Ossa e muscoli
21 Maggio 2015 / 21 Maggio 2015
I ricercatori dell’ Istituto di Allergologia ed Immunologia di La Jolla, in collaborazione con i colleghi dell’University of California a San Diego, hanno identificato un nuovo bersaglio farmacologico per il trattamento dell’artrite reumatoide che si concentra sulle cellule che sono direttamente responsabili del danno alla cartilagine delle articolazioni colpite. I risultati dello studio, pubblicati su […]
Leggi tutto »
15 Aprile 2015
Una sola dose per via endovenosa di acido zoledronico migliora la densità minerale ossea in pazienti affetti da osteoporosi e il suo effetto può durare per circa due anni, secondo uno studio pubblicato da JAMA Internal Medicine. L’acido zoledronico è un bifosfonato approvato dalla FDA per il trattamento per via endovenosa, dell’osteoporosi e dell’ ipercalcemia […]
6 Febbraio 2015
L’artrite psoriasica è una comune forma di artrite infiammatoria che causa dolore e rigidità delle articolazioni e dei tendini e che può portare a danno articolare. Quasi tutti i pazienti con artrite psoriasica sono affetti anche da psoriasi e in molti casi, la malattia delle pelle è presente prima che l’artrite psoriasica si sviluppi. Tuttavia, […]
20 Gennaio 2015
I ricercatori della Queen Mary University di Londra, hanno sviluppato delle microcapsule in grado di ridurre l’infiammazione della cartilagine e riparare i danni ai tessuti causati dall’osteoartrite. Una proteina chiamata peptide natriuretico di tipo C ( CNP ) che si trova naturalmente nel corpo, è nota per ridurre l’infiammazione e riparare i tessuti danneggiati. Tuttavia, […]
19 Gennaio 2015
I ricercatori del Columbia Medical Center hanno scoperto delle cellule staminali nel midollo osseo che hanno la capacità di rigenerare sia l’osso che la cartilagine. La scoperta è stata pubblicata oggi, sulla rivista Cell. Le cellule staminali, chiamate osteochondroreticular (OCR), sono state identificate tracciando una proteina espressa dalle cellule stesse. Utilizzando questo indicatore, i ricercatori […]
16 Gennaio 2015 / 17 Gennaio 2015
Le ultime ricerche condotte presso l’Università di Surrey, in Inghilterra, hanno scoperto che i sali di potassio ( bicarbonato e citrato), abbondanti in frutta e verdura, svolgono un ruolo importante nel migliorare la salute delle ossa. Per la prima volta, i risultati di questo studio dimostrano che i sali di potassio riducono il riassorbimento osseo […]
14 Dicembre 2014
Un nuovo studio ha scoperto variazioni naturali in un enzima del sistema immunitario può rendere le persone sensibili alla risposta infiammatoria nella spondilite anchilosante. Il nuovo studio rileva che alcune coppie di varianti nel gene ERAP1 si trovano solo nelle persone con la spondilite anchilosante, malattia infiammatoria reumatica. Negli Atti della National Academy of Sciences , […]
13 Settembre 2014 / 13 Settembre 2014
I ricercatori segnalano che una piccola proteina chiamata GILZ sembra proteggere contro la perdita di massa ossea che spesso accompagna l’artrite e il suo trattamento. ” Ora abbiamo anche la prova iniziale che GILZ un giorno potrebbe essere una migliore opzione di trattamento per i pazienti affetti da artrite, rispetto ai glucocorticoidi sintetici ampiamente utilizzati […]
12 Settembre 2014
Troppa o troppo poca attività fisica aumenta la perdita di cartilagine del ginocchio in adulti di mezza età, secondo un nuovo studio presentato questa settimana dai ricercatori UCSF. Thomas M. Link, MD, PhD Nel corso della riunione annuale dell’ Annual meeting of the Radiological Society of North America (RSNA) a Chicago, Thomas M Link,MD, PhD, capo della sezione Musculoskeletal […]
3 Settembre 2014 / 3 Settembre 2014
Una migliore comprensione di una grave forma di nanismo, nonché un possibile trattamento, sono stati scoperti dai ricercatori dell’Università del Texas Health Science Center a Houston (UTHealth). La ricerca preclinica è stata pubblicata in un recente numero del Journal of Bone and Mineral Research. Pseudoachondroplasia (PSACH) è un disturbo che colpisce le cellule di accrescimento, con […]