Cervello e sistema nervoso
23 Marzo 2012 / 27 Marzo 2012
La resistenza all’insulina nel cervello contribuisce al declino cognitivo nella malattia di Alzheimer, secondo uno studio condotto presso la Scuola di Medicina e Chirurgia della Pennsylvania. L’insulina è un ormone importante in molte funzioni del corpo,compresa la salute delle cellule cerebrali, la loro crescita, la sopravvivenza ed il normale funzionamento. I ricercatori hanno osservato che […]
Leggi tutto »
23 Marzo 2012 / 23 Marzo 2012
Perchè l’inalazione di anestetici causa incoscienza? Nuove ricerche effettuate presso il National Institute of Health, possono dare risposte a questa domanda. Alla fine del 20° secolo, gli scienziati pensavano che l’inalazione di anestetici avesse effetti sulle membrane cellulari. Nonostante le notevoli indagini, nessuno aveva potuto dimostrare che l’inalazione di anestetici produceva cambiamenti nella membrana cellulare. […]
12 Marzo 2012 / 12 Marzo 2012
Un nuovo paradigma per spiegare il glaucoma, sta rapidamente emergendo.Una revisione, disponibile sulla rivista Oftalmologia,riferisce che alcuni ricercatori non pensano più al glaucoma come malattia unicamente degli occhi, ma come esito di un disordine neurologico, causato dalle cellule nervose del cervello. Il riesame è guidato dal prof. Jeffey Goldberg, presso il Bascon Palmer Eye Institute. […]
11 Marzo 2012 / 12 Marzo 2012
La moda per le lenti a contatto colorate, che alterano il colore degli occhi di chi le indossa,può causare danni alla vista, secondo gli esperti.Il Consiglio Generale Optical (GOC), organismo di regolamentazione ottici,chiede un giro di vite sulla vendita di lenti cosmetiche e chiede anche che queste lenti siano vendute esclusivamente sotto prescrizione medica. Allo […]
5 Marzo 2012 / 27 Marzo 2012
Alcuni ricercatori hanno sviluppato una nuova strategia per il trattamento di ictus,che potrebbe migliorare il flusso di sangue al cervello ischemico. In circa il 90% dei casi, nessun trattamento può efficacemente prevenire i danni a seguito di un ictus acuto. Il team, guidato dal Prof. Nikolaus Plasnila, ha dimostrato, su un animale, che l’inalazione di […]
3 Marzo 2012 / 6 Marzo 2012
Meglio conosciuta per le sue proprietà anti-rughe, la tossina botulinica o Botox, è ora indicata , nel Regno Unito, nel trattamento preventivo dell’emicrania cronica. Più di un semplice sintomo, l’emicrania cronica è una malattia vera e propria. Privo di effetti collaterali importanti, il Botox è una promettente alternativa terapeutica per la cura dell’emicrania cronica.Veleno assai […]
26 Febbraio 2012 / 6 Marzo 2012
L’Alzheimer è la forma di demenza più diffusa, circa 26 milioni di persone nel mondo ne sono affette. Colpisce 1 donna su 5 e 1 uomo su 10, entro gli 85 anni. Predilige le persone anziane e in maniera subdola e silente, ruba la memoria di chi ne è affetto. Si comincia a non […]
25 Febbraio 2012 / 6 Marzo 2012
Alcuni ricercatori hanno sviluppato un test del sangue che può rilevare in modo affidabile, la depressione.Il nuovo test potrebbe diventare uno dei primi modi oggettivi di diagnosi di depressione. Jennifer L. Payne, psichiatra del Centre Mood Disorders presso Hopkins Hospital di Baltimora, sostiene che la diagnosi pschiatrica ,basata su valutazioni cliniche, risulta spesso soggettiva. […]
La leggenda narra che Venere, dea della bellezza , avesse solo un difetto: la tendenza di un occhio a deviarsi verso l’interno, motivo per cui si parla di strabismo di Venere. Per strabismo, si intende il mancato parallelismo tra i due occhi che guardano in direzioni diverse. Le cause scatenati questo difetto, sono legate ad […]
23 Febbraio 2012 / 6 Marzo 2012
Uno recente studio condotto dal ricercatore Tobias Kurth , del Brigham and Women’s Hospital di Boston,” sull”associazione tra emicrania e lo sviluppo della depressione nel tempo”, ha dimostrato che le donne che soffrono di emicrania, hanno il 40% in più di probabilità di sviluppare la depressione, delle donne che non ne soffrono. I risultati della […]