Fegato
1 Marzo 2021 / 1 Marzo 2021
Mentre l’incredibile potere rigenerativo del fegato è noto fin dall’antichità, le cellule responsabili di questa rigenerazione sono rimaste un mistero. Ora, la ricerca del Children’s Medical Center Research Institute dell’UT Southwestern (CRI) ha identificato le cellule responsabili del mantenimento e della rigenerazione del fegato, individuando anche dove risiedono. Questi risultati, riportati oggi in Science, potrebbero aiutare […]
Leggi tutto »
Fegato Primo piano
25 Gennaio 2021 / 27 Gennaio 2021
(FANS-Immagine Credit Public Domain). Il danno epatico è un raro effetto collaterale dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), che vengono spesso utilizzati per il controllo quotidiano del dolore. Questa tossicità è stata considerata come una “scatola nera” ed è gestita principalmente da un approccio empirico, ma non c’è una chiara comprensione del meccanismo. Ora, i ricercatori […]
19 Gennaio 2021
(Steatosi epatica non alcolica – Immagine:le foto della risonanza magnetica illustrano l’effetto della dieta MED verde sulla perdita di grasso epatico.Crdito:Università Ben-Gurion del Negev). Una dieta mediterranea verde (MED) riduce il grasso intraepatico più di altre diete sane e dimezza la steatosi epatica non alcolica (NAFLD), secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Ben-Gurion del […]
20 Dicembre 2020
(NAFLD-Immagine Credit Public Domain). Secondo una nuova ricerca co-condotta dalla Harvard TH Chan School of Public Health e Sheba Medical Center in Israele, una proteina chiave nei canali di comunicazione tra le cellule può consentire a una risposta allo stress in una cellula epatica di diffondersi alle cellule epatiche vicine nei topi, causando disfunzioni delle […]
8 Dicembre 2020 / 9 Dicembre 2020
Il cancro al fegato è il sesto tumore più frequente a livello mondiale e la seconda causa di morte per neoplasia: nel 2012 oltre 700.000 persone nel mondo sono morte di cancro al fegato. I ricercatori della University of Missouri School of Medicine hanno scoperto una combinazione di trattamenti che riduce significativamente la crescita del tumore […]
4 Dicembre 2020 / 4 Dicembre 2020
NAFLD-Immagine: Credit Public Domain. Un nuovo studio implica bassi livelli dell’amminoacido glicina nello sviluppo della steatosi epatica non alcolica o NAFLD. Suggerisce inoltre che affrontare questo problema di bassi livelli di glicina potrebbe essere la chiave per un futuro trattamento per la malattia. “Abbiamo scoperto un nuovo percorso metabolico e un potenziale nuovo trattamento”, afferma […]
25 Novembre 2020
Immagine:Malattia del fegato grasso. Professore dell’Illinois Jongsook Kim Kemper. Credito: L. Brian Stauffer. Gli ormoni intestinali sono considerati tra i responsabili della malattia del fegato grasso secondo un nuovo studio dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign. Gli ormoni intestinali svolgono un ruolo importante nella regolazione della produzione di grasso nel corpo. Un ormone chiave, rilasciato poche ore dopo aver mangiato, […]
9 Novembre 2020
Immagine:tessuto epatico umano al microscopio. Rispetto ai donatori sani (a sinistra), i campioni di tessuto di persone con insufficienza epatica acuta (al centro, a destra) rivelano un aumento significativo dei livelli della proteina MYC (marrone) nei nuclei cellulari (alcuni dei quali sono indicati da frecce). L’insufficienza epatica acuta è una malattia devastante e in rapida […]
26 Ottobre 2020
Immagine:Public Domain. Esaminando il sistema immunitario sulla cirrosi scompensata In pazienti con cirrosi acuta scompensata, la somministrazione di albumina sierica umana (HSA) ha dimostrato di ridurre l’infiammazione, tuttavia i meccanismi alla base dell’efficacia del trattamento non sono chiari. Ora, Mireia Casulleras della Fondazione europea per lo studio dell’insufficienza epatica cronica a Barcellona ed altri ricercatori […]
14 Ottobre 2020
Immagine: Public Domaian. La steatosi epatica non alcolica, NAFLD, colpisce quasi un adulto su quattro in Europa e negli Stati Uniti. Ricerche precedenti hanno dimostrato un aumento del rischio di morte nei pazienti con NAFLD e fibrosi o cirrosi avanzata. Ora, i ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia e del Massachusetts General Hospital negli Stati Uniti […]