Primo piano Tumori
28 Novembre 2012 / 29 Novembre 2012
Si stima che un uomo su cinque sarà diagnosticato con cancro alla prostata a un certo punto della sua vita. Il nostro corpo ha normalmente una serie di sofisticati meccanismi disponibili per combattere la crescita aberrante delle cellule cancerose, tra cui crescita lenta di tumori della prostata. Molti uomini però, perdono lentamente la capacità di combattere la […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Primo piano
27 Novembre 2012 / 27 Novembre 2012
Tutti i pazienti con malattia di Alzheimer (AD) perdono cellule cerebrali, con conseguente restringimento o atrofia del cervello. Ma il modello di perdita di materia grigia è molto diverso in uomini e donne, secondo uno studio presentato oggi al meeting annuale della Radiological Society of North America (RSNA). “Abbiamo scoperto che l’estensione e la distribuzione di […]
26 Novembre 2012
Una serie di consigli utili per gestire e convivere con la malattia di Parkinson diffusi dalla Lega Italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson, le Sindromi Extrapiramidali e le Demenze (Limpe) e dall’Associazione italiana disordini del movimento (Dismov-Sin) in occasione della Giornata mondiale della malattia di Parkinson che si celebra il 24 novembre. […]
26 Novembre 2012 / 26 Novembre 2012
Sulla base delle attuali conoscenze è evidente che il trapianto di cellule staminali non rappresenta una pratica terapeutica utilizzabile in tempi prevedibili nelle persone affette da malattia di Parkinson. Al momento rimane una problematica confinata soltanto ad aspetti di ricerca scientifica. Le cellule staminali si caratterizzano per tre peculiarità: non sono differenziate, possono dividersi senza […]
14 Novembre 2012 / 14 Novembre 2012
Il 24 Novembre sarà la “Giornata della malattia di Parkinson”. L’evento, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministero della Salute e del Comune di Roma, sarà promosso nell’ambito dell’Anno Europeo dell’Invecchiamento Attivo. La Giornata – celebrata in tutta Italia dal 2009 – è nata per combattere la scarsa informazione, sensibilizzare sull’ importanza […]
Primo piano Sanità
“Sei un operatore sanitario? Hai a cuore la salute delle donne di Gibuti? Collabora con noi” è il progetto dell’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) a sostegno della salute della donna. Il progetto si propone di coinvolgere i professionisti particolarmente interessati alla salute […]
Primo piano Salute
10 Novembre 2012 / 10 Novembre 2012
È l’intolleranza alimentare più frequente, diffusa soprattutto tra le donne (in Italia oltre 96.000 diagnosi contro le 38.600 degli uomini). Cresce l’attenzione, ma i casi accertati sarebbero solo un quarto di quelli reali. Celiachia, relazione annuale 2011 La tutela della salute del celiaco è un obiettivo sanitario e sociale importante che il Ministero della Salute […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
10 Novembre 2012
Ogni primo novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale Vegan, che fa parte del più ampio Mese vegan promosso dalla Vegan Society, fondata nel 1944. Iniziative anche in Italia La Giornata Mondiale Vegan, che si celebra ogni anno il 1 novembre, segna l’inizio del “Mese Vegan” e commemora l’anniversario della coniazione del […]
Diabete Primo piano
Quando si parla di diabete si affronta un argomento di grande interesse, che riguarda milioni di persone in tutto il mondo, tanto da costituire una vera epidemia in costante evoluzione. All’inizio del terzo millennio l’incidenza del diabete nel mondo è in progressivo ed allarmante aumento, con una uguale incidenza tra uomini e donne ed un […]
I vaccini Antinfluenzali Novartis, bloccati nei giorni scorsi per una serie di controlli di sicurezza, sono stati sbloccati: non ci sono difetti di qualità sui lotti commercializzati, secondo le analisi. L’AIFA ha definitivamente cancellato il divieto adottato in via precauzionale a tutela della salute.Gli ulteriori controlli, aggiuntivi a quelli che vengono espletati di routine, avrebbero dunque […]