Biotecnologie e Genetica
17 Settembre 2023
Intelligenza Artificiale-Immagine Credit Public Domain– Gli scienziati hanno sviluppato uno strumento di intelligenza artificiale (AI) in grado di diagnosticare e prevedere il rischio di sviluppare molteplici condizioni di salute – dalle malattie oculari all’insufficienza cardiaca fino al morbo di Parkinson – il tutto sulla base delle immagini della retina delle persone. Gli strumenti di intelligenza […]
Leggi tutto »
14 Settembre 2023
ChatGPT-Immagine Credit Pixabay/CC0 dominio pubblico- Il chatbot di intelligenza artificiale ChatGPT ha funzionato come un medico qualificato nel suggerire probabili diagnosi per i pazienti valutati nei reparti di medicina d’urgenza, in uno studio pilota presentato al Congresso europeo di medicina d’urgenza. I ricercatori affermano che è necessario molto più lavoro, ma i loro risultati suggeriscono […]
27 Agosto 2023
Da quando negli anni ’60 iniziarono i telethon di Jerry Lewis, milioni di persone hanno acquisito familiarità con una malattia altrimenti rara chiamata distrofia muscolare (MD). Il mondo della medicina ha imparato molto negli anni successivi, incluso il fatto che esistono più di 30 disturbi strettamente correlati che possono produrre la graduale degenerazione muscolare che […]
AI-Immagine: comportamenti simili a quelli umani possono rendere difficile giudicare il reale livello di coinvolgimento dei robot. Credito: Johannes Simon/Getty- La fantascienza ha a lungo preso in considerazione l’idea che l’intelligenza artificiale diventi cosciente: si pensi a HAL 9000, il supercomputer diventato cattivo nel film del 1968 2001: Odissea nello spazio. Con il rapido progresso dell’intelligenza artificiale […]
24 Agosto 2023
Cromosoma Y-Immagine 3D rendering of human Y chromosome. Credit: The Scientist- La mappatura dell’intricato cromosoma Y apre nuove strade alla ricerca genetica. Per anni gli scienziati hanno lavorato duramente per decifrare la sequenza del cromosoma Y, il cromosoma sessuale maschile. Tuttavia, la sua struttura complessa pone enormi sfide. Ma tutti i loro sforzi sono stati ora ripagati: […]
15 Agosto 2023
Biochip-Immagine: uno schermo rapido rileva frammenti di geni legati a matrici di scatole di silicio, ciascuna alta solo 500 nanometri e larga 600 nanometri. Credito JACK HU/STANFORD NANO- I test rapidi COVID-19 hanno dato suscitato in molte persone un apprezzamento diretto per il valore della diagnostica rapida ed economica. Ora, i ricercatori hanno mostrato come […]
25 Luglio 2023
Terapia genica-Immagine Credit Wilfredo Lee/AP- Il Dottor Alfonso Sabater ha mostrato due foto degli occhi di Antonio Vento Carvajal. Una mostrava cicatrici torbide che coprivano entrambi i bulbi oculari. L’altra, dopo mesi di terapia genica somministrata tramite collirio, non ha rivelato cicatrici su entrambi gli occhi. Antonio, che è stato legalmente cieco per gran parte dei suoi […]
8 Luglio 2023
AI e la ricerca di farmaci senoliotici-Immagine Credit Photoroyalty/Shutterstock- Trovare nuovi farmaci è un’attività costosa e che richiede tempo. Ma un tipo di intelligenza artificiale chiamata machine learning può accelerare enormemente il processo e svolgere il lavoro a una frazione del prezzo. “I miei colleghi e io abbiamo recentemente utilizzato questa tecnologia per trovare tre […]
7 Luglio 2023 / 7 Luglio 2023
X Fragile-Immagine Credit Public Domain- Una terapia antisenso sviluppata da Joel D. Richter, Ph.D., Sneha Shah, Ph.D e Jonathan K. Watts, Ph.D., della UMass Chan Medical School ed Elizabeth Berry-Kravis, MD, Ph.D. .e del RUSH University Medical Center, ripristina la produzione della proteina FMRP in campioni cellulari prelevati da pazienti con sindrome dell’X fragile. Pubblicato […]
4 Luglio 2023
Embrione-Immagine Credit Public Domain- Gli scienziati sperano di saperne di più sulle prime fasi dello sviluppo umano utilizzando modelli di embrione creati da cellule staminali. I modelli, degli scienziati dell’Università di Cambridge, potrebbero infine far luce sul perché e sul come le gravidanze falliscono, nonché sui disturbi genetici. I modelli sono tridimensionali e creati da […]