Cuore e circolazione
6 Gennaio 2024
Illustrazione dei filamenti spessi e sottili interagenti nel sarcomero cardiaco basata su dati strutturali di criotomografia elettronica. Credito: MPI di Fisiologia Molecolare Gli scienziati hanno catturato la prima immagine 3D realistica del filamento spesso nel muscolo cardiaco dei mammiferi. La fibrillazione atriale, l’insufficienza cardiaca e l’ictus sono tra le gravi condizioni di salute che possono derivare […]
Leggi tutto »
5 Gennaio 2024 / 5 Gennaio 2024
Amlodipina farmaco per la pressione arteriosa-Immagine Credit Public Domain- Un recente studio pubblicato sulla rivista Function, edita dalla Oxford University Press, presenta risultati rassicuranti riguardo alla sicurezza dell’Amlodipina, un farmaco ampiamente prescritto per l’ipertensione. Nonostante le recenti preoccupazioni sollevate da alcuni ricercatori e medici sui potenziali rischi associati all’Amlodipina, lo studio conclude che il farmaco non […]
4 Gennaio 2024
Commotio cordis-Immagine: il giocatore MV (freccia bianca) viene colpito al petto dal gomito di un avversario. MV inciampa, ma rimane in posizione verticale per alcuni secondi appena prima del collasso totale in arresto cardiaco. Credito: Heart Rhythm Case Reports. La commotio cordis è una causa rara, ma significativa di morte improvvisa, in particolare tra i […]
Trapianto cardiaco parziale-Immagine Credit Duke University. Il primo trapianto cardiaco parziale al mondo ha ottenuto ciò che i ricercatori speravano da più di un anno: valvole e arterie funzionanti che crescono insieme al giovane paziente, come ipotizzato dal team pionieristico dietro la procedura alla Duke Health. La procedura è stata eseguita nella primavera del 2022, […]
28 Dicembre 2023
Immagine Credit Public Domain- Sono state scoperte varianti di sequenza che proteggono dalla pericardite in un locus genomico che codifica per le citochine immunitarie dell’interleuchina-1. Un trattamento farmacologico recentemente approvato per la pericardite inibisce queste citochine e un nuovo studio condotto da deCODE genetics e collaboratori può contribuire all’ulteriore sviluppo di questo trattamento. Un nuovo studio […]
15 Dicembre 2023
Infarto-Rigenerazione del cuore-Immagine Credit Public Domain- Ricerche recenti evidenziano il ruolo cruciale dei cardiomiociti e dei mitocondri nella rigenerazione del cuore dopo un infarto. Lo studio suggerisce che la modulazione dell’attività mitocondriale potrebbe migliorare la riparazione del cuore dopo un danno, fornendo nuove informazioni per il trattamento delle malattie cardiache. Nella rivista Circulation, gli autori rivelano […]
4 Dicembre 2023
I ricercatori della Case Western Reserve University hanno scoperto un modo più efficace per curare il cancro degradando la proteina LSD1, sfidando i metodi tradizionali e portando potenzialmente a trattamenti contro il cancro più efficaci. I biochimici della Case Western Reserve si stanno concentrando sulla degradazione di una proteina chiave che guida il cancro, un […]
3 Dicembre 2023
Di Julia Evangeliou della Washington University di St. Louis- Immagine: nei cuori malati, la radioterapia a basse dosi sembra migliorare la funzione cardiaca. La ricerca, condotta dalla Washington University School of Medicine di St. Louis, potrebbe portare a nuove terapie per l’insufficienza cardiaca. Nell’immagine vengono mostrati due cuori di topo con insufficienza cardiaca. Il cuore di destra […]
30 Novembre 2023 / 30 Novembre 2023
Un nuovo studio rivela che i giovani sono particolarmente suscettibili all’aterosclerosi dovuta a fattori di rischio come il colesterolo alto e l’ipertensione. Una gestione precoce e aggressiva del rischio è essenziale per prevenire o invertire l’aterosclerosi, come dimostrato nello studio completo PESA-CNIC-Santander. Questi risultati sono significativi per strategie personalizzate di prevenzione e trattamento cardiovascolare. Gli individui […]
29 Novembre 2023
Cuore e cervello-Immagine Credit Public Domain- Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista ad accesso libero PLOS Biology, esistono finestre ottimali per l’azione e la percezione durante gli 0,8 secondi di un battito cardiaco. “La sequenza di contrazione e rilassamento è legata ai cambiamenti nel sistema motorio e alla sua capacità di rispondere alla stimolazione, e ciò […]