Ossa e muscoli
3 Ottobre 2017
Dalla natura un nuovo approccio per la rigenerazione ossea. Gli scienziati hanno trovato un modo per imitare il naturale processo di guarigione del nostro corpo, utilizzando particelle di dimensioni nano chiamate vescicole, per riparare i tessuti danneggiati. Lo studio, pubblicato in Scientific Reporst, descrive un nuovo approccio per la rigenerazione ossea, stimolando le cellule per produrre […]
Leggi tutto »
24 Settembre 2017
Un grave problema di salute nei pazienti anziani è l’osteoporosi associata all’età, la perdita della densità ossea che aumenta il rischio di fratture. Spesso questa condizione è accompagnata da un aumento delle cellule di grasso nel midollo osseo. I ricercatori dell’ Università di Alabama a Birmingham hanno ora dettagliato il meccanismo sottostante che porta a questo tipo […]
2 Settembre 2017 / 2 Settembre 2017
Una pianta ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale cinese si è dimostrata efficace nel trattamento dell’osteoporosi: impedisce la perdita ossea senza causare effetti collaterali. Utilizzando un composto derivato dalla salvia rossa, i ricercatori UBC hanno trovato un modo per bloccare selettivamente un enzima chiamato Cathepsin K (CatK) che svolge un ruolo importante nella ripartizione del collagene. I risultati dello studio […]
6 Luglio 2017
Una ricerca pionieristica, utilizzando il pesce zebra, fornisce nuove intuizioni sulle basi genetiche della miopatia, un tipo di malattia muscolare umana. Il team internazionale di ricerca, guidato dal Prof. Philip Ingham, Director of the University of Exeter’s Living Systems Institute, ha mosso i primi passi nel determinare il ruolo centrale di una specifica mutazione genetica […]
24 Giugno 2017
Immagine: le cellule T killer circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Un sottogruppo di pazienti con osteosarcoma – una forma di tumore osseo – potrebbero beneficiare di un farmaco già esistente, secondo gli scienziati del Wellcome Trust Sanger Institute ed i loro collaboratori della University College di Londra Cancer Institute e della University College London Cancer Institute […]
15 Maggio 2017
Una nuova ricerca condotta sui roditori rivela, per la prima volta, che la prevenzione della perdita di una molecola che è importante per la produzione di una sana cartilagine, potrebbe ritardare l’insorgenza dell’ osteoartrite, una malattia delle articolazioni che causa disabilità e colpisce milioni di persone nel mondo. L’ osteoartrite (OA) è una malattia articolare […]
14 Maggio 2017
L’osteoartrite si può potenzialmente prevenire con una buona dieta ed esercizio fisico regolare, secondo una nuova revisione pubblicata in Nature Reviews Rheumatology. I ricercatori della University of Surrey hanno identificato un legame cruciale tra il metabolismo e l’osteoartrite. I cambiamenti metabolici, causati da una cattiva alimentazione e da uno stile di vita sedentario, innescano ‘la riprogrammazione genetica’ delle […]
30 Aprile 2017
Attualmente non esiste una cura per l’osteoartrite, ma un nuovo studio ha dimostrato l’efficacia di un trattamento che consiste in una sola iniezione di un vecchio farmaco in fase di sperimentazione. L’osteoartrite (OA) è un tipo di artrite che si sviluppa quando la cartilagine alle estremità delle ossa si logora. Essa può colpire qualsiasi articolazione del […]
28 Aprile 2017
Un team di ricercatori della Sahlgrenska Academy è riuscito a generare tessuto cartilagineo stampando cellule staminali con un 3D-bioprinter, il processo per la creazione di modelli di cellule in uno spazio confinato utilizzando tecnologie di stampa 3D, in cui la funzionalità e la vitalità delle cellule sono conservate all’interno del progetto stampato. Il fatto che le […]
19 Aprile 2017
Questa ricerca rappresenta il primo studio che collega il consumo di grassi animali ad un aumento del rischio di osteoartrite. I risultati dello studio sono stati pubblicati questa settimana dalla rivista Scientific Reports. L’osteoartrite è la versione più comune di artrite e colpisce milioni di persone in tutto il mondo La condizione è caratterizzata dalla […]