Primo piano Salute
25 Maggio 2023
Longevità-Immagine Monte Everest Credito: Koonyongyut/iStock/Getty Images Plus- Lo studio sui topi suggerisce che la restrizione di ossigeno potrebbe prolungare la durata della vita! “Un ceppo di topi nati con una vita anormalmente breve ha sfidato le aspettative e ha vissuto il 50 percento in più del previsto se messo in un ambiente con poco ossigeno […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione Primo piano
23 Maggio 2023 / 23 Maggio 2023
Infarto del miocardio-Immagine Credit Public Domain- La ricerca presentata al Congresso sull’insufficienza cardiaca 2023 indica che le donne hanno più del doppio delle probabilità di morire dopo un infarto rispetto agli uomini. Lo studio, condotto dalla Dott.ssa Mariana Martinho, ha monitorato i risultati di pazienti trattati per infarto del miocardio con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI) […]
22 Maggio 2023 / 23 Maggio 2023
Grasso viscerale-Immagine Credit Piublic Domain- grasso viscerale, spesso indicato come grasso “nascosto”, è immagazzinato in profondità all’interno della pancia, avvolgendo gli organi vitali. Nonostante costituisca in media solo circa un decimo del grasso totale del corpo, è significativamente più pericoloso del grasso sottocutaneo a causa della sua produzione di ormoni tossici. Il grasso corporeo viscerale, […]
Intestino e stomaco Primo piano
20 Maggio 2023 / 23 Maggio 2023
Malattia di Crohn-Immagine Credit Public Domain- I pazienti con malattia di Crohn hanno una nuova opzione terapeutica, dopo l’approvazione da parte della Food and Drug Administration statunitense di una pillola chiamata Rinvoq (upadacitinib). Rinvoq ha lo scopo di trattare gli adulti con malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva che non hanno avuto successo […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
12 Aprile 2023 / 12 Aprile 2023
La dieta CICO sta per «Calories In, Calories Out», ovvero «calorie dentro, calorie fuori»: si basa cioè sul semplice principio che se si assumono meno calorie di quelle di cui si ha bisogno, si dimagrisce. “Mangia meno calorie di quelle che bruci”. Sembra piuttosto semplice, vero? Nella dieta CICO (“calorie in entrata, calorie in uscita”), non c’è […]
Primo piano Tumori
Cancro-vaccini-Immagine:i professori Uğur Şahin e Özlem Türeci di BioNTech sono intervistati da Laura Kuenssberg. Fotografia: BBC. Uğur Şahin e Özlem Türeci affermano che la tecnologia del vaccino mRNA Covid potrebbe essere riproposta per aiutare a distruggere le cellule tumorali. I vaccini che prendono di mira il cancro potrebbero essere disponibili prima della fine del decennio, secondo il […]
11 Aprile 2023 / 12 Aprile 2023
Acidi grassi omega 3-Immagine Credit Public Domain- In un recente studio pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, i ricercatori hanno valutato l’associazione tra assunzione di acidi grassi polinsaturi omega-3, decadimento cognitivo e demenza. La malattia di Alzheimer (AD), una malattia neurodegenerativa, è molto diffusa tra gli anziani e manca di terapie efficaci, giustificando l’identificazione […]
10 Aprile 2023 / 11 Aprile 2023
Un recente studio della Penn State ha rivelato che i broccoli contengono molecole che si legano a un recettore nei topi, proteggendo il rivestimento dell’intestino tenue e inibendo lo sviluppo della malattia. I risultati rafforzano le prove per i broccoli e altre verdure crocifere come “supercibi” che promuovono la salute dell’intestino e il benessere generale. Gli […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
9 Aprile 2023 / 11 Aprile 2023
Potresti essere alle prese con mal di stomaco e disturbi digestivi senza capire perché e pensare che potrebbe essere qualcosa che hai mangiato. E se invece si trattasse dello stress? Lo stress può causare mal di stomaco? Lo stress, in particolare lo stress cronico, può effettivamente aumentare il rischio di problemi gastrointestinali (GI). “Lo stress e l’ansia […]
8 Aprile 2023 / 11 Aprile 2023
Demenza-Immagine Credit Public Domain- Ad oggi, la ricerca di trattamenti efficaci per la demenza ha prodotto solo delusioni. Molti farmaci candidati recenti prendono di mira la proteina tau, che si aggrega e forma grovigli nel tessuto cerebrale dei pazienti ed è coinvolta nel 75% di tutte le demenze. Sebbene i farmaci mirati alla tau siano sembrati promettenti […]