Fegato
3 Novembre 2024
Fibrosi epatica-Immagine Credit zP0ublic Domain. La cirrosi, l’infezione da epatite e altre cause possono scatenare la fibrosi epatica, un irrigidimento potenzialmente letale dei tessuti che, una volta iniziato, è irreversibile. Per molti pazienti, un trapianto di fegato è l’unica speranza. Tuttavia, la ricerca al Cedars-Sinai di Los Angeles potrebbe offrire ai pazienti un barlume di […]
Leggi tutto »
2 Novembre 2024
Esecuzione del primo trapianto di fegato in coppia della Mayo Clinic. Credito: Mayo Clinic Uno scambio di fegato offre a due pazienti una nuova possibilità di vita. I chirurghi della Mayo Clinic hanno recentemente completato la loro prima donazione di fegato da vivente, segnando un traguardo fondamentale verso l’ampliamento delle opzioni di trapianto salvavita per le persone […]
1 Settembre 2024 / 1 Settembre 2024
Malattia metabolica del fegato/Studio di Hayley Mignacca, Facoltà di Medicina dell’Università del Massachusetts. I topi Lyz-IFNγR2 −/− vengono salvati dalla progressione del fegato grasso in MASH. Credito: Nature Communications (2024). Una ricerca condotta dal laboratorio del Dott. Jason Kim, Professore di medicina molecolare e medicina, ha individuato un nuovo percorso nella progressione della malattia metabolica del fegato che […]
4 Luglio 2024
Danni epatici-Immagine Credit Della Duke University Medical Center. I ricercatori della Duke Health hanno scoperto c I ricercatori della Duke Health hanno scoperto che i danni epatici correlati all’invecchiamento potrebbero essere reversibili prendendo di mira un tipo specifico di morte cellulare con un farmaco, offrendo una speranza a milioni di persone affette da malattie epatiche […]
24 Giugno 2024
L’atresia biliare (BA) è una grave malattia epatica neonatale caratterizzata da obliterazione infiammatoria e fibrotica dei dotti biliari intraepatici ed extraepatici. Questa condizione porta spesso a ittero neonatale, cirrosi e ipertensione portale, rendendola la principale causa di trapianti di fegato pediatrici. L’eziologia dell’atresia biliare non è ancora chiara, ma i potenziali fattori includono infezioni virali, […]
14 Giugno 2024
Carcinoma epatocellulare-Immagine Credit Public Domain. Robin Zenlander dell’Unità di Gastroenterologia e Reumatologia presso il Dipartimento di Medicina, Huddinge, presenterà la sua tesi dal titolo ” Biomarcatori nel carcinoma epatocellulare“, il 13 giugno 2024. I pazienti con cirrosi epatica hanno un rischio maggiore di sviluppare un cancro al fegato primario sotto forma di carcinoma epatocellulare (HCC). “Abbiamo cercato […]
3 Maggio 2024
Insufficienza epatica-Immagine: schema raffigurante la disconnessione temporale tra la chiusura della ferita e la proliferazione degli epatociti durante la rigenerazione epatica indotta da APAP. Credito: Natura- Il fegato ha una capacità unica di rigenerarsi; tuttavia, nel contesto dell’insufficienza epatica acuta (ALF), questa capacità rigenerativa è spesso sopraffatta, lasciando il trapianto di fegato d’emergenza come unica opzione […]
2 Maggio 2024
Steatosi epatica non alcolica-Immagine: astratto grafico Credit Cell Metabolism. Una nuova ricerca dell’Università di Aberdeen potrebbe portare allo sviluppo di farmaci per la malattia del fegato grasso o steatosi epatica non alcolica, una malattia che colpisce 1 persona su 4 in tutto il mondo, ma che è attualmente incurabile. Lo studio, pubblicato su Cell Metabolism, è stato […]
27 Aprile 2024 / 27 Aprile 2024
Un fegato sano filtra tutto il sangue nel corpo, scompone le tossine e digerisce i grassi. Produce collagene per riparare le cellule danneggiate quando è ferito. Tuttavia, il fegato può produrre troppo collagene quando un eccessivo accumulo di grasso causa un’infiammazione cronica, una condizione chiamata steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH). In uno stato avanzato, […]
6 Aprile 2024
Mini fegato-Immagine: i ricercatori hanno iniettato cellule epatiche (verdi) nel linfonodo di un topo, convertendo l’organo in un “mini fegato”. Credito: Laboratorio Lagasse. Una persona ha ricevuto per la prima volta un trattamento sperimentale che, in caso di successo, la porterà a far crescere un ulteriore “fegato in miniatura”. La procedura, sviluppata dalla società di […]