Medicina Alternativa
29 Agosto 2024
Sale-Immagine: le cellule immunitarie (viola e blu) attaccano le cellule tumorali (rosse). Le cellule T CD8⁺ altamente attive trattate con cloruro di sodio sono mostrate in viola. Al contrario delle cellule non trattate (blu), mostrano una citotossicità aumentata e danneggiano significativamente le cellule tumorali. Credito: Chang-Feng Chu/Leibniz-HKI. Il sale potrebbe aiutare a potenziare la difesa […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa Primo piano
27 Agosto 2024 / 10 Settembre 2024
Oggi, circa il 25% dei farmaci approvati per curare il cancro deriva dalla natura, dalla corteccia di un albero, alla vita marina ai batteri nel terreno. Tuttavia, c’è ancora un grande potenziale nella scoperta di prodotti naturali con proprietà che possono prevenire il cancro o curarlo precocemente prima che si diffonda. Un ricercatore dell’Università dell’Oklahoma […]
22 Agosto 2024
Immagine Credito: Cell Reports Medicine (2024). Un team di ricerca dell’Université Laval ha dimostrato i benefici del camu-camu sulla steatosi epatica non alcolica, che colpisce oltre sette milioni di persone in Canada. Questo frutto esotico riduce i livelli di grasso nel fegato. Il camu-camu (CC) è un frutto amazzonico particolarmente ricco di polifenoli, come proantocianidine (PAC) […]
20 Agosto 2024 / 20 Agosto 2024
Miele di manuka-Immagine Credit Unsplash/CC0 Public Domain- Di Denise Heady, Università della California, Los Angeles. Uno studio condotto dai ricercatori dell’UCLA Health Jonsson Comprehensive Cancer Center ha scoperto che il miele di Manuka potrebbe potenzialmente rappresentare un’opzione alternativa e naturale per la prevenzione e il trattamento del cancro al seno, in particolare per il cancro […]
12 Agosto 2024
Uno studio dell’Università della Georgia rivela che gli integratori di olio di pesce possono aiutare gli individui geneticamente predisposti al colesterolo alto abbassando i livelli di LDL, colesterolo totale e trigliceridi, offrendo una potenziale strategia per la gestione del rischio cardiovascolare. Credito Public Domain. La dislipidemia è un noto fattore di rischio per le malattie […]
8 Agosto 2024 / 9 Agosto 2024
Uno studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE descrive l’efficacia dell’estratto di buccia di melograno nel ripristinare l’omeostasi del microbiota cutaneo attraverso la sua azione antimicrobica contro lo Staphylococcus aureus. Il microbiota cutaneo rappresenta molti microrganismi che vivono in equilibrio, stabilendo un equilibrio interspecie della comunità del microbiota. La composizione del microbiota cutaneo dipende dalla sede corporea, dall’età, dal […]
7 Agosto 2024
Credito immagine: VectorMine/Shutterstock.com La guarigione olistica è un approccio al benessere che mira a migliorare contemporaneamente le componenti fisiche, mentali, emotive, sociali e spirituali della salute. Il concetto principale della guarigione olistica si basa sulla convinzione che tutte le parti del corpo siano ben collegate. Pertanto, un miglioramento della qualità della vita complessiva può essere […]
5 Giugno 2024
Bucce di arance-Immagine: Secondo una nuova ricerca dell’Università della Florida, le bucce di arance possono apportare benefici significativi alla salute cardiovascolare. Lo studio ha rivelato che gli estratti di bucce di arance, che in genere vengono scartati come rifiuti, possono inibire la produzione di sostanze chimiche dannose legate alle malattie cardiache. Questi risultati evidenziano il […]
30 Maggio 2024
Melagrana-Immagine Credit Public Domain. Un nuovo studio dell’Università di Copenaghen ha scoperto che l’urolitina A, un composto presente nella melagrana, nelle fragole e nelle noci, può migliorare la memoria e potenzialmente trattare i sintomi della malattia di Alzheimer. Mentre la ricerca, inizialmente condotta su modelli murini, mostra che l’urolitina A può rimuovere efficacemente i mitocondri […]
29 Maggio 2024
“L’estratto di buccia d’arancia potrebbero essere la chiave per una migliore salute cardiovascolare“, dimostra una nuova ricerca condotta dall’Università della Florida. I risultati sono stati pubblicati nel Journal of Agricultural and Food Chemistry. Secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, le malattie cardiache sono la principale causa di morte per uomini, donne e persone […]