Cuore e circolazione
10 Maggio 2013 / 10 Maggio 2013
L’insufficienza cardiaca è una delle condizioni più debilitanti legate all’invecchiamento e non ci sono terapie specifiche per la forma più comune di questa malattia degli anziani. Uno studio pubblicato da Cell Press il 9 maggio, rivela che un ormone del sangue noto come fattore di crescita di differenziazione 11 (GDF11) diminuisce con l’età e che i topi […]
Leggi tutto »
9 Maggio 2013 / 9 Maggio 2013
Ipertensione: l’esposizione della pelle ai raggi solari riduce la pressione sanguigna. Un nuovo studio suggerisce che l’esposizione della pelle ai raggi solari può aiutare a ridurre la pressione sanguigna, ridurre il rischio di infarto e ictus – e anche prolungare la vita. I ricercatori hanno dimostrato che quando la nostra pelle è esposta ai raggi […]
22 Aprile 2013 / 28 Aprile 2013
Ipertensione arteriosa: non sempre è colpa del sale. Nel pensiero popolare, contestare il collegamento del sodio all’ ipertensione arteriosa è equivalente a chiedersi se la terra è rotonda. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che il sale non fa salire la pressione sanguigna in tutte le persone, ma solo in quelle che sono “sale sensibili.” Solo il 10 per […]
18 Aprile 2013 / 18 Aprile 2013
Un test dei capelli rivela il rischio di malatttia cardiovascolare. Ciocche di capelli contengono preziose informazioni circa i livelli di stress nella terza età e possono essere utilizzate per determinare il rischio di malattia cardiovascolare di un individuo, secondo un recente studio pubblicato dalla Endocrine Society sulla rivista Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ( JCEM ) . A […]
24 Marzo 2013 / 24 Marzo 2013
L’antibiotico claritromicina – ampiamente utilizzato per il trattamento delle infezioni delle basse vie respiratorie come la polmonite e le esacerbazioni acute (improvviso peggioramento) della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) – può essere associato ad un aumentato rischio di problemi cardiaci, secondo un nuovo studio. Gli autori suggeriscono che i loro risultati richiedono una conferma, ma aggiungono […]
15 Marzo 2013
Ricercatori dell’Università di Oxford nel Regno Unito hanno pubblicato il risultato di uno studio in The American Journal of Clinical Nutrition , che spiega come il rischio di ospedalizzazione o di morte per malattia cardiaca è del 32 per cento più basso nei vegetariani rispetto alle persone che mangiano carne. La malattiA cardiaca continua ad essere la principale causa di […]
28 Febbraio 2013 / 28 Febbraio 2013
Malattia cardiaca e colesterolo:nuove ipotesi da Fred Kummerow,ricercatore di 98 anni. Fred Kummerow, a 98 anni, professore emerito di scienze biologiche comparate presso la University of Illinois, spiega le cause principali di malattia cardiacae. La sua ricerca contraddice le nozioni comuni sul ruolo del colesterolo alimentare. (Credit: L. Brian Stauffer). Il ricercatore sostiene che, contrariamente a decenni […]
6 Febbraio 2013
Gli uomini che hanno un elevato apporto di integratori di calcio sembrano avere un maggior rischio di malattie cardiovascolari, secondo i ricercatori del National Cancer Institute, Bethesda, del Maryland. Lo studio è stato riportato in Medicina Interna JAMA . Gli autori hanno notato che le donne non sembrano essere influenzate nello stesso modo. Molti anziani assumono supplementi di […]
5 Febbraio 2013 / 5 Febbraio 2013
Russare è più pericoloso per il cuore che fumare. Le persone che russano sono a più alto rischio di malattie cardiovascolari rispetto ai fumatori, al sovrappeso o a persone con colesterolo alto, secondo uno studio condotto da ricercatori provenienti da Henry Ford Hospital di Detroit. Lo studio è stato inviato per la pubblicazione alla rivista Il […]
3 Febbraio 2013 / 3 Febbraio 2013
Nonostante un aumento sostanziale del numero di persone che soffrono degli effetti debilitanti e spesso mortali di insufficienza cardiaca , i trattamenti per la condizione sono fermi da almeno 10 anni. L’analisi dai ricercatori della University of North Carolina School of Medicine mostra nuovi progressi. Per lo studio, i ricercatori prendono in considerazione la sorprendente somiglianza tra le cellule […]