Cervello e sistema nervoso
23 Dicembre 2020 / 23 Dicembre 2020
La mielina è una sostanza che costituisce la guaina midollare delle fibre nervose e che ha funzione, oltre che protettiva, isolante nei riguardi della conduzione dello stimolo nervoso. Come noto da malattie come l’arteriosclerosi, i depositi di colesterolo lungo i vasi sanguigni possono essere dannosi. Problemi simili si verificano in malattie neurologiche come la sclerosi multipla. Qui […]
Leggi tutto »
(Alzheimer-Immagine Credit Public Domain). Alzheimer:stimolare l’olfatto degli esseri umani per prevenire condizioni come il morbo di Alzheimer è al centro della ricerca internazionale condotta dall’Università di Otago. Il sistema olfattivo o senso dell’olfatto, è noto per essere disfunzionale nelle prime fasi del morbo di Alzheimer e Parkinson. È stato anche dimostrato che una corretta funzione olfattiva può […]
19 Dicembre 2020
(SLA-Immagine Public Domain). Riepilogo:Le analisi a infrarossi delle proteine neuronali forniscono informazioni sui cambiamenti molecolari nei pazienti con SLA. Questo aiuta a verificare la loro diagnosi. Un team di ricerca del Center for Protein Diagnostics (Prodi) presso la Ruhr University Bochum (RUB), in collaborazione con scienziati dell’Università tecnica di Dresda, Essen University Hospital e University […]
19 Dicembre 2020 / 19 Dicembre 2020
(Ketamina-Immagine Credit Public Domain). Riepilogo: le proteine 4E-BP sono fondamentali per sbloccare gli effetti antidepressivi della ketamina. Quando le 4E-BP sono assenti nei neuroni, la ketamina non può produrre il suo effetto antidepressivo. Fonte: McGill University. Un gruppo di proteine chiamate 4E-BP, coinvolte nella formazione della memoria, sono la chiave per sbloccare l’effetto antidepressivo della […]
18 Dicembre 2020 / 18 Dicembre 2020
(Epilessia-Immagine: Credit: Public Domain). “La cannabis medica potrebbe offrire ai pazienti un sollievo significativo dall’epilessia intrattabile, ma rimangono le barriere di costo e di accesso”, ha rilevato una revisione. Prove scientifiche e aneddotiche suggeriscono che gli estratti di cannabis di piante intere sono efficaci nel ridurre la frequenza delle crisi in individui con una serie […]
15 Dicembre 2020
(Schizofrenia-Immagine Credit Public Domain). Uno studio condotto da scienziati clinici dell’Università di Manchester ha dimostrato che la schizofrenia può, in qualche modo, essere causata da un funzionamento disordinato del sistema immunitario. La prima sperimentazione in assoluto sulla schizofrenia del potente farmaco immunosoppressore, il Metotrexato, ha prodotto quelli che il team ha descritto come effetti “promettenti” su […]
(Emicrania-Immagine Credit Public Domain). Emicrania: da una scoperta inaspettata arriva una nuova comprensione di questa condizione. Massicci “pennacchi” di glutammato, un neurotrasmettitore chiave, in aumento nel cervello potrebbero aiutare a spiegare l’insorgenza di emicrania con aura – e potenzialmente un’ampia fascia di malattie neurologiche, tra cui ictus e lesioni cerebrali traumatiche – secondo uno studio […]
(Oblio-Immagine Credit Public Domain). L’oblio può essere un segno di efficienza cerebrale! Hai mai incontrato un collega di lavoro al supermercato e non lo hai riconosciuto? Dai la colpa al tuo cervello brillante e pigro. Un nuovo studio condotto dal Prof. assistente Oliver Baumann della Bond University getta nuova luce sul modo in cui l’organo […]
(Depressione-Immagine Credit Public Domain). La ricerca della UT Southwestern recentemente pubblicata rivela nuove intuizioni sui fattori di rischio per la depressione sulla base dei dati di uno studio longitudinale fondamentale incentrato sulle malattie cardiache. Uno studio, pubblicato sul Journal of Clinical Psychiatry, mostra un legame tra una molecola infiammatoria nel sangue e la probabilità di una […]
14 Dicembre 2020
(Parkinson-Pomodoro ingegnerizzato-Immagine Credit Public Domain). Parkinson: i ricercatori sono riusciti ad ingegnerizzare i pomodori per produrre L-dopa, un amminoacido intermedio nella via biosintetica della dopamina. In clinica medica L-dopa è utilizzata per il trattamento della condizione. Utilizzare colture comuni e altre piante per generare molecole utilizzate per procedure terapeutiche non è un’idea nuova. Ad esempio, […]