Intestino e stomaco
27 Febbraio 2019
I risultati di uno studio internazionale possono contribuire allo sviluppo di nuove terapie per la malattia infiammatoria cronica intestinale. Ricercatori del Cluster of Excellence “Precision Medicine in Chronic Inflammation” in Kiel and Charité – Universitätsmedizin Berlin hanno scoperto un meccanismo critico che controlla le reazioni immunitarie contro i microrganismi nell’intestino. I risultati dello studio sono stati pubblicati […]
Leggi tutto »
25 Febbraio 2019
I batteri nell’intestino fanno molto più che aiutare a digerire il cibo nello stomaco dei loro ospiti, possono anche dire ai geni dei loro ospiti mammiferi cosa fare. Uno studio pubblicato oggi su Cell descrive una forma di “comunicazione interspecie” in cui i batteri secernono una specifica molecola – l’ossido nitrico – che consente loro di comunicare […]
23 Febbraio 2019
Un fungo della mucosa intestinale può influire sulla salute dei polmoni, secondo un nuovo studio. La composizione del microbioma – gli innumerevoli batteri, funghi e virus che colonizzano la superficie del nostro corpo, la pelle, l’intestino o i polmoni – contribuisce in modo determinante alla salute o alla malattia. Tuttavia, i meccanismi biologici che causano infiammazioni […]
19 Febbraio 2019 / 19 Febbraio 2019
Uno studio sui topi ha indicato che la composizione dei batteri nell’intestino è legata alle capacità di apprendimento e alla memoria, fornendo una potenziale strada di ricerca su come mantenere sano il funzionamento cognitivo invecchiando. Lo studio fa parte di un campo di ricerca che esamina il legame tra batteri intestinali e invecchiamento per aiutare le persone […]
10 Febbraio 2019 / 10 Febbraio 2019
Il cancro del colon è la terza causa più comune di decessi per cancro negli Stati Uniti e i polipi colorettali avanzati sono un importante fattore di rischio. La USS Preventive Services Task Force (USPSTF) ha concluso che l’aspirina riduce il rischio di tumore del colon-retto del 40 per cento e la ricorrenza di polipi avanzati. […]
3 Febbraio 2019
Immagine, sezione del colon da topi privi di KChIP3, colorata per rilevare il muco (in blu). Le cellule produttrici di muco si trovano nelle cripte del colon dove secernono muco nel lume del colon. I topi privi di KChIP3 mostrano una quantità quasi doppia di muco nel lume rispetto ai topi “normali”. Credito CRG. I ricercatori hanno […]
1 Febbraio 2019 / 1 Febbraio 2019
La segnalazione attraverso i recettori dell’interleuchina-10 (IL-10) sulle cellule immunitarie dell’intestino svolge un ruolo fondamentale nella protezione del rivestimento dell’intestino e del microbiota da rottura causata da tricocefali, secondo uno studio pubblicato il 31 gennaio sulla rivista PLOS Pathogens da Duque-Correa del Wellcome Sanger Institute nel Regno Unito. L’intestino umano ospita milioni di batteri, chiamati collettivamente microbiota […]
31 Gennaio 2019
Immagine: Le cellule immunitarie intestinali svolgono un ruolo chiave nella regolazione metabolica e nella salute cardiovascolare. Immagini affiancate del piccolo intestino confrontano la presenza di cellule che regolano il metabolismo. Credito: Servier Medical Art. Un gruppo di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha identificato quello che sembra essere un importante checkpoint nel metabolismo alimentare, un […]
30 Gennaio 2019
Immagine: i ricercatori della FAU hanno ora scoperto che le cosiddette cellule TRM (mostrate in giallo) presumibilmente causano riacutizzazioni in malattie infiammatorie croniche come il morbo di Crohn o colite ulcerosa. Credito: Universitätsklinikum Erlangen / Sebastian Zundler). Più di 4000.000 persone in Germania sono affette da malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Crohn […]
30 Novembre 2018 / 30 Novembre 2018
Immagine, HSC umane nell’intestino. Credito: Megan Sykes / Columbia University. L’ intestino umano può fornire fino al 10% delle cellule del sangue in circolazione dal suo stesso serbatoio di cellule staminali ematopoietiche, secondo un nuovo sorprendente studio condotto da ricercatori della Columbia University del Vagelos College of Physicians and Surgeons. Gli scienziati avevano precedentemente pensato che le cellule […]