Virus e parassiti
16 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. “Le persone che soffrono di “nebbia cerebrale” e altri problemi neurologici a seguito dell’infezione da COVID-19 potrebbero soffrire di PTSD”, riferiscono i ricercatori della UCLA. Un nuovo rapporto suggerisce che la persistente “nebbia cerebrale” e altri sintomi neurologici dopo il recupero da COVID -19 potrebbero essere dovuti al disturbo da stress post-traumatico […]
Leggi tutto »
Immagine: Public Domain. MaryEllen Antkowiak, del Centro medico dell’Università del Vermont, un medico di terapia intensiva, dice: “Uno dei principali fattori di rischio per il contagio da SARS-CoV-2 è l’obesità”. Dall’inizio della pandemia, dozzine di studi hanno riportato che molti dei pazienti con COVID-19 grave, erano persone con obesità. Nelle ultime settimane, quel collegamento è […]
15 Ottobre 2020 / 15 Ottobre 2020
Aggiornamento del 14 Ottobre. Tabella dati forniti dalla Protezione Civile Ultimo Bollettino: EPIDEMIA GRAVE +7.332 CONTAGIATI, +43 MORTI, +394 RICOVERI, +25 T.I. Tabella contagi Coronavirus protezione civile regione per regione Coronavirus, bollettino aggiornato ad oggi: • CONTAGIATI: 385.000 (+7.332)* di cui ancora positivi 74.829 attuali (+298) • DECEDUTI: 35.986 (+43) • GUARITI: 231.914 (+2.037) N.B.: […]
14 Ottobre 2020
Immagine: Public Domain. Per la prima volta, i ricercatori hanno visualizzato direttamente come il parlare produce ed espelle nell’aria goccioline di saliva che diffondono SARS-CoV-2. Le goccioline più piccole possono essere inalate da altre persone e sono il modo principale in cui le infezioni respiratorie come COVID-19 si diffondono da persona a persona. Utilizzando l’imaging […]
Immagine: le particelle di coronavirus (rosse) sopraffanno una cellula polmonare umana (blu e viola) in questa micrografia elettronica a scansione colorata artificialmente. Il muco è evidenziato in verde. Credit:EHRE LAB / UNC SCHOOL OF MEDICINE. Immagini microscopiche rivelano particelle virali che rivestono le ciglia simili a capelli di una cellula delle vie aeree. Nuove immagini […]
Immagine: SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19 (mostrato in una micrografia elettronica colorata, a sinistra, in arancione) potrebbe presto affrontare l’influenza (particelle del virus dell’influenza H1N1 in verde, a destra) come si vede in questa immagine composita. Anche gli scienziati non sanno ancora come finirà l’incontro. Credit: NIAID. Lo spettro di una “twindemic” – due […]
13 Ottobre 2020
Immagine:Public Domain. Un team di ricercatori della Regeneron Pharmaceuticals, Inc., in collaborazione con il Texas Biomedical Research Institute, ha dimostrato che il cocktail di anticorpi somministrato al Presidente Trump era efficace nel ridurre i sintomi del COVID-19. Nei quattro giorni trascorsi da quando ha rivelato di avere il COVID-19, il Presidente Donald Trump è stato […]
Primo piano Virus e parassiti
13 Ottobre 2020 / 13 Ottobre 2020
Le misure anti contagio COVID 19 del nuovo DPCM appena firmato saranno valide per i prossimi trenta giorni. Confermato l’obbligo di mascherine sia all’aperto che al chiuso, stop agli sport amatoriali. Divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze dei locali dopo le ore 21. No a sport di contatto e gare amatoriali. Per competizione sportive […]
12 Ottobre 2020
Immagine: micrografia elettronica a trasmissione di particelle di virus SARS-CoV-2, isolate da un paziente. Immagine acquisita e migliorata dal colore presso il NIAID Integrated Research Facility (IRF) a Fort Detrick, nel Maryland. Credito: NIAID La pandemia del coronavirus SARS-CoV-2 (COVID-19) ha devastato molti paesi, provocando la morte di oltre un milione di persone. A dieci mesi dall’inizio […]
Immagine: cariche virali SARS-CoV-2, MERS-CoV e SARS-CoV nel tempo. La figura mostra le stime delle tre cariche virali patogene nel tempo dal modello GAM. Esaminando la letteratura pubblicata sulle cariche virali e la diffusione virale, i ricercatori hanno scoperto che le cariche virali per la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) raggiungono il picco prima […]