HomeSaluteOcchiQuali aree del nostro cervello rappresentano i colori che vediamo?

Quali aree del nostro cervello rappresentano i colori che vediamo?

Riepilogo: uno studio di Neuroimaging getta nuova luce su come percepiamo i colori. L’attività nelle aree della corteccia visiva superiore corrispondeva ai colori osservati dai soggetti partecipanti al test.

Rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e viola: i colori dell’arcobaleno sono ben noti a chiunque ricordi “Roy G. Biv”. Tuttavia, la ricerca scientifica ha a lungo dimostrato che tali colori non sono inerenti al mondo fisico, ma piuttosto il risultato di come i nostri cervelli elaborano la luce.  Un nuovo studio condotto da un neuroscienziato dell’Università di Chicago ha identificato quelle reti neurali, in particolare le aree del cervello che codificano i colori che effettivamente vediamo. “Siamo stati in grado di mostrare il percorso visivo”, ha affermato il Prof. Steven Shevell, uno studioso di spicco della percezione del colore e della luminosità. Usando le scansioni del cervello e una nuova tecnica di “rivalità tra interruttori”, lui e i suoi coautori hanno scoperto che la corteccia visiva primaria, che è il primo stadio dell’elaborazione visiva corticale, non rappresenta accuratamente i colori che sperimentiamo. Dall’ altra parte, le aree più alte del percorso visivo seguono le tonalità che effettivamente vediamo.

Lo studio è stato pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences.

Basandosi sui precedenti lavori del laboratorio di Shevell, i ricercatori hanno condotto i loro esperimenti con una tecnica che passava rapidamente avanti e indietro tra due diverse lunghezze d’onda della luce. Sebbene il cambiamento avvenisse sei volte al secondo, gli spettatori vedevano un colore sostenuto (verde) per diversi secondi prima che il loro colore percepito passasse a un altro colore (magenta). Dopo aver esaminato le scansioni fMRI, Shevell e i suoi colleghi hanno scoperto che l’attività nelle aree della corteccia visiva superiore erano quelle che corrispondevano ai colori osservati dai soggetti dello studio. Questi risultati segnano un passo importante nella comprensione della transizione dalla codifica della luce fisica che entra nei nostri occhi all’esperienza percettiva di vedere il colore.

Vedi anche: Nuova terapia genica per il daltonismo completo testata nei pazienti

Lo studio è stato il risultato di una collaborazione internazionale con Insub Kim e Won Mok Shim della Sungkyunkwan University, nonché Sang Wook Hong della Florida Atlantic University. Hong che è stato guidato da Shevell alla UChicago.

“È sempre soddisfacente fare un ottimo lavoro che nessuno dei collaboratori avrebbe potuto realizzare da solo”, ha affermato Shevell, Professore di psicologia, oftalmologia e scienze visive di Eliakim Hastings Moore. Shevell, che dirige l’Istituto per la mente e la biologia della UChicago, aveva precedentemente pubblicato uno studio sull’uso della rivalità tra interruttori in un articolo del 2017 realizzato con il coautore con Anthony D’Antona, l’ex postdoc della UChicago Jens Christiansen. Quel lavoro ha rivelato un simile fenomeno di percezione del colore, ma non ha identificato quali aree del cervello erano responsabili.

Ora, Shevell spera che queste nuove scoperte possano condurre a una ricerca che chiarisca come le diverse regioni del percorso visivo realizzano il passaggio alla percezione del colore. “Non siamo stati in grado di mostrare come avvengono le transizioni. Abbiamo dimostrato che sono accadute, ora vogliamo capire come”.

Fonte: Neurosciencenews

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano