Fegato Primo piano
10 Gennaio 2022 / 11 Gennaio 2022
(Fegato grasso-Immagine Credito DZD). L’esercizio fisico non solo allena i muscoli, ma può anche prevenire lo sviluppo del fegato grasso. Un nuovo studio del Centro tedesco per la ricerca sul diabete (DZD), Helmholtz Monaco e l’Ospedale universitario di Tubinga, mostra quali adattamenti molecolari, in particolare dei mitocondri epatici, possono essere osservati in questo processo. Lo […]
Leggi tutto »
Fegato
7 Gennaio 2022
(Cancro al fegato-Immagine: test clinici preliminari della nuova sonda ottica hanno mostrato che potrebbe fornire risultati stabili e riproducibili che possono essere utilizzati per rilevare il cancro. Credito: Evgenii Zherebtsov, Orel State University). I ricercatori hanno sviluppato un sistema di biopsia ottica in grado di distinguere tra tessuto epatico canceroso e sano. La nuova tecnologia potrebbe […]
14 Ottobre 2021
(Malattie epatiche-Immagine Credit Public Domain). Per la prima volta sono state identificate mutazioni del DNA nelle cellule epatiche che influiscono sul metabolismo e sulla sensibilità all’insulina nei pazienti con malattia epatica. Queste mutazioni sono specifiche per le malattie del fegato associate all’obesità, al diabete di tipo 2 e al consumo cronico di alcol. Lo studio, condotto […]
10 Ottobre 2021
(Trapianti di fegato-Immagine Credit Public Diomain). Sulle tracce di un mistero medico: gli scienziati si concentrano sull’elevata suscettibilità alla MRSA dopo i trapianti di fegato. Per decenni, i destinatari di trapianti di fegato sono stati inspiegabilmente vulnerabili all’infezione da MRSA dopo i loro interventi chirurgici salvavita, ma i meccanismi molecolari alla base di tale rischio […]
8 Settembre 2021
(Atresia biliare-Immagine: dopo aver osservato gli errori di polarità cellulare e permeabilità negli organoidi malati, i ricercatori hanno attivato FGF2 ed EGF per invertire la maggior parte dei difetti. Credito: Cincinnati Children’s). L’atresia biliare è la principale causa di fibrosi epatica allo stadio terminale nei bambini e la ragione principale per cui i bambini hanno bisogno […]
3 Agosto 2021
(Fegato rigenerazione-Immagine: una sezione di tessuto epatico che mostra le cellule mesenchimali (in rosa) che entrano in contatto e si avvolgono intorno alle cellule duttali epatiche (note anche come colangiociti, in giallo e blu) durante le fasi finali della rigenerazione epatica guidata dalle duttali. Tutti i nuclei cellulari sono visibili in blu. Le cellule mesenchimali, con […]
13 Luglio 2021
(La steatosi epatica non alcolica-Immaginde Credit Public Domain). La steatosi epatica non alcolica è la malattia epatica più comune al mondo ed è presente in circa il 25% della popolazione mondiale. Oltre il 90% degli obesi, il 60% dei diabetici e fino al 20% delle persone normopeso la sviluppano. Una caratteristica fondamentale della condizione è l’accumulo di […]
7 Luglio 2021
(Rigenerazione del fegato-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori della NYU Abu Dhabi (NYUAD) hanno scoperto un codice che imposta il genoma del fegato per spiegare la notevole capacità di questo organo di rigenerarsi. Questa scoperta offre nuove informazioni su come i geni specifici che promuovono la rigenerazione possono essere attivati quando viene rimossa una parte del […]
17 Giugno 2021 / 19 Giugno 2021
(Fegato grasso-Immagine Credit Public Domain). Il fegato è l’organo più resistente del corpo umano. Può rimuovere le tossine dal flusso sanguigno, riciclare i globuli rossi, mantenere i livelli di zucchero e può persino rigenerarsi. Ma quando una grande quantità di grasso si accumula nel fegato, diventa troppo infiammato per svolgere i suoi compiti cruciali. Questa condizione è […]
16 Giugno 2021
(Steatosi epatica-Immagine Credti Public Domain). La ricerca della Oregon State University suggerisce che un paio di composti provenienti dal luppolo possono aiutare a contrastare un pericoloso accumulo di grasso nel fegato noto come steatosi epatica. I risultati, pubblicati oggi su eLife, sono importanti perché la condizione colpisce circa un quarto delle persone negli Stati Uniti e […]