Virus e parassiti
17 Novembre 2020 / 17 Novembre 2020
Immagine:Public Domain. Covid 19 in Italia da settembre ’19? “Dato solido, molto da capire”. “L’interpretazione dei dati è una cosa, la loro solidità un’altra“. E il dato che arriva dallo studio condotto dall’Istituto nazionale tumori (Int) di Milano, in collaborazione con l’Università degli Studi del capoluogo lombardo, l’Università di Siena e VisMederi srl è “a […]
Leggi tutto »
16 Novembre 2020 / 17 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. “Il vaccino MODERNA contro SARS-CoV-2 è efficace al 94,5%”, suggeriscono i primi risultati. La notizia arriva una settimana dopo che Pfizer ha annunciato risultati simili, fornendo la speranza che il mondo possa presto avere più vaccini che funzionano in modo efficace. Il vaccino sperimentale di Moderna è efficace al 94,5% nella protezione […]
16 Novembre 2020
Immagine: la vitamina D stimola anche le risposte immunitarie adattative. Credit:Qatar University. Recenti prove hanno indicato che la vitamina D svolge anche un ruolo essenziale nella risposta immunitaria contro le infezioni virali e hanno suggerito che la carenza di vitamina D aumenta la suscettibilità alle infezioni virali e il rischio di infezioni ricorrenti. Ad esempio, bassi […]
Immagine:tudio: Target dei neutrofili per il trattamento della sindrome da distress respiratorio acuto in COVID 19. Credito di immagine: Kateryna Kon / Shutterstock. Scienziati di Taiwan hanno recentemente pubblicato un rapporto sul loro uso di strategie anti-neutrofili per trattare la sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) – una condizione pericolosa per la vita che può insorgere in […]
Immagine: N. benthamiana. Credit: Public Domain. Medicago, una società biofarmaceutica con sede a Quebec City e GSK sono lieti di annunciare l’inizio delle sperimentazioni cliniche di fase 2/3 del candidato vaccino derivato da piante per COVID-19 per valutarne l’efficacia, sicurezza e immunogenicità. Sulla base dei risultati positivi di Fase 1 e dell’approvazione delle autorità regolatorie […]
15 Novembre 2020
Immagine: Public Domain. Farmaco antidepressivo riproposto per pazienti con COVID 19. In uno studio preliminare su pazienti COVID-19 con malattia da lieve a moderata che stavano tentando di riprendersi a casa, i ricercatori della Washington University School of Medicine di St.Louis hanno scoperto che il farmaco Fluvoxamina sembra prevenire alcune delle più gravi complicazioni della […]
15 Novembre 2020 / 15 Novembre 2020
Immagine: Studio: gli anticorpi stagionali del coronavirus umano sono potenziati in caso di infezione da SARS-CoV-2 ma non associati alla protezione. I coronavirus infettano frequentemente gli esseri umani. Il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 è l’agente eziologico che ha causato la grave pandemia da COVID 19. La precedente esposizione a coronavirus umani stagionali influisce sulle infezioni da SARS-CoV-2 […]
Immagine: SARS-CoV-2. Public Domain. I chimici del MIT hanno determinato la struttura molecolare di una proteina presente nel virus SARS-CoV-2. Questa proteina, chiamata proteina dell’involucro E, forma un canale selettivo per i cationi e svolge un ruolo chiave nella capacità del virus di replicarsi e stimolare la risposta infiammatoria della cellula ospite. “Se i ricercatori potessero […]
Immagine:Public Domain. Al fine di evitare il sovraccarico che sta mettendo a dura prova la tenuta del sistema sanitario nazionale, il Consiglio Superiore della Sanità ha preparato una Linea di indirizzo che illustra come curare a casa le persone positive a COVID 19 che non necessitano del supporto ospedaliero. Il Presidente del Consiglio Superiore di […]
14 Novembre 2020 / 14 Novembre 2020
Nella primavera del 2020, quando la pandemia ha creato una carenza mondiale di maschere N95, due ingegneri della Stanford University che hanno progettato e dimostrato un modo efficace, ma economico per disinfettare i dispositivi di protezione individuale (DPI). In due articoli recentemente pubblicati sulla rivista Applied Optics, i ricdercatori hanno descritto come hanno utilizzato la […]