Cervello e sistema nervoso
25 Ottobre 2022
(Depressione-Immagine Credit Public Domain). Alla Mayo Clinic: A mio fratello è stata diagnosticata la depressione. Voglio aiutarlo, ma non so cosa fare. Potete darmi delle idee su come sostenerlo al meglio? RISPOSTA: Quando una persona cara è affetta da depressione, può essere difficile capire cosa gli sta succedendo o cosa puoi fare per aiutarlo. E’ normale essere […]
Leggi tutto »
24 Ottobre 2022
(Fibromialgia-immagine Credit:Unsplash/CC0 Public Domain). Secondo uno studio presentato all’incontro annuale di Anesthesiology 2022, indossare speciali occhiali verdi per diverse ore al giorno riduce l’ansia correlata al dolore e può aiutare a ridurre la necessità di oppioidi per gestire il dolore grave nei pazienti con fibromialgia e possibilmente in altri che soffrono di dolore cronico. “La […]
22 Ottobre 2022
(Malattie neurodegenerative, dieta ed esercizio-Immagine Credit Public Domain). L’esercizio fisico è una delle strategie più efficaci per mantenere un corpo sano e una normale attività cerebrale. Inoltre, l’esercizio fisico e una dieta sana possono potenziare in modo specifico diversi aspetti della funzione mitocondriale. In questo contesto, gli effetti benefici della restrizione calorica e dell’esercizio nel […]
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Il morbo di Alzheimer (AD) è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, per la quale sono attualmente disponibili solo trattamenti sintomatici. I meccanismi esatti alla base dell’AD rimangono poco chiari nonostante i tentativi di comprenderne la fisiopatologia. La teoria più importante postula che, nell’AD, le proteine […]
20 Ottobre 2022
(SM recidivante-Immagine Credit SMnews). I livelli di due biomarcatori del liquido cerebrospinale (CSF), CHI3L1 e CXCL13, erano significativamente elevati nelle persone con sclerosi multipla recidivante e progressiva (SM) rispetto ai gruppi di controllo senza questa malattia, ed è probabile che prevedano come progredirà la SM recidivante, secondo un nuovo studio. Livelli più elevati di questi […]
19 Ottobre 2022 / 19 Ottobre 2022
(Disturbo bipolare-Immagine Credit Public Domain). Il disturbo bipolare, una condizione neuropsichiatrica che comprende episodi maniacali e depressivi, colpisce circa l’1% della popolazione ed è fortemente influenzato dalla genetica. Circa la metà dei pazienti risponde molto bene ai sali di litio come terapia e la reattività al trattamento dipende anche dalla genetica. I ricercatori hanno ancora […]
(Cervello-Immagine Credito Cell Reports: (2022). DOI: 10.1016/j.celrep.2022.111132). Sei seduto a una riunione di lavoro e la tua mente inizia a vagare in un altro posto. Improvvisamente, ti rendi conto che la persona che guida la riunione ti ha fatto una domanda che non hai sentito. Perché questo accade? “In realtà sogni ad occhi aperti per brevi momenti migliaia […]
18 Ottobre 2022 / 18 Ottobre 2022
(SLA/Microbioma-Immagine: flora intestinale-Credit Scitechdaily). I ricercatori dell’Università dell’Illinois a Chicago stanno esaminando la possibilità che i cambiamenti gastrointestinali possano essere un segnale di allarme precoce per la SLA. La loro ricerca su modelli animali mostra anche un trattamento promettente per rallentare la progressione della malattia. Jun Sun, Professore di gastroenterologia ed epatologia presso l’Università dell’Illinois College […]
16 Ottobre 2022
(Dolore-Immagine:Credito: Chiu Lab/Harvard Medical School). Il dolore è stato a lungo riconosciuto come uno degli strumenti più affidabili dell’evoluzione per rilevare la presenza di danni e segnalare che qualcosa non va: un sistema di allerta che ci dice di fermarci e prestare attenzione ai nostri corpi. Ma cosa accadrebbe se il dolore fosse qualcosa di più di […]
14 Ottobre 2022
(Ictus ischemico-Immagine Credit Public Domain). Uno studio ha rilevato che le persone che hanno ricevuto un vaccino antinfluenzale avevano un rischio di ictus ischemico inferiore del 12%. I vaccini antinfluenzali annuali sono legati a un minor rischio di ictus ischemico Secondo una ricerca pubblicata di recente sulla rivista Neurology, una vaccinazione antinfluenzale annuale può ridurre il […]