Virus e parassiti
3 Ottobre 2016 / 3 Ottobre 2016
Una migliore comprensione del modo in cui centinaia di diversi tipi di batteri che causano malattie operano, potrebbe contribuire a spianare la strada per affrontare i loro effetti, secondo eminenti scienziati. I ricercatori dell’Università di Leeds guidati da Sheena Radford e Neil Ranson, hanno portato alla luce nuove informazioni sul funzionamento di un complesso proteico […]
Leggi tutto »
3 Ottobre 2016
Immagine: colonie di Clostridium difficile I ricercatori hanno identificato un obiettivo chiave nella lotta contro l’infezione gastrointestinale emergente da Clostridium difficile. La ricerca, condotta da Min Dong e Liang Tao del Boston Children’s Hospital, rivela come la potente tossina del batterio entra nella cellula dell’ospite. I risultati dello studio sono stati pubblicati in Nature. Il Clostridium difficile, chiamato […]
30 Settembre 2016 / 30 Settembre 2016
Immagine: un virus influenzale attacca una cellula del tratto respiratorio. Credit: University of Rochester Medical Center Una mutazione in una proteina codificata da un virus influenzale rende il virus senza difesa contro il sistema immunitario del corpo. Questa scoperta della University of Rochester Medical Center potrebbe fornire una nuova strategia per vaccini antinfluenzali, in futuro. […]
29 Settembre 2016
Un composto presente nel vino rosso e uva, il resveratrolo, può aiutare a controllare l’infiammazione indotta da un batterio patogeno che è collegato a malattie infiammatorie del tratto respiratorio superiore come l’asma, malattie polmonari ostruttive croniche e le infezioni dell’orecchio medio (otite media), secondo uno studio condotto da i ricercatori della Georgia State University. I […]
20 Settembre 2016 / 20 Settembre 2016
Immagine: a sinistra, il dominio P su norovirus umano si attacca alle cellule umane tramite legame HBGA. IgA anticorpo umano interferisce con questo attaccamento bloccando fisicamente il sito di riconoscimento HBGA sul dominio P. Per gentile concessione di S. Shanker, BVV Prasad e M. Estes I Norovirus sono virus a singolo filamento di RNA, appartenenti alla famiglia […]
5 Settembre 2016 / 5 Settembre 2016
Un nuovo tipo di virus è stato identificato dai ricercatori ed è così strano che ha infranto tutte le nozioni di lunga data su come un virus infetta e prolifera in un ospite. La saggezza popolare afferma che se un singolo virus riesce ad inserire i suoi geni in una cellula, il padrone di casa […]
26 Agosto 2016
Gli scienziati hanno identificato due geni che sono attivati solo quando una persona è affetta da un‘infezione batterica. Questa scoperta potrebbe consentire ai medici di distinguere rapidamente tra una malattia virale o batterica e identificare precocemente i casi di infezioni potenzialmente mortali. Il team internazionale di scienziati, guidati da ricercatori dell’Imperial College di Londra, ha […]
12 Agosto 2016
I ricercatori dell’Università della California dl Sud (USC) hanno identificato due proteine Zika potenzialmente responsabili di migliaia di casi di microcefalia in Brasile e altrove. Il virus Zika contiene 10 proteine, ma solo NS4A e NS4B sono coinvolte nella microcefalia, secondo uno studio USC pubblicato sulla rivista Cell Stem Cell l’11 agosto 2016. Questo è il primo […]
10 Agosto 2016 / 10 Agosto 2016
Immagine: Leishmania mexicana, una delle specie di parassiti che causano la leishmaniosi.Università di Oxford, Richard Wheeler, Credit: Wellcome Gli scienziati hanno individuato un composto che può uccidere i parassiti responsabili di tre malattie parassitarie: malattia di Chagas, la leishmaniosi e la malattia del sonno. Queste malattie colpiscono milioni di persone in America Latina, Asia e […]
4 Agosto 2016
Immagine: HIV infetta una cellula umana. Credit: NIH Una nuova ricerca è sempre più vicina alla scoperta di una cura per il virus dell‘immunodeficienza umana (HIV) così come per altre infezioni virali compreso il virus della febbre ghiandolare che è associato con lo sviluppo del linfoma. Alcune infezioni, come l’HIV, non possono essere curate con la […]