche […]
Leggi tutto »
22 Giugno 2023
Cartilagine/Gel per la rigenerazione-Immagine: il Dottor Linglan Fu mostra l’idrogel. Credito: Alex Pareti- Un nuovo gel è un passo avanti nel tentativo di creare impianti biodegradabili per le lesioni articolari, secondo una nuova ricerca dell’UBC. Imitare la cartilagine articolare, che si trova nelle articolazioni del ginocchio e dell’anca, è una sfida. Questa cartilagine è la […]
7 Giugno 2023
Distrofia di Duchenne-Immagine Ctredit Public Domain- La decisione della FDA, prevista per questo mese, fa seguito a diversi contrattempi e ritardi e porrà scelte difficili per le famiglie dei bambini con distrofia muscolare di Duchenne. La strada verso le terapie geniche per le malattie genetiche è stata lunga e costosa, ma il campo potrebbe presto […]
11 Maggio 2023
Distrofia muscolare di Duchenne-Immagine: in alto, a sinistra: un mioponteggio sano. In alto a destra: un’impalcatura per la distrofia muscolare di Duchenne. In basso a sinistra: cellule staminali (rosse) che crescono in un’impalcatura mioscopica sana (verde). In basso a destra: Cellule staminali che crescono in un myoscaffold di Duchenne (verde). Credito: Rachelle Crosbie- I muscoli che fanno male dopo […]
4 Maggio 2023 / 4 Maggio 2023
Artrite-Immagine Credit Public Domain- La cartilagine è il tessuto che protegge le ossa fornendo assorbimento degli urti e facilita il movimento regolare delle articolazioni. A causa della sua limitata capacità di guarigione intrinseca, il trapianto di cellule staminali è un approccio terapeutico promettente per affrontare l’infiammazione e il danno della cartilagine, nonché per promuovere la […]
29 Aprile 2023
Distrofia di Duchenne-Immagine Credit Public Domain- Doug Millay, Ph.D., uno scienziato della Divisione di Biologia Cardiovascolare Molecolare al Cincinnati Children’s ha dedicato la sua carriera a rivelare i meccanismi più fondamentali dello sviluppo del muscolo scheletrico. È stato un leader nella caratterizzazione di come due “fusogeni” chiamati Myomaker e Myomerger mediano l’ingresso delle cellule staminali nelle […]
23 Aprile 2023
Artrosi-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati del Wake Forest Institute for Regenerative Medicine (WFIRM) hanno creato una promettente terapia cellulare iniettabile per il trattamento dell’artrosi che riduce l’infiammazione e rigenera anche la cartilagine articolare. Recentemente identificata dalla Food and Drug Administration come una crisi di salute pubblica, l’artrosi colpisce più di 520 milioni di persone […]
20 Aprile 2023
Gli scienziati del Van Andel Institute hanno individuato un fattore chiave della bassa densità ossea, una scoperta che potrebbe portare a trattamenti migliori con minori effetti collaterali per le donne con osteoporosi. I risultati dello studio sono descritti in un articolo pubblicato questo mese su Science Advances dai Professori associati VAI Connie M. Krawczyk, Ph.D. […]
12 Aprile 2023
Artrosi-Immagine Credit Public Domain- La complessa interazione tra l’autoassemblaggio in soluzione di fosfolipidi e acido ialuronico e il peso molecolare dell’acido ialuronico determinano l’affinità superficiale e la formazione di un film protettivo sulla cartilagine. Crediti: Kangdi Sun, Tooba Shoaib, Mark W. Rutland, Changwoo Do e Rosa M. Espinosa-Marzal La cartilagine articolare è un esempio dei tanti […]
6 Aprile 2023
Distrofia muscolare-Immagine Credit Public Domain- Uno studio condotto dai ricercatori della Indiana University School of Medicine getta nuova luce sullo sviluppo e sul trattamento di una rara forma di distrofia muscolare. I risultati dello studio sono stati recentemente pubblicati su Nature Communications. Le distrofie muscolari sono un gruppo di malattie muscolari causate da mutazioni genetiche. Esistono diverse varietà […]