Cuore e circolazione
27 Aprile 2012 / 28 Aprile 2012
Un nuovo studio, presentato al meeting European Society di Hipertension di Londra, dimostra che l’integrazione di vitamina D può ridurre la pressione sanguigna in pazienti con ipertensione. La vitamina D è importante soprattutto per la salute delle ossa ( è coinvolta nel metabolismo del calcio e del fosforo) ed alla carenza di vitamina D è […]
Leggi tutto »
22 Aprile 2012
Alcuni ricercatori hanno confermato che il grasso che circonda la parte esterna delle arterie , in particolare l’arteria coronaria sinistra, può influenzare l’insorgenza della malattia coronarica o aterosclerosi. I risultati della ricerca sono stati presentati all’Arteriosclerosi American Heart Association di Chicago. La malattia coronarica è causata da un restringimento dei piccoli vasi sanguigni che forniscono […]
Quasi il 12% di pazienti, tra il 2001 ed il 2009, è stato salvato da morte per arresto cardiaco improvviso, secondo uno studio della Mayo Clinic che sarà presentato al prossimo Annual Meeting 2012 a New Orleans. Il raffreddamento terapeutico, in caso di arresto cardiaco improvviso, rallenta il metabolismo del corpo, previene danni al cervello […]
15 Aprile 2012
I medici dell’Orlando Hearth Institute stanno sperimentando l’uso di cellule staminali del midollo osseo del bacino, per riparare i tessuti e migliorare le funzioni del cuore, dopo un infarto. ” Il pensiero è che il corpo si può riparare da solo” sostiene il prof. S.Kasi, ricercatore principale della sperimentazione clinica e Direttore del Cardiovascular Research” […]
9 Aprile 2012 / 17 Aprile 2012
Prende il via dal 9 al 15 Aprile, l’edizione 2012 di Trenta Ore per la Vita, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. La campagna affronta il tema delle morti improvvise e della diffusione di una cultura del primo soccorso. Nel nostro Paese , oltre 60.000 persone sono […]
Alimentazione & Benessere Cuore e circolazione
21 Marzo 2012 / 27 Marzo 2012
Una ricerca suggerisce che bere due bicchieri al giorno di champagne, fa bene al cuore ed alla circolazione. Lo champagne infatti, aumenta la disponibilità nell’organismo, di ossido nitrico, una molecola che influisce sull’attività cardiovascolare e controlla la pressione sanguigna. L’effetto benefico dello champagne è indotto dalla presenza di polifenoli che assorbiti nella circolazione, sono in […]
18 Marzo 2012 / 27 Marzo 2012
I ricercatori di Hertfordshire, hanno scoperto che gli integratori di magnesio, possono apportare una piccola ,ma clinicamente significativa, riduzione di pressione arteriosa. La notizia è stata pubblicata su Journal of Clinical Nutrition. L’ipertensione è un’importante fattore di rischio per la mortalità da malattie cardiovascolari e renali. Gli studiosi hanno condotto una meta analisi, analizzando i […]
14 Marzo 2012 / 30 Maggio 2016
E’ emerso dal Congresso Nazionale della Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare ,che anche le persone in “linea” e senza problemi con la bilancia, possono correre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete, se sono “grasse dentro”. Circa il 25% di italiani, senza problemi di peso, ha accumulato pericolosi depositi di grasso nelle arterie , […]
7 Marzo 2012 / 27 Marzo 2012
Oltre a disintossicare il corpo e combattere l’influenza, il consumo frequente di agrumi, contribuisce a ridurre il rischio di ictus , del 20% Gli agrumi sono ricchi di un tipo di flavonoidi antiossidanti ( presenti anche nelle verdure, frutta vino rosso e cioccolato), che aiutano a ridurre il rischio di iuctus , impedendo la formazione […]
20 Febbraio 2012 / 7 Gennaio 2015
La fibrillazione atriale (AF o FA) è un’artmia cardiaca, caratterizzata da un’anormale scarica spontanea (attività ectopica), derivante da fonti diverse dal nodo senoatriale (SA). Nel normale ritmo cardiaco,l’impulso generato dal nodo senoatriale, causa la contrazione del muscolo cardiaco che permette, a sua volta, il pompaggio del sangue.Nella FA, la non coordinata attività atriale,impedisce una efficacie […]