Medicina Alternativa
27 Dicembre 2013 / 27 Dicembre 2013
La salvia è una pianta originaria del Mediterraneo, appartenente alla Lamiaceae, la stessa famiglia di altre erbe quali origano, lavanda, rosmarino, timo e basilico. Grazie al suo unico e piacevole aroma, la salvia è spesso usata come fragranza in saponi e cosmetici. Il nome scientifico della pianta Salvia officinalis deriva dal latino “salvere”, che significa “essere salvati.” Benefici per la […]
Leggi tutto »
26 Dicembre 2013
La nuova ricerca suggerisce che l’incenso può aiutare nel trattamento di cancro ovarico. L’incenso è una resina di una pianta aromatica che proviene da un albero chiamato Boswellia sacra che si trova in Africa e in Arabia. Secondo i ricercatori dell’Università di Leicester nel Regno Unito, guidati da Kamla Al-Salmani, l’incenso è stato usato per secoli come […]
22 Dicembre 2013 / 22 Dicembre 2013
L’alitosi è legata a differenti cause, tra queste, la principale è rappresentata da problemi digestivi. L’alito cattivo può essere un temporaneo o una condizione cronica. Nel primo caso, l’alitosi può derivare dal consumo di certi cibi, come ad esempio cipolle o aglio o scarsa igiene orale,nel secondo caso, le cause di alitosi includono malattie delle gengive, malattie epatiche, […]
17 Dicembre 2013
L’herpes labiale, noto anche come bolle di febbre, è causato dal virus herpes simplex . Si sviluppa principalmente sulle labbra e non di rado sul mento, naso, dita o genitali. L’herpes simplex è un virus molto temuto a causa dei sintomi e gli effetti dell’ infezione. Non esiste una cura definitiva per l’infezione e l’unica soluzione è […]
17 Dicembre 2013 / 17 Dicembre 2013
L’osteomielite è un’infezione ossea che colpisce le gambe, le braccia, le vertebre e le ossa del piede. Di solito è causata da una infezione batterica da Staphylococcus che è il principale responsabile della condizione o da una infezione fungina. È più comune tra gli uomini, i bambini e persone oltre i 50 anni di età, anche […]
16 Dicembre 2013
La febbre è un sintomo, non una malattia. La febbre è la reazione del corpo alle infezioni e altre malattie. E ‘probabile che sia il risultato di una malattia batterica o virale. Può anche essere dovuta ad altre malattie come colpo di calore, scottature o reazioni ai farmaci. Se la febbre persiste, una persona può diventare disidratata.E’ possibile trattare la febbre […]
16 Dicembre 2013 / 16 Dicembre 2013
Quando bronchi e trachea sono ostruiti a causa della presenza di catarro, cibo che va per trasverso o irritati, l’organismo attiva un meccanismo protettivo che è la tosse. Nelle vie aeree sono presenti i recettori dello stimolo della tosse, che vengono attivati dalle sostanze irritanti e fanno partire il riflesso della tosse che è l’emissione, brusca […]
15 Dicembre 2013 / 15 Dicembre 2013
Probabilmente non c’è erba tradizionale asiatica che viene studiata più della curcumina, il principio attivo della spezia curcuma, nei moderni laboratori di medicina occidentale. Questo articolo si concentra su uno studio che ha indagato come la curcumina blocca la crescita del tumore dell’ipofisi, chiamato adenoma ipofisario. Questo tumore è considerato benigno, perché non vi è stata […]
15 Dicembre 2013
Olio di fegato di merluzzo, come suggerisce il nome, è l’olio essenziale estratto dal fegato di merluzzo (Gadus morhua). L’olio è comunemente considerato come un supplemento dietetico. È una delle migliori fonti di acidi grassi omega 3 (EPA e DHA) e contiene quantità relativamente elevate di vitamina A e vitamina D . L’esatta concentrazione di nutrienti nell’ olio di fegato […]
14 Dicembre 2013
La passiflora, chiamata anche dai missionari spagnoli “fiore della passione”, viene utilizzata in modo particolare per trattare le condizioni di ansia, convulsioni, nervosismo, insonnia e persino isteria. Gli scienziati hanno motivo di ritenere che l’efficacia della passiflora deriva principalmente dalla sua capacità di aumentare la presenza di una sostanza nel cervello conosciuta come acido gamma-aminobutirrico (GABA). Gli […]