Virus e parassiti
16 Novembre 2016
Gli scienziati del National Institutes of Health hanno identificato un anticorpo in una persona con infezione da HIV che ha potentemente neutralizzato il 98 per cento dei ceppi del virus HIV isolati e testati, tra cui 16 dei 20 ceppi resistenti ad altri anticorpi della stessa classe. La notevole ampiezza e la potenza di questo anticorpo, […]
Leggi tutto »
11 Novembre 2016
Immagine: pandemie influenzali si verificano quando i ceppi di virus che circolano prevalentemente tra gli animali acquisiscono mutazioni che permettono loro di diffondersi tra gli esseri umani più facilmente. Credito: Eneas de Troya / Wikimedia Commons La data di nascita di un individuo predice il suo rischio di contrarre un virus influenzale durante una pandemia, […]
Immagine: Prof.ssa Michelle West. Credit: University of Sussex Gli scienziati della University of Sussex Brighton, UK, hanno scoperto che il comune virus Epstein-Barr provoca il cancro del sangue in adulti e bambini prendendo il controllo di due geni coinvolti nello sviluppo del cancro. Lo studio è stato pubblicato in eLife. ( Vedi anche:Vitamina C per curare […]
2 Novembre 2016
Immagine: Credit: Michigan State University Il Polisorbato 80, un additivo per la sicurezza alimentare, presente anche in molti altri prodotti, dai gelati ai cosmetici, ha dimostrato di rallentare gli effetti tossici dell’ E. coli. I risultati dello studio, pubblicati in Biofouling, mostrano che il polisorbato attacca il biofilm protettivo in cui l’ E.coli vive e rende i batteri innocui, secondo […]
27 Ottobre 2016
I ricercatori della UC San Francisco e del Gladstone Institutes hanno usato una tecnica di editing genetico di nuova concezione per trovare mutazioni genetiche che rendono le cellule immunitarie umane resistenti all’infezione da HIV. Il team ha utilizzato una nuova strategia che è una variante della tecnologia CRISPR / Cas9, che ha permesso di testare […]
24 Ottobre 2016
I ricercatori hanno scoperto un nuovo approccio per prevenire o curare un batterio dello stomaco, l’ Helicobacter pylori, associato ad un aumentato rischio di cancro allo stomaco, così come a gastrite e ulcere duodenali. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Microbiology. ( Vedi anche:Helicobacter pylori: una nanoparticella che contiene acido linoleico uccide i batteri). […]
7 Ottobre 2016
Immagine: Lisa Craig Lisa Craig, ricercatrice della Simon Fraser University, in collaborazione con un team internazionale, ha scoperto come il batterio Neisseria meningitidisha che causa la meningite, riesce ad attraversa la berriera emato-encefalica. Questa nuova comprensione potrebbe portare a nuove strategie per trattare l’infezione da meningococco. La ricerca è stata pubblicata oggi, sulla rivista Nature Communications […]
4 Ottobre 2016 / 4 Ottobre 2016
La rivista The Times del 30 settembre 2016, riporta che un team di ricercatori del Regno Unito ritiene di aver guarito un uomo affetto da HIV. L’ uomo britannico di 44 anni, potrebbe essere il primo al mondo ad essere curato della malattia utilizzando una nuova terapia pionieristica progettata per eradicare il virus. Il paziente, il cui […]
3 Ottobre 2016 / 3 Ottobre 2016
Una migliore comprensione del modo in cui centinaia di diversi tipi di batteri che causano malattie operano, potrebbe contribuire a spianare la strada per affrontare i loro effetti, secondo eminenti scienziati. I ricercatori dell’Università di Leeds guidati da Sheena Radford e Neil Ranson, hanno portato alla luce nuove informazioni sul funzionamento di un complesso proteico […]
3 Ottobre 2016
Immagine: colonie di Clostridium difficile I ricercatori hanno identificato un obiettivo chiave nella lotta contro l’infezione gastrointestinale emergente da Clostridium difficile. La ricerca, condotta da Min Dong e Liang Tao del Boston Children’s Hospital, rivela come la potente tossina del batterio entra nella cellula dell’ospite. I risultati dello studio sono stati pubblicati in Nature. Il Clostridium difficile, chiamato […]