Cervello e sistema nervoso
18 Maggio 2021
(Disturbo da stress post traumatico-Immagine Credit Public Domain). Ripetute infusioni di ketamina per via endovenosa riducono significativamente la gravità dei sintomi negli individui con disturbo da stress post-traumatico cronico (PTSD) e il miglioramento è rapido e mantenuto per diverse settimane, secondo uno studio condotto dai ricercatori della Icahn School of Medicine at Mount Sinai. Lo […]
Leggi tutto »
17 Maggio 2021
(Ictus-Immagine Credit Public Domain). Un importante gruppo di scienziati che lavorano in Università, Centri di Ricerca e Aziende innovative in Belgio, Germania, Grecia, Portogallo, Spagna e Svizzera ha appena avviato un progetto rivoluzionario sperando di curare l’ictus una volta per tutte. Il progetto, chiamato “ANGIE“, è sostenuto da finanziamenti dell’UE. “Scienziati europei hanno iniziato a […]
17 Maggio 2021 / 17 Maggio 2021
I ricercatori della Icahn School of Medicine del Monte Sinai hanno identificato un farmaco che agisce contro la depressione con un meccanismo completamente diverso rispetto ai trattamenti esistenti.Il loro studio ha dimostrato che l’Ezogabina (nota anche come Retigabina), un farmaco che apre i canali del potassio del tipo KCNQ2 / 3 nel cervello, è associata […]
16 Maggio 2021
(Oppioidi-Immagine Credit Getty Images). I ricercatori affermano che il dolore emotivo e il dolore cronico sono correlati e gli antidolorifici oppioidi, in ultima analisi, peggiorano le cose. Un ‘cuore spezzato’ è spesso più difficile da guarire di una gamba rotta. Ora i ricercatori dicono che un cuore spezzato può contribuire al dolore cronico duraturo. In un […]
14 Maggio 2021
(Lesioni midollo spinale-Immagine Credit Public Domain). Utilizzando l’ingegneria genetica, i ricercatori della UT Southwestern e dell’Indiana University hanno riprogrammato le cellule che formano cicatrici nel midollo spinale del topo per creare nuove cellule nervose, stimolando il recupero dopo una lesione del midollo spinale. I risultati, pubblicati online su Cell Stem Cell, potrebbero offrire speranza alle […]
13 Maggio 2021
(Epilessia-Immagine Credit Public Domain). La callosotomia del corpo rimane un trattamento chirurgico consolidato per alcuni tipi di epilessia refrattaria dal punto di vista medico nei pazienti pediatrici. Mentre l’approccio chirurgico tradizionale è spesso ben tollerato, l’avvento della terapia termica interstiziale laser guidata da RM (LITT) offre una nuova opportunità per ablare il corpo calloso in modo […]
(Ictus-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Peter O’Donnell Jr. Brain Institute della UT Southwestern hanno identificato una nuova proteina implicata nella morte cellulare che fornisce un potenziale bersaglio terapeutico che potrebbe prevenire o ritardare il progresso delle malattie neurodegenerative a seguito di un ictus. Immagine: lo splicing AIF3 innesca la neurodegenerazione e la perdita […]
(Antipsicotici-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati del Peter O’Donnell Jr. Brain Institute dell’UT Southwestern hanno identificato il meccanismo molecolare che può causare un aumento di peso in coloro che utilizzano antipsicotici. I risultati dello studio, pubblicati sul Journal of Experimental Medicine, suggeriscono nuovi modi per contrastare l’aumento di peso, incluso un farmaco recentemente approvato per […]
Cervello e sistema nervoso Salute
11 Maggio 2021
(Neuropatia periferica e colesterolo-Immagine Credit Public Domain). La chemioterapia può indurre una neuropatia periferica dolorosa (CIPN), una condizione cronica e un effetto avverso comune per i malati di cancro sottoposti a trattamento. I ricercatori della University of California San Diego School of Medicine, hanno utilizzato un modello murino per dimostrare il ruolo fondamentale del colesterolo nella […]
7 Maggio 2021
(Alzheimer-Immagine:gli scienziati di Gladstone hanno studiato sia il topo che il tessuto cerebrale umano per trovare un collegamento tra la quantità di apoE e i geni della risposta immunitaria-Credit Università di Gladstone). Nel cervello di una persona con malattia di Alzheimer, i neuroni degenerano e muoiono, eliminando lentamente i ricordi e le capacità cognitive. Tuttavia, non […]