Biotecnologie e Genetica
5 Dicembre 2021
(Invecchiamento cellulare-Immagine Credit Università di Montreal). In uno studio pubblicato su Nucleic Acids Research, il team del ricercatore sul cancro Francis Rodier, Professore dell’Università di Montréal, mostra per la prima volta che la senescenza cellulare, che si verifica quando le cellule invecchiate smettono di dividersi, è causata da danni irreversibili al genoma piuttosto che da […]
Leggi tutto »
13 Novembre 2021 / 13 Novembre 2021
(Huntington- Credito: DOI: 10.1038/s41467-021-26684-z). La malattia di Huntington è una malattia cerebrale progressivamente debilitante che causa movimenti incontrollati, problemi psicologici e perdita di cognizione. L’Huntington è causata da una mutazione nel gene che codifica per l’huntingtina, una proteina che normalmente svolge un ruolo importante nel mantenere le cellule cerebrali sane e attive. Ma la mutazione dà all’huntingtina una […]
8 Novembre 2021
(Lupus e COVID-Immagine-Credito di immagine: vchal/Shutterstock). Il lupus può causare cambiamenti genetici che supportano l’attivazione della via dell’interferone di tipo I (IFN). Ma la ragione per cui le persone continuano ad avere un’alta frequenza di alleli di rischio associati al lupus nel sistema immunitario rimane poco conosciuta. Timothy B. Niewold del Colton Center for Autoimmunity presso la […]
1 Novembre 2021
(Terapie geniche-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo metodo, sviluppato dai ricercatori del McGovern Institute, potrebbe portare a terapie geniche più sicure ed efficienti. L’editing genetico, o la modifica intenzionale della sequenza del DNA di un gene, è un potente strumento per studiare come le mutazioni causano la malattia e per apportare modifiche al DNA di […]
24 Ottobre 2021
(Mucolipidosi IV-Immagine Credit Public Domain). La mucolipidosi IV debilita il sistema nervoso dei bambini colpiti nel loro primo anno di vita, ruba loro la vista durante l’adolescenza e spesso toglie la vita a vent’anni e, finora, non esiste una terapia per combatterla. Ora, i test di laboratorio che utilizzano un farmaco esistente hanno mostrato la […]
18 Ottobre 2021
Un team di scienziati a Montreal e Parigi è riuscito a identificare il gene responsabile dello sviluppo di una forma alimentare dipendente della sindrome di Cushing, una malattia rara che colpisce entrambe le ghiandole surrenali. Nel loro studio pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology, la Dott.ssa Isabelle Bourdeau e il Dott. Peter Kamenicky identificano nel gene […]
Biotecnologie e Genetica Primo piano
27 Settembre 2021 / 29 Settembre 2021
(Vaccini-Immagine Credit Università della California). Il futuro dei vaccini potrebbe assomigliare più a mangiare un’insalata che a farsi un’iniezione al braccio. Gli scienziati della UC Riverside stanno studiando la possibilità di trasformare piante commestibili come la lattuga in fabbriche di vaccini mRNA. La tecnologia Messenger RNA o mRNA, utilizzata nei vaccini COVID-19, funziona insegnando alle […]
24 Settembre 2021 / 24 Settembre 2021
(Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio fornisce approfondimenti sui meccanismi cellulari coinvolti nella sindrome di Christianson, una malattia genetica legata all’X caratterizzata da sviluppo ritardato, disabilità cognitiva e crisi epilettiche, nonché difficoltà di parola, equilibrio e mobilità. “Questa ricerca, pubblicata online sul Journal of Neuroscience mercoledì 15 settembre, dimostra come un processo cellulare noto come […]
17 Settembre 2021
(DNA-Immagine:gli scienziati potrebbero aver rintracciato la piccola percentuale di DNA che potrebbe conferire agli umani moderni le qualità uniche della specie. Credito: SEAN GALLUP/GETTY IMAGES). Le modifiche genetiche che rendono gli esseri umani unicamente umani possono trovarsi in piccoli pacchetti intervallati da DNA ereditato da antenati e cugini estinti. Spiegano gli autori: “Molti umani portano […]
16 Settembre 2021
(Terapia genica-Immagine Credito: Unsplash/CC0 dominio pubblico). I ricercatori dell’Università di Sheffield hanno scoperto un nuovo percorso di terapia genica con un importante meccanismo di regolazione per mantenere sano il nostro genoma. Questo percorso ha il potenziale per proteggerci da gravi malattie che limitano la vita come il cancro e la demenza. Il cancro e la […]