Virus e parassiti
18 Novembre 2021
(Herpes-immagine-Credit Public Domain). L’herpes di tipo 1 è sigillato con un bacio per tutta la vita. Più della metà degli adulti statunitensi sono portatori di HSV1 (virus dell’herpes simplex di tipo 1) che va in letargo nel sistema nervoso periferico e non può mai più essere debellato. Un nuovo studio della Northwestern Medicine ha scoperto la […]
Leggi tutto »
17 Novembre 2021
Un nuovo studio aiuta a capire perché l’obesità aumenta il rischio di complicanze cardiovascolari in COVID-19. Lo studio condotto su 109 pazienti alla ricerca dei fattori che determinano la disfunzione endoteliale, una condizione in cui i vasi sanguigni diventano incapaci di contrarsi e rilassarsi adeguatamente, aumentando il rischio di infarto, trombosi e ictus. Nei pazienti […]
15 Novembre 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). I liposomi potrebbero essere gli eroi non celebrati della pandemia di COVID-19. Senza la protezione di queste vescicole microscopiche, i delicati filamenti di RNA messaggero (mRNA) che si trovano al centro dei vaccini Pfizer e Moderna COVID-19 verrebbero rapidamente distrutti dagli enzimi nel corpo, rendendo quasi impossibile la trasmissione delle loro […]
14 Novembre 2021 / 14 Novembre 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Come abbiamo visto durante la pandemia da COVID-19, le infezioni gravi a volte innescano una reazione infiammatoria eccessiva che fa tanto male, o più, dell’infezione stessa. Una nuova ricerca presso il Boston Children’s Hospital e il Brigham and Women’s Hospital suggerisce un modo potenziale per bloccare questa risposta di iperinfiammazione […]
12 Novembre 2021
(SARS-CoV-2-Immagine: chimici Matthew Macauley (a sinistra) e John Klassen hanno condotto una nuova ricerca che è tra le prime a dimostrare che il coronavirus SARS-CoV-2 utilizza gli zuccheri presenti sulla superficie delle cellule umane per entrare e infettare le cellule. Foto: Facoltà di Scienze, Università di Alberta; preso pre-COVID-19). Gli zuccheri trovati sulla superficie delle cellule umane influenzano […]
8 Novembre 2021
(Pillola Pfizer-Immagine:questa immagine al microscopio elettronico del 2020 fornita dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases – Rocky Mountain Laboratories mostra le particelle del virus SARS-CoV-2 che causano COVID-19, isolate da un paziente negli Stati Uniti, che emergono dalla superficie delle cellule coltivate in un laboratorio. Pfizer afferma che la sua pillola sperimentale per […]
7 Novembre 2021
(COVID 19-Immagine Credit Public Domain). Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Weill Cornell Medicine e del NewYork-Presbyterian, COVID-19 può portare ad alti rischi di malattia grave e morte in molti pazienti interrompendo i segnali metabolici chiave e innescando così l’iperglicemia. Nello studio, riportato su Cell Metabolism, i ricercatori hanno scoperto che l’iperglicemia – […]
5 Novembre 2021
(SARS-CoV-2 nei vasi sanguigni. Credito: Università di Tel Aviv). A quasi due anni da quando COVID 19 è diventata una pandemia globale che ha ucciso milioni di persone, il mistero di quali proteine nel virus SARS-CoV-2 siano responsabili di gravi danni vascolari che potrebbero persino portare a infarto o ictus non è stato ancora risolto. Ora, per […]
4 Novembre 2021
Una recente revisione della ricerca pubblicata sulla rivista Diseases ha dimostrato che le diete antinfiammatorie possono essere utili per prevenire l’infezione da SARS-CoV-2 o ridurre la gravità della malattia da coronavirus COVID-19. La pandemia di COVID-19 ha messo a dura prova i sistemi socioeconomici e sanitari di molti paesi, con oltre 248 milioni di infezioni e […]
3 Novembre 2021
(Toxoplasma gondii-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno scoperto che un parassita mortale, il Toxoplasma gondii, noto per causare problemi di salute nelle donne in gravidanza e nei pazienti immunocompromessi, potrebbe essere potenzialmente utilizzato per trattare vari tipi di cancro. La ricerca, pubblicata oggi sul Journal for ImmunoTherapy Cancer, è stata condotta da esperti dell’Università di […]