Occhi
2 Maggio 2020
Immagine: i pazienti con acromatopsia sono completamente daltonici. La loro visione è offuscata e i loro occhi sono molto sensibili alla luce intensa. Immagine e simulazione: Stylianos Michalakis. Il termine daltonismo deriva dal nome del ricercatore britannico John Dalton che per primo, nel 1794, descrisse il disturbo. Lo stesso scienziato era affetto da discromatopsia rosso-verde […]
Leggi tutto »
1 Maggio 2020 / 1 Maggio 2020
Immagine: Kayla Radovitch, 11 anni, iscritta alla sperimentazione.Credit:UW Medicine Un tipo di occhiali progettato per fermare la miopia nei bambini ha dimostrato di funzionare in una sperimentazione multi-sito su 256 bambini e saranno messi in vendita entro la fine dell’anno fuori dagli Stati Uniti. Gli occhiali sono stati progettati sotto la super-visione degli scienziati Jay […]
30 Aprile 2020 / 30 Aprile 2020
“ll glaucoma ad angolo chiuso è il glaucoma associato all’ostruzione fisica dell’angolo camerulare anteriore, che può essere cronica, o raramente acuta. I sintomi della chiusura acuta dell’angolo sono intenso dolore oculare e arrossamento, riduzione della vista, visione di aloni colorati, cefalea, nausea e vomito”. Una nuova ricerca ha identificato una mutazione genetica legata a un […]
22 Aprile 2020
Immagine: preparazione di lastre iCEC umane di elevata purezza mediante MACS seguite da fasi di adesione con laminina Credito: (riprodotto da Shibata et al., Stem Cell Reports, 2020). Le malattie corneali spesso richiedono un trapianto con tessuto corneale di un donatore. Ora, i ricercatori dell’Università di Osaka hanno sviluppato un nuovo metodo che potrebbe essere […]
Immagine: sezione istologica di un corpo ciliare. Credito: Università di Bristol. Un nuovo studio condotto dall’Università di Bristol ha dimostrato che una patologia oculare comune, il glaucoma, potrebbe essere trattata con successo con una singola iniezione usando la terapia genica, che migliorerebbe le opzioni di trattamento, l’efficacia e la qualità della vita di molti pazienti. […]
2 Aprile 2020
Circa un terzo dei pazienti con COVID-19 ha anomalie oculari, secondo un breve rapporto pubblicato online il 31 marzo su JAMA Ofthalmology. Ping Wu, MD, dell’Ospedale popolare centrale di Yichang in Cina e colleghi, hanno esaminato manifestazioni oculari e prevalenza virale nella congiuntiva in 38 pazienti con COVID-19 clinicamente confermato, trattati dal 9 al 15 […]
30 Marzo 2020 / 30 Marzo 2020
Immagine: cellule retiniche colorate per il marker di superficie identificato CD140b in verde. Credito: gruppo di ricerca di Fredrik Lanner. I ricercatori del Karolinska Institutet e del St Erik Eye Hospital in Svezia hanno trovato un modo per perfezionare la produzione di cellule retiniche dalle cellule staminali embrionali per il trattamento della degenerazione maculare negli […]
14 Marzo 2020
Immagine: sferule HAP (rosa) e proteina amelotina (verde) in drusen morbido dall’occhio con AMD secca. In basso: immagine OCT dell’occhio con AMD secca, che mostra un drusen morbido sotto l’epitelio pigmentato retinico. Credito: Dinusha Rajapakse, NEI. Una proteina che normalmente deposita il calcio mineralizzato nello smalto dei denti può anche essere responsabile dei depositi di […]
21 Febbraio 2020 / 21 Febbraio 2020
Immagine: la struttura a nido d’ape delle cellule epiteliali del pigmento retinico umano (RPE) con complemento indotto da stress ossidativo (C5b-C9) in rosso. Credito: Dr Sarah Doyle, Trinity College di Dublino. Gli scienziati del Trinity College di Dublino hanno fatto un’importante scoperta che ha implicazioni nel trattamento della degenerazione maculare legata all’età, (AMD) che può […]
10 Febbraio 2020
Immagine: esempi di terapia di integrazione genica e terapia di sostituzione delle mutazioni. Nella terapia di integrazione genica, nuove copie dell’intero gene vengono aggiunte alle cellule malate. Nella terapia sostitutiva delle mutazioni, la mutazione viene asportata localmente e sostituita con una sequenza. Credito: Koji Nishiguchi, Tohoku University Graduate School of Medicine I topi con degenerazione […]