Ossa e muscoli Primo piano
18 Novembre 2015 / 20 Novembre 2015
Scienziati provenienti da Lawrence Livermore National Laboratory, in collaborazione con i ricercatori della University of California, hanno scoperto che una proteina secreta prevalentemente nel midollo osseo inibisce le metastasi ossee del cancro alla prostata. La ricerca appare nell’ ultima edizioni delle riviste, PLoS ONE e Microarray. Il cancro alla prostata è il tumore più frequentemente […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli Salute
11 Novembre 2015 / 11 Novembre 2015
Un farmaco approvato per il trattamento dell’artrite reumatoide, Tocilizumab (Actemra, Genentech), rappresenta una nuova potenziale terapia per i pazienti con polimialgia reumatica, secondo uno studio di fase II presentato all’ American College of Rheumatology/Association of Rheumatology Health Professionals, il 10 novembre. Il disordine colpisce le persone oltre i 50 anni di età e si sviluppa soprattutto […]
Ossa e muscoli
2 Novembre 2015
Una dieta ricca di proteine di soia è in grado di proteggere le donne in menopausa dall’ indebolimento delle ossa e dall’osteoporosi, secondo i risultati di uno studio preliminare presentato oggi, alla Conferenza Annuale della Società di Endocrinologia a Edimburgo. L’osteoporosi è una condizione comune in cui le ossa diventano fragili a causa della perdita […]
27 Ottobre 2015
La Food and Drug Administration ha approvato Strensiq (asfotase alfa) come primo trattamento approvato per l’ ipofosfatasia (HPP) ad esordio perinatale, infantile e giovanile. HPP è una rara e progressiva malattia metabolica genetica in cui i pazienti sperimentano effetti devastanti su più sistemi del corpo. La malattia causa gravi disabilità e complicazioni pericolose per la […]
15 Settembre 2015 / 15 Settembre 2015
Scoperta nuova causa genetica dell’osteoporosi. Utilizzando i numerosi dati genetici raccolti dal progetto UK10K, un team internazionale di ricercatori guidato dal Dottor Brent Richards del Lady Davis Institute at the Jewish General Hospital, ha identificato una variante genetica, sconosciuta fino ad ora, in prossimità del gene EN1 che ha un forte effetto sulla densità minerale ossea […]
9 Settembre 2015 / 9 Settembre 2015
Per godere di ossa forti, alcuni nutrienti chiave come calcio, magnesio, potassio, vitamine, betacarotene e proteine, sono necessari. Molti cibi sani favoriscono ossa sane e forti e riducono il rischio di articolazioni doloranti, infiammazione, artrite e altri problemi di salute delle ossa. Quando si consuma il giusto tipo di alimenti, si possono avere una migliore […]
31 Agosto 2015 / 31 Agosto 2015
Gli scienziati hanno identificato una nuova proteina (C5orf30) che regola la gravità del danno tissutale causato da artrite reumatoide (AR), una malattia autoimmune che causa l’infiammazione, dolore, rigidità e danni alle articolazioni dei piedi, anche, ginocchia e mani. Grazie alla scoperta pubblicata sulla rivista scientifica PNAS, pazienti con artrite reumatoide con maggiori probabilità di subire […]
18 Agosto 2015 / 18 Agosto 2015
” E’ il momento di riscrivere i manuali sulla guarigione delle fratture ossee“, affermano i ricercatori della Vanderbilt University che in un nuovo studio hanno scoperto che la fibrina, una proteina a cui era stato attribuito un ruolo chiave nella guarigione delle fratture, non è necessaria a tal fine. E’ la ripartizione della fibrina, secondo […]
15 Giugno 2015
Gli scienziati del The Scripps Research Institute in Florida hanno progettato un nuovo composto che agendo su una proteina che gioca un ruolo importante nella formazione del tessuto osseo, offre la speranza per il trattamento dell’osteoporosi. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Communication. I ricercatori hanno concentrato la loro attenzione su una proteina […]
Ossa e muscoli Salute Tumori
26 Maggio 2015
Immagine: L’immagine in alto mostra normale produzione di lipidi etere nei topi, insieme a una grande varietà di neutrofili. La foto in basso mostra neutrofili ridotti nei topi con ridotta produzione di lipidi etere. Image credit: Washington University School of Medicine Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Washington a St.Louis afferma che gli acidi […]